Pagina 3 di 3

Re: Dyna: una moto che non dimenticheremo facilmente

Inviato: 03/09/2017, 11:11
da Massimo
Purtroppo possiamo fare mille congetture su qualsiasi cosa ma alla fine il cambiamento è inesorabile.
Se vogliono stare al passo con i tempi, devono creare motociclette che attirino nuove generazioni e suscitino nuovo interesse.
Chi è nostalgico del marchio, potrà sempre contare sul panorama dell'usato.
Altrimenti dovrà per forza digerire il cambiamento o cambiare marchio..
Non ci sono queste gran scelte.
Se una volta battevano il chiodo sulla loro originalità, ora devono fare di necessità virtù e quindi uniformarsi a certi standard.
Non l'hanno fatto per decenni su decenni, ma all'interno del management ad avvicendamenti conclusi, qualcuno ha dato il La alla cosa, chiudendo un'era a favore della nuova.
E come ogni nuova era è lastricata di eroi e di sconfitte.

Re: Dyna: una moto che non dimenticheremo facilmente

Inviato: 03/09/2017, 12:42
da Mechano
Qualcuno si è accorto che sugli ex-Dyna lo Street Bob e il Low Rider, il disco singolo anteriore è tornato ad essere quello fisso non flottante?

Re: R: Dyna: una moto che non dimenticheremo facilmente

Inviato: 03/09/2017, 12:56
da Massimo
Mechano ha scritto:Qualcuno si è accorto che sugli ex-Dyna lo Street Bob e il Low Rider, il disco singolo anteriore è tornato ad essere quello fisso non flottante?

Un miglioramento insomma...:lol: