street bob,la mia prima moto consigli? usata o nuova???

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
marco21184
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/11/2016, 14:55
Modello: penso e spero street bob
Località: nova milanese

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da marco21184 »

marco21184 ha scritto:
Mav ha scritto:....per gli scarichi spendi il bonus e mettili subito, quelli da te scelti sono bellissimi, e in piu gli scarichi sono sempre facilemtne commercializzabili, quindi nel caso ti stufassi rimetti gli originali e quelli li rivendi in poco tempo.
Attappata non si puo sentire.....poi sono gusti

grazie mille, gli scarichi penso di prenderli quasi subito....non vedo l'ora di poterla ordinare :contratto:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

A me personalmente il sellino per il passeggero e il sissy bar piacciono molto, a prescindere dall'utilizzo. In effetti anche io ho una bimba piccola e difficilmente posso ipotizzare viaggi con la moglie ma, esteticamente, a mio avviso, danno equilibrio alla moto. Nel topic "Le nostre Dyna" ho messo le foto. Ho il sellino, il sissy e due borse laterali in pelle.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
marco21184
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/11/2016, 14:55
Modello: penso e spero street bob
Località: nova milanese

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da marco21184 »

Sedicesima Grifi ha scritto:A me personalmente il sellino per il passeggero e il sissy bar piacciono molto, a prescindere dall'utilizzo. In effetti anche io ho una bimba piccola e difficilmente posso ipotizzare viaggi con la moglie ma, esteticamente, a mio avviso, danno equilibrio alla moto. Nel topic "Le nostre Dyna" ho messo le foto. Ho il sellino, il sissy e due borse laterali in pelle.
la cosa che adoro delle harley è proprio questa, la stessa moto, puo essere cucita su misura con semplici accorgimenti.
io sono più per le linee molto easy e non adoro le cromature, quindi tempo e "moglie" permettendo la mia street diventerà piano piano tutta black !!!

ho visto la tua moto nella foto appena ritirata al gate 32, molto bella perchè è personalizzata sulle tue esigenze e sui tuoi gusti personali, se un giorno (spero) ci incrontrassimo per una birra parcheggiando affianco le 2 street bob avremmo 2 moto completamente diverse, perchè saranno frutto del nostro "essere" e di come ogni persona concepisce il gusto e lo spirito di andare in moto.

la cosa bella di avere opinioni diverse è questa , la stessa moto che ci piace può essere completamente stravolta dal nostro estro e cucita come un vestito su misura per noi...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA SUPERGLIDE 1340
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da mpescatori »

marco21184 ha scritto:Ciao a tutti, vi leggo da un bel pò di tempo e da qualche giorno mi sono iscritto anch'io, finalmento ho deciso compro la mia prima moto, dopo tanti ripensamenti (per via della moglie non propensa) ho scelto la street bob MY2017 nera opaca.
Ho letto tutto e di più, chi dice di prenderne una più piccola per iniziare, chi di iniziare subito con la "tua"moto, io dopo aver ponderato l'acquisto ho deciso di iniziare con la moto che mi fa battere il cuore anche da ferma...

Arriviamo al dunque, amo le moto essenziali ,ma vorrei renderla un pò più mia e arrivare con il tempo ad avere una street totalmente nera opaca, Ma essendoci un mondo di prodotti ufficiali e non, mi piacerebbe capire le cose migliori da prendere con il buono del concessionario.....

inizialmente vorrei prendere :

-Scarichi ( cosa ne dite dei vance&hines shortshort neri )
-paramotore
-borsa laterale ( abbastanza capiete)
- è possibile montare la targa un pò piu in alto?
- portapacchi ?

voi cosa mi consigliate?

grazie mille a tutti in anticipo :ciao:

p.s gli specchietti rovesciati sono comodi e legali??
Ciao Marco, qui Maurizio da Roma con un Dyna Superglide.

Ti formulo non consigli ma osservazioni, perché alla fine le decisioni sono tue.

Se ho capito bene prendi la moto nuova, ergo dovrebbe essere un 103 o forse un 107 ?
Cavalli ne ha più che a sufficienza. Lo Stage1 poteva essere giustificato sulle vecchie late Shovel, sulle Evo...
... e magari pure sulle TC88, ma su un TC103/107 hai così tanta coppia che basta aprire il gas e vai !

