Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

dave64 ha scritto: 05/06/2019, 23:42 Il mio è un hjc, aperto con visiera, non so se marchiata o meno, cmq non ho mai sentito di questioni sollevate dalle forze dell'ordine per visiere non omologate.
Per quanto riguarda la sicurezza del casco più che un guardare alla omologazione della visiera è meglio comprarsi un integrale.
Ciao


Magari e forse d'inverno, ma in estate indossare un casco integrale dietro ad un parabrezza mi sembrerebbe di morire. :wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da dave64 »

Palmambrogio ha scritto: 05/06/2019, 23:48



Magari e forse d'inverno, ma in estate indossare un casco integrale dietro ad un parabrezza mi sembrerebbe di morire. :wowo!!:
Certo anche io ho un casco aperto, tanto più chi ha il bat che ripara. Bisogna essere consapevoli però che è meno sicuro. Anni fa un motociclista della mia zona era caduto , aveva casco e si era fratturato la mandibola ( oltre aver perso denti :S ) è andato avanti 3 mesi a mangiar pappine perché non poteva masticare nulla..
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

dave64 ha scritto: 05/06/2019, 23:54
Palmambrogio ha scritto: 05/06/2019, 23:48



Magari e forse d'inverno, ma in estate indossare un casco integrale dietro ad un parabrezza mi sembrerebbe di morire. :wowo!!:
Certo anche io ho un casco aperto, tanto più chi ha il bat che ripara. Bisogna essere consapevoli però che è meno sicuro. Anni fa un motociclista della mia zona era caduto , aveva casco e si era fratturato la mandibola ( oltre aver perso denti :S ) è andato avanti 3 mesi a mangiar pappine perché non poteva masticare nulla..


Ecco mi hai fatto venire la pelle d'oca alta così!
Ma queste cose quando vanno dette vanno dette è più che giusto. Non bisogna mai nascondere la testa sotto la sabbia.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Massimo »

Quando fa caldo zio caro il casco è una cosa infernale.....
Per me ci vorrebbe un casco refrigerato, dove dentro circola sempre aria fresca non fredda.
Allora sarebbe tutta un'altra cosa.
L'alternativa sarebbe mettere il casco da pirla.
Quello che usano i ciclisti.
:hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da stein »

dave64 ha scritto: 05/06/2019, 23:54 Anni fa un motociclista della mia zona era caduto , aveva casco e si era fratturato la mandibola ( oltre aver perso denti :S ) è andato avanti 3 mesi a mangiar pappine perché non poteva masticare nulla..
Posso parlare con cognizione di causa.
Cinque anni fa ho regalato 6 denti all’ asfalto della nuova rotonda di Salo’.
Avevo un jet Bell.
Credimi, finché non capita a te non puoi comprendere.
In seguito l’integrale diventa il tuo migliore casco, e non lo molli più.
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Massimo »

stein ha scritto: 06/06/2019, 20:56
dave64 ha scritto: 05/06/2019, 23:54 Anni fa un motociclista della mia zona era caduto , aveva casco e si era fratturato la mandibola ( oltre aver perso denti :S ) è andato avanti 3 mesi a mangiar pappine perché non poteva masticare nulla..
Posso parlare con cognizione di causa.
Cinque anni fa ho regalato 6 denti all’ asfalto della nuova rotonda di Salo’.
Avevo un jet Bell.
Credimi, finché non capita a te non puoi comprendere.
In seguito l’integrale diventa il tuo migliore casco, e non lo molli più.


:aa: :aa:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

stein ha scritto: 06/06/2019, 20:56
dave64 ha scritto: 05/06/2019, 23:54 Anni fa un motociclista della mia zona era caduto , aveva casco e si era fratturato la mandibola ( oltre aver perso denti :S ) è andato avanti 3 mesi a mangiar pappine perché non poteva masticare nulla..
Posso parlare con cognizione di causa.
Cinque anni fa ho regalato 6 denti all’ asfalto della nuova rotonda di Salo’.
Avevo un jet Bell.
Credimi, finché non capita a te non puoi comprendere.
In seguito l’integrale diventa il tuo migliore casco, e non lo molli più.


