Pagina 3 di 6
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 04/11/2017, 19:48
da arcobaleno
Perdona Mr White ,
dalla tabella mi sembra di capire che se fuori ci sono 10 gradi ed io vado a 90 all'ora percepisco meno tre gradi giusto?
Porca miseria!!!!!
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 04/11/2017, 19:56
da arcobaleno
Ops una dimenticanza.
Ma di quei bellissimi guanti Geier che ne pensate?
Re: R: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 04/11/2017, 20:10
da Massimo
arcobaleno ha scritto:Perdona Mr White ,
dalla tabella mi sembra di capire che se fuori ci sono 10 gradi ed io vado a 90 all'ora percepisco meno tre gradi giusto?
Porca miseria!!!!!
Però se a proteggerti hai un parabrezza grande così e la moto è larga cosà, probabilmente la percezione cambia sensibilmente.
L'altra mattina c'erano circa 9 gradi ed ero in autostrada a circa 120 km orari.
Beh, di freddo non ne ho sentito per niente.
Poi mi sono voltato e ho visto uno con uno scooter tutto imbacuccato con le moffole e il camino acceso!
Che strano mondo che è questo..:mrgreen:
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 04/11/2017, 20:21
da Hannibal
Massimo, la tua moto non fa testo, non ha la carenatura, ha gli scudi spaziali

Re: R: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 04/11/2017, 20:38
da Massimo
Hannibal ha scritto:Massimo, la tua moto non fa testo, non ha la carenatura, ha gli scudi spaziali

Ahahahahahahahahah!!
Grande! ;-)
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 05/11/2017, 8:32
da Mr.White
Hannibal ha scritto:Il freddo ed il vento dissipano calore, le manopole lo rilasciano e si diffonde. Sia il freddo che il caldo non sono localizzati: se fa freddo non si raffredda solo il dorso, ma anche i palmi delle mani e le dita (per via del rapporto superficie/volume). Ugualmente, con il caldo, si riscaldano sia palmi che mani nel loro complesso. Comunque non vendo manopole riscaldabili, porto la mia esperienza. Non ho motivo di mentire, se poi uno non ci crede, è affar suo.
Ma certo, io ti credo ma non siamo tutti uguali, ripeto se per te è così ben venga, io purtroppo non ho trovato giovamento con le manopole riscaldate e anche questa è la mia esperienza.
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 05/11/2017, 8:36
da Mr.White
arcobaleno ha scritto:Perdona Mr White ,
dalla tabella mi sembra di capire che se fuori ci sono 10 gradi ed io vado a 90 all'ora percepisco meno tre gradi giusto?
Porca miseria!!!!!
Per questo esistono le menbrane antivento come windstopper e similari, tutto il mio abbigliamento ha questa menbrana, anche le calze ed il suo lavoro lo fa. Se esci con un maglione in moto o stai fermo o come ti muovi il vento passa e ti congeli, i più vecchi si ricorderanno che per ovviare al problema ci si metteva un giornale davanti alla pancia, io usavo la settimana enigmistica che era utile anche quando dovevi aspettare qualcuno...
Re: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 05/11/2017, 8:40
da Mr.White
Massimo ha scritto:Però se a proteggerti hai un parabrezza grande così e la moto è larga cosà, probabilmente la percezione cambia sensibilmente.
Certo che cambia, se il vento non ti arriva l'effetto scompare.
Re: R: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 05/11/2017, 10:11
da Massimo
Mr.White ha scritto:arcobaleno ha scritto:Perdona Mr White ,
dalla tabella mi sembra di capire che se fuori ci sono 10 gradi ed io vado a 90 all'ora percepisco meno tre gradi giusto?
Porca miseria!!!!!
Per questo esistono le menbrane antivento come windstopper e similari, tutto il mio abbigliamento ha questa menbrana, anche le calze ed il suo lavoro lo fa. Se esci con un maglione in moto o stai fermo o come ti muovi il vento passa e ti congeli, i più vecchi si ricorderanno che per ovviare al problema ci si metteva un giornale davanti alla pancia, io usavo la settimana enigmistica che era utile anche quando dovevi aspettare qualcuno...
Azz anch'io bestiale sta cosa! Ahahahahahahahahah!!
Il giornale.
Fu mia nonna quando ero ragazzino a darmi questo consiglio.
Re: R: Aiuto acquisto Guanti invernali
Inviato: 05/11/2017, 10:15
da Massimo
Mr.White ha scritto:Massimo ha scritto:Però se a proteggerti hai un parabrezza grande così e la moto è larga cosà, probabilmente la percezione cambia sensibilmente.
Certo che cambia, se il vento non ti arriva l'effetto scompare.
E pensa che il mio parabrezza non ha la larghezza standard di quello delle GW, ma è leggermente più stretto.
E non lo posso nemmeno alzare.
Figurati che riparo ti offre quello original.
Motivo per cui una buona parte di chi ha questo tipo di moto, usa caschi jet e si fuma la siga mentre viaggia. :mrgreen: