Nuovi modelli 2018
Re: R: Nuovi modelli 2018
http://www.cycleworld.com/2018-harley-d ... ail-lineup
Guardate il video. Ma il faro del Fat Bob sbaglio o è diventato rettangolare? Ahahahah!!
Hanno messo la manopola di regolazione del precarico come sulla mia! :shock:
Copioni! :lol::lol:
Guardate il video. Ma il faro del Fat Bob sbaglio o è diventato rettangolare? Ahahahah!!
Hanno messo la manopola di regolazione del precarico come sulla mia! :shock:
Copioni! :lol::lol:
MODERATORE FORUM
- fabri2005
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
- Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
- Località: Roma
Nuovi modelli 2018
Vero! Guarda caso questi hanno ucciso un modello proprio mentre stavo valutando di cambiare la mia Sporty per una Dyna [emoji1]!Massimo ha scritto:fabri2005 ha scritto:Un'altra cosa che non mi piace è il faro led sulle Heritage, per me è anti estetico!
Riguardo le Dyna spero che tra qualche anno propongano il "Grande ritorno di un mito!" Così per muovere il mercato.
Però è vero, levando una linea di produzione e mantenendo tutti i modelli avranno un bel risparmio
Sì perché da quello che ho letto hanno non pochi problemi economici. Far morire un determinato modello è risparmio in tutti i sensi.
Ragazzi tenetevi stretti i vostri Dyna perché da questo momento in poi il loro valore aumenterà non poco.
Problemi economici? Ma c'è stato un periodo in cui non ne avessero?
È vero che è una piccola realtà ma in giro per Roma ne vedo parecchie di Harley nuove ed accessoriate, non solo Sportster. Quindi immagino che vendano parecchio.
Re: R: Nuovi modelli 2018
Sono curioso di vedere quanto venderanno queste..
Ma ormai io faccio parte della generazione sbagliata. I miei commenti sono ovviamente quelli di chi ha vissuto Harley a cavallo tra gli anni 90 e il 2014.
È logico che non mi ritrovi con questi nuovi modelli.
Ci si ritroveranno probabilmente le generazioni future, quelli che guideranno Harley raffreddate a liquido con il digitale dappertutto.
Sono contento di aver vissuto Harley in quegli anni e non dimenticherò mai ciò che mi hanno trasmesso.
Fine.
Ma ormai io faccio parte della generazione sbagliata. I miei commenti sono ovviamente quelli di chi ha vissuto Harley a cavallo tra gli anni 90 e il 2014.
È logico che non mi ritrovi con questi nuovi modelli.
Ci si ritroveranno probabilmente le generazioni future, quelli che guideranno Harley raffreddate a liquido con il digitale dappertutto.
Sono contento di aver vissuto Harley in quegli anni e non dimenticherò mai ciò che mi hanno trasmesso.
Fine.
MODERATORE FORUM
- Sportster48
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: Nuovi modelli 2018
Secondo me bil calo si è fatto sentire eccessivamente dal momento che hanno realizzato tra il 2016-2017 il miglior Fatboy di sempre(serie S realizzato in pochi esemplari,acquistato generalmente da collezionisti ,una CVO) e fare poi un bidone tra brekout e road King.
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Re: Nuovi modelli 2018
Sinceramente a me tutte le soluzioni tecniche che hanno adottato piacciono molto.
Il radiatore inglobato nella parte frontale del telaio.
Il mono centrale nascosto.
Lo strumento minimalista dello Street Bob nascosto sulla piastra dei riser.
Non mi piace l'estetica delle code mozze. Stano bene solo su alcuni modelli.
Il radiatore inglobato nella parte frontale del telaio.
Il mono centrale nascosto.
Lo strumento minimalista dello Street Bob nascosto sulla piastra dei riser.
Non mi piace l'estetica delle code mozze. Stano bene solo su alcuni modelli.
Re: Nuovi modelli 2018
Come ho scritto fanno abbastanza cagare un po' tutti ma il fatboy è quello che ha pagato di più la rivoluzione estetica che probabilmente ha fatto il paio con quella ciclistica.Massimo ha scritto:Sicuramente è come dici, ma rimane comunque il problema che fanno letteralmente schifo..
Ma hai visto il Fat Boy?
Sembra che abbiano incastrato il posteriore del Breakout col 240, con la parte frontale del Fat.
Già lo hanno iniziato a snaturare quando hanno aumentato via via la dimensione della ruota posteriore.
Laddove mio personalissimo parere, la versione migliore risale nei modelli 1340 e 1450. Ruote strette.
Dov'è finita quella linea armonica che lo contraddistingueva?
Di gusto estetico in queste moto sembra non ce ne sia più..
Ora il serbatoio olio del Softail non ha più una funzione tecnica ma si è "evoluto" in una copertura scenica così come lo saranno le alettature dei cilindri in un prossimo futuro.
Evidentemente alla Mo.Co hanno fatto le loro brave indagini di mercato ed hanno previsto che il gusto (pilotato) dei clienti futuri andrà in questa direzione, noi siamo solo dinosauri e loro devono pensare a vendere.
Più strada e meno pippe...
Re: Nuovi modelli 2018
Gli scarichi sono tutti grossi scaldabagno. Ma ha una funzione tecnica, l'ho visto da Pietro che ne ha aperto uno di un modello 2017. Dentro c'è un catalizzatore metallico da 150 celle molto grande. È quasi 20 cm di lunghezza e diametro quanto tutto lo scarico.
Secondo me però questo non è un male, perché con il lavoro che ho progettato io e che fa Pietro con un così grosso volume del silenziatore si ottiene un sound molto profondo e corposo.
Non vedo l'ora di rimapparne qualcuna e modificarne lo scarico.
Secondo me però questo non è un male, perché con il lavoro che ho progettato io e che fa Pietro con un così grosso volume del silenziatore si ottiene un sound molto profondo e corposo.
Non vedo l'ora di rimapparne qualcuna e modificarne lo scarico.
Re: Nuovi modelli 2018
Comunicazione di servizio:
C'è qualche buon anima che gentilmente posta le foto dei nuovi modelli in un unico post? Grazie.
C'è qualche buon anima che gentilmente posta le foto dei nuovi modelli in un unico post? Grazie.
Più strada e meno pippe...
Re: Nuovi modelli 2018
Oddio se non rende un best seller come lo Street Bob...Mr.White ha scritto: I conti li sanno fare e secondo me hanno solo anticipato la rivoluzione dell'anniversario 2023 visto le vendite scarse e poi in USA la HD è una moto non un soprammobile quindi serviva una secchiata seria un po' a tutta la linea eliminando quella che secondo loro costava e non rendeva, i Dyna appunto.
Infatti lo hanno mantenuto...
Manca il chopper anni '70 con la ruota anteriore da 21" tipo il Wide Glide per intenderci, o il Softail Custom. Ma c'è il Break Out che li sostituisce tutti.
Re: Nuovi modelli 2018
Comunque secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, hanno costruito un telaio ex novo con l'estetica del Softail e la guidabilità del Dyna (probabilmente), eliminando di conseguenza quello che alla fine sarebbe stato l'anello perdente. Una mossa astuta che alle nuove generazioni (ma anche a chi aveva mollato i Softail inguidabili per i Touring) piacerà parecchio. Le linee estetiche poi vanno nella direzione giusta: grosso, imponente e scintillante, una degna americanata che fa il paio con i loro mostruosi pickup ed i nostri SUV facendo in futuro digerire l'ormai obbligatorio radiatore. Io lo vedo roseo il futuro per loro.
Più strada e meno pippe...