Perbacco! :wowo!!: :stelline: :stelline:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da c.marcello »

Boh io forse sono una voce fuori dal coro, ma prima dell'hd avevo sempre stradali ed ho sempre usato caschi integrali anche in piena estate, non è un problema il caldo. Ora quando ho preso l'HD sono andato un po in giro a cercare un casco nuovo (quelli integrali stradali hjc, arai shoei e altri sono ottimi sulle stradali ma impossibile per me usarli in HD per la diversa posizione di guida e conseguenti turbolenze/fischi vari) pensando di prendere un bel modulare... solo che ho scoperto che in realtà i modulari (apparte uno shark se non ricordo male) sono omologati per girare solo mentre sono "chiusi", mentre con mentoniera su non sono omologati per giare (e quindi se prendi il rompiballe con nottata in bianco o che ha passato la nottata a lucidarsi le corna rischi comunque) quindi alla fine ho optato per un bel casco integrale ma versione turismo (questi ultimi sono fatti apposta per la seduta verticale con aria che ti arriva frontale) con visiera trasparente omologata e occhialini retrattili (questi ultimi sono fumè scuro ma puoi montarci quello che vuoi, sia a specchio che più scuri etc.. in quanto non vanno ad influire sulla omologazione) e sopratutto alloggiamento per l'interfono (per la cronaca un hjc rpha 70).
Ah dimenticavo, quando giravo con la stradale (casco shoei) anche io ho preso una visiera a specchio (originale) immaginando che fosse omologata, ma poi quando ho visto che mancava l'omologazione stampigliata ho mandato una mail alla shoei e mi hanno risposto che le uniche visiere omologate per uso stradale sono quelle trasparenti (di primo equipaggiamento) e quelle fumè chiaro chiaro (10% se non ricordo male) in quanto loro devono garantire la visisbilità sia di giorno che di notte. Le altre visiere dalle fumè alle specchio alle gialle/rosse oltre alla dicitura daylight vengono vendute solo per uso pista.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Mi puoi spiegare la differenza tra un casco integrale normale e un casco come hai scritto tu da turismo?
:confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da c.marcello »

parlando di caschi integrali modelli top gamma (di solito sono quelli che guardo per qualità interni, ventilazione etc...) sono di due tipologie, da turismo e stradali/pista ... le differenze sostanziali sono sullo studio della posizione di guida e turbolenze e sulle prese aria e sulle caratteristiche interne. Se guardi ad esempio hjc ed in particolare gli rpha vedi che ci sono 2 modelli... il modello 11 è il modello stradale studiato per prendere aria con busto inclinato in avanti, le prese aria zona mento sono nella zona alta e quelle sopra la testa sono più ampie e terminano con alettone più corposo con prese per far uscire l'aria interna, la conformazione della calotta è diversa (la vedi prendendo in mano i due caschi), ha solo una visiera esterna e non è predisposto per interfono (e se non ricordo male è fatto in materiale diverso e un pochino più leggero), viceversa la versione 70 è da turismo quindi progettato per prendere aria frontale, prese aria davanti sotto mento più corpose piccolo "alettoncino" sotto mento e ulteriore protezione in stoffa traforata per evitare che l'aria entri dal sottomento, presenza di ulteriore levetta interna nel mento per aumentare l'aria in estate, presa d'aria superiore più tranquilla e alettone posteriore molto più piccolo ed orizzontale, visierino interno sostituibile e predisposizione per l'interfono (per predisposizione intendo la parte in polistirolo è già scavata per il passaggio cavi sia dietro che davanti zona mento e scavata zona orecchie per gli auricolari). Più o meno sono le stesse differenze su tutte le grosse case di caschi, e posso assicurarti che la differenza in moto è notevole almeno per quelli provati da me...
Rispondi