Pagina 3 di 3
Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 12:09
da para
Esperienze diverse quelle pasticche le feci togliere dalla HD di Spalato sul mio SG perché erano a mio avviso terribili. Le avevo montate prima di partire.
Comunque io dicevo le stesse tue cose fino a poco tempo fa. Mai trovato pace su freni e sospensioni prima di ora.
Delle nuove quale hai provato Massimo?
Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 12:40
da Palmambrogio
Purtroppo in tal senso devo dare ragione all'amico Massimo sulla inadeguatezza dell'impianto frenante delle nostre amate Harley..
Non ci sono scusanti che tengano o altre cose da poter dire per giustificare una tale mancanza.
Del resto è da tempi memorabili che si dice che le Harley rallentano e non frenano.
In realtà per frenare frenano ma non lo fanno con il vigore e la potenza di altri impianti frenanti montati su altre motociclette di provenienza Europea o giapponese.
La scusante è sempre stata quella che essendo queste motociclette provenienti dagli Stati Uniti e negli Stati Uniti non si corre ma si viaggia come delle lumache, non è vero ma facciamo finta che sia così, l'impianto frenante quindi è più che adeguato per quello che ritengono queste motociclette debbano fare.
Chiaramente Harley Davidson non si mette a produrre due differenti e ben distinti impianti frenanti uno per il proprio paese e un altro per il resto del mondo.
Per fare questo andrebbe incontro ad esborsi esorbitanti e sappiamo bene che in questo senso Harley ha sempre avuto un po' il braccino corto.
Se i freni andavano bene per il tal modello loro li mettevano anche su un altro di peso superiore. Bastava aggiungere qualche volta un disco e il gioco è fatto.
Ma le pinze erano sempre le stesse..
Se oggi le cose sono cambiate o non sono cambiate non lo so, so soltanto che puntualmente sento sempre questo discorso che ormai sento da ben 40 anni poco meno o poco più.

Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 14:00
da Massimo
para ha scritto: ↑19/05/2019, 12:09
Esperienze diverse quelle pasticche le feci togliere dalla HD di Spalato sul mio SG perché erano a mio avviso terribili. Le avevo montate prima di partire.
Comunque io dicevo le stesse tue cose fino a poco tempo fa. Mai trovato pace su freni e sospensioni prima di ora.
Delle nuove quale hai provato Massimo?
Ho provato la Street Bob col 107 di cui ho apprezzato il motore piuttosto brillante rispetto a quella che avevo io. Un po' meno la sospensione posteriore un po' troppo rigida....
Forse non era regolata bene.
Poi un Road Glide special.
Anche lì.....non ho sentito particolari miglioramenti specie nei freni....
La fregatura sta nel fatto che il metro di misura che utilizzo, per quanto riguarda i freni, sono quelli della mia F6.
Volente o nolente non posso farci nulla.
Dopo 5 anni di abitudine.
Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 21:05
da Palmambrogio
Caspita Massimo l'impianto frenante della Goldwing è un signore impianto frenante.
Non si può neanche fare un paragone.
Ho avuto modo di provarlo e devo ammettere che la potenza del freno anteriore ti permette di utilizzare due dita senza fatica e senza sforzo.
Così facendo frena l'anteriore e frena anche il posteriore.
È un altro pianeta è assolutamente un altro pianeta.

Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 21:09
da Palmambrogio
para ha scritto: ↑19/05/2019, 11:35
Freni migliorabili ma non so perché il freno dietro funziona davvero.
In accoppiata mi sento sicuro.
Questo però sul BO ho letto di utenti con lo SB che invece non sentivano mordere così forte le pinze posteriori. Boh
il problema in questo caso è che il freno dominante non dovrebbe essere il posteriore ma dovrebbe essere l'anteriore. Io di solito prediligo l'anteriore dosando adeguatamente il posteriore anche perché la mia non è dotata di abs come le vostre.
Ma anche con questa aggiunta, non bisognerebbe mai abusare del posteriore perché in casi di bloccaggio nel mio caso per esempio, è facile intraversare la moto e andare giù per terra..
Re: Breakout e schiena
Inviato: 19/05/2019, 21:17
da para
Non è il freno dominante ma frena.... In genere non frena mai quello posteriore.
Re: Breakout e schiena
Inviato: 20/05/2019, 6:36
da Palmambrogio
para ha scritto: ↑19/05/2019, 21:17
Non è il freno dominante ma frena.... In genere non frena mai quello posteriore.
Sì quello è vero, a volte il freno posteriore è sempre quello più debole, ma in alcuni casi inaspettatamente arriva anche al bloccaggio.
Ci vado cauto.
Re: Breakout e schiena
Inviato: 20/05/2019, 22:06
da giampi
A me però mancava troppo guidare un po'più veloce e questa moto con questo telaio e questo motore va davvero bene sul misto e sticavoli di borse e stereo io ho voglia ancora di andare per montagne e colline allegrotto. In sintesi bello il Touring ma la sua guida non mi divertiva molto.
Ho avuto anche un dyna ma preferisco sempre questo nuovo BO.
idem con patate !