Scarichi... se li devi cambiare a tutti i costi mettici un 2-1 di quelli seri, come il Supertrapp che è "tunable" con i dischi.
Assicurati che abbiano il certificato di omologazione, perché se incontri il vigile (o peggio, la Polizia Provinciale)
e ti contestano gli scarichi sei nelle loro mani... da quest punto di vista i più "sicuri" sono gli Screaming Eagle perché della casa!
:contratto:

Paramotore... molti dicono "è brutto" "va solo sui Road King" eccetera.
Esperienza mia: il paramotore non si limita a salvare il motore ma in caso di caduta ti salva le caviglie dallo schiacciamento
e facilita il tirarsi fuori da sotto la moto... ti salva dalle scottature dello scarico... e se vuoi ci puoi montare dei faretti stile antinebbia

Borsa laterale... Le Harley sono quelle moto che stranamente sono assolutamente prive di qualsiasi vano, per quanto piccolo.
Escluse le Touring in generale, e le eccezioni telaio per telaio (Sportster T, Dyna Switchback e Softail Heritage, dotate di borse)
le HD non hanno nemmeno un buchetto per mettere i documenti della moto ! :nonso:
Quindi ben venga il borsone MA piuttosto che prenderlo "bello da innamorarsi" prendilo "bello con serratura"... :evil:

Portapacchi... se la sella è il tipo "solo", puoi montare un portapacchi al posto del sellino del passeggero
e in questo modo il borsone/zaino ti fa anche da schienalino MA devi alzare la zampa di più per salire e scendere... :fischietta:
Assicurati che sia in grado di portare del peso in modo serio... altrimenti è tutto fumo e niente arrosto!
Le Harley sono in grado di percorrere km come poche, ma se si mortifica la capacità di carico... diventa un triciclo da bar!

Circa la targa... io la ho sopra il fanalino posteriore ma la vorrei montare sotto, ed aggiungere un paraspruzzi... pensa un pò...

:ciao:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
marco21184
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/11/2016, 14:55
Modello: penso e spero street bob
Località: nova milanese

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da marco21184 »

mpescatori ha scritto:
marco21184 ha scritto:Ciao a tutti, vi leggo da un bel pò di tempo e da qualche giorno mi sono iscritto anch'io, finalmento ho deciso compro la mia prima moto, dopo tanti ripensamenti (per via della moglie non propensa) ho scelto la street bob MY2017 nera opaca.
Ho letto tutto e di più, chi dice di prenderne una più piccola per iniziare, chi di iniziare subito con la "tua"moto, io dopo aver ponderato l'acquisto ho deciso di iniziare con la moto che mi fa battere il cuore anche da ferma...

Arriviamo al dunque, amo le moto essenziali ,ma vorrei renderla un pò più mia e arrivare con il tempo ad avere una street totalmente nera opaca, Ma essendoci un mondo di prodotti ufficiali e non, mi piacerebbe capire le cose migliori da prendere con il buono del concessionario.....

inizialmente vorrei prendere :

-Scarichi ( cosa ne dite dei vance&hines shortshort neri )
-paramotore
-borsa laterale ( abbastanza capiete)
- è possibile montare la targa un pò piu in alto?
- portapacchi ?

voi cosa mi consigliate?

grazie mille a tutti in anticipo :ciao:

p.s gli specchietti rovesciati sono comodi e legali??
Ciao Marco, qui Maurizio da Roma con un Dyna Superglide.

Ti formulo non consigli ma osservazioni, perché alla fine le decisioni sono tue.

Se ho capito bene prendi la moto nuova, ergo dovrebbe essere un 103 o forse un 107 ?
Cavalli ne ha più che a sufficienza. Lo Stage1 poteva essere giustificato sulle vecchie late Shovel, sulle Evo...
... e magari pure sulle TC88, ma su un TC103/107 hai così tanta coppia che basta aprire il gas e vai !

Scarichi... se li devi cambiare a tutti i costi mettici un 2-1 di quelli seri, come il Supertrapp che è "tunable" con i dischi.
Assicurati che abbiano il certificato di omologazione, perché se incontri il vigile (o peggio, la Polizia Provinciale)
e ti contestano gli scarichi sei nelle loro mani... da quest punto di vista i più "sicuri" sono gli Screaming Eagle perché della casa!
:contratto:

Paramotore... molti dicono "è brutto" "va solo sui Road King" eccetera.
Esperienza mia: il paramotore non si limita a salvare il motore ma in caso di caduta ti salva le caviglie dallo schiacciamento
e facilita il tirarsi fuori da sotto la moto... ti salva dalle scottature dello scarico... e se vuoi ci puoi montare dei faretti stile antinebbia

Borsa laterale... Le Harley sono quelle moto che stranamente sono assolutamente prive di qualsiasi vano, per quanto piccolo.
Escluse le Touring in generale, e le eccezioni telaio per telaio (Sportster T, Dyna Switchback e Softail Heritage, dotate di borse)
le HD non hanno nemmeno un buchetto per mettere i documenti della moto ! :nonso:
Quindi ben venga il borsone MA piuttosto che prenderlo "bello da innamorarsi" prendilo "bello con serratura"... :evil:

Portapacchi... se la sella è il tipo "solo", puoi montare un portapacchi al posto del sellino del passeggero
e in questo modo il borsone/zaino ti fa anche da schienalino MA devi alzare la zampa di più per salire e scendere... :fischietta:
Assicurati che sia in grado di portare del peso in modo serio... altrimenti è tutto fumo e niente arrosto!
Le Harley sono in grado di percorrere km come poche, ma se si mortifica la capacità di carico... diventa un triciclo da bar!

Circa la targa... io la ho sopra il fanalino posteriore ma la vorrei montare sotto, ed aggiungere un paraspruzzi... pensa un pò...

:ciao:

WOW GRAZIE MILLE
- SCARICHI sono totalmente ignorante quindi valuto l'estetica principalmente e il suono, ho visto v&H shortshort e sono molto belli con un bel sound non sono omologati???

- Paramotore: per le ragioni da te elencate lo mettero, sarà poco bello , ma le mie caviglie sono più importanti e poi personalmente mi piace molto

-borsa laterale :quale mi consigli??? c'è ne sono troppe :( :( :(

- portapacchi : stavo valutando proprio quello che dici tu, ma essendo basso lo valuterò dopo averci fatto un po di km, tanto fino a giugno non farò week end :( :( :(

- targa : verissime le tue considerazioni, ma esteticamente è tanta roba messa sopra, poi ovviamente avrò il giubbino sempre sporco dietro aahahahah

GRAZIE MILLE adoro i vostri consigli in questo momento sono una spugna e voglio capire più cose possibili e chi meglio di voi ????

grazie a tutti davvero :hola: :hola: :hola:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

marco21184 ha scritto:
Sedicesima Grifi ha scritto:A me personalmente il sellino per il passeggero e il sissy bar piacciono molto, a prescindere dall'utilizzo. In effetti anche io ho una bimba piccola e difficilmente posso ipotizzare viaggi con la moglie ma, esteticamente, a mio avviso, danno equilibrio alla moto. Nel topic "Le nostre Dyna" ho messo le foto. Ho il sellino, il sissy e due borse laterali in pelle.
la cosa che adoro delle harley è proprio questa, la stessa moto, puo essere cucita su misura con semplici accorgimenti.
io sono più per le linee molto easy e non adoro le cromature, quindi tempo e "moglie" permettendo la mia street diventerà piano piano tutta black !!!

ho visto la tua moto nella foto appena ritirata al gate 32, molto bella perchè è personalizzata sulle tue esigenze e sui tuoi gusti personali, se un giorno (spero) ci incrontrassimo per una birra parcheggiando affianco le 2 street bob avremmo 2 moto completamente diverse, perchè saranno frutto del nostro "essere" e di come ogni persona concepisce il gusto e lo spirito di andare in moto.

la cosa bella di avere opinioni diverse è questa , la stessa moto che ci piace può essere completamente stravolta dal nostro estro e cucita come un vestito su misura per noi...
Verissimo. Bello vedere moto teoricamente uguali rese personali e cucite addosso. Credo che l'Harley sia unica da questo punto di vista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
marco21184
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/11/2016, 14:55
Modello: penso e spero street bob
Località: nova milanese

Re: street bob,la mia prima moto consigli?

Messaggio da marco21184 »

AIUTO!!!!!
ragazzi dilemma: mi hanno offerto una street bob del 2015 con 4000km con Borsa,Scarico v&h ,Ammortizzatori posteriori,cartucce interne forcella anteriore tenuta benissimo a 13600€ + un buono da 500€ daspende dal conce e ovviamente la garanzia....

cosa ne dite ne vale la pena o la prendo nuova???

grazie in anticipo
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: street bob,la mia prima moto consigli? usata o nuova???

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Non sono in grado di darti una risposta, io, essendo appunto neo proprietario.

Ti posso dire che, qualunque cosa tu decida, usarla è una goduria. Stamattina sono uscito assieme ai pinguini e sono arrivato con le mani congelate al lavoro ma volevo sgranchirla un po'. A pranzo l'ho presa e ho fatto un po' di km col sole tiepido (nei limiti) e, andare ai 60-80 sulle statali/provinciali, con quel rumore che a me piace (scarichi originali, quindi nessun frastuono), non ha paragoni con altri mezzi che io abbia guidato.
Mi rendo conto che le stesse strade le facevo ai 100, con l'enduro.
Ma la sensazione è totalmente diversa.

Quindi prendi la moto. Nuova o usata ma prendila :scooter: :scooter: :scooter:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
marco21184
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/11/2016, 14:55
Modello: penso e spero street bob
Località: nova milanese

Re: street bob,la mia prima moto consigli? usata o nuova???

Messaggio da marco21184 »

Quindi prendi la moto. Nuova o usata ma prendila :scooter: :scooter: :scooter:[/quote]

non vedo l'ora, infatti ho chiamato diego (gate 23)e gli ho detto di tenermi la moto da parte cosi domenica vado e penso di "portarmela via"
:ditav: :ditav: :ditav:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: street bob,la mia prima moto consigli? usata o nuova???

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Beh, se vai al Gate 23 non ne trovi molte, perchè quelle disponibili sono tutte al Gate 32 :P

Ma sono aperti questa domanica? Non che possa passarci, che parto per lavoro. Se riesco sabato mattina faccio un salto a reoglare l'ammortizzatore posteriore.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Rispondi