Pagina 3 di 3

Re: R: Dischi freno

Inviato: 06/11/2016, 19:07
da Massimo
Il mio prossimo step sono i dischi davanti a margherita.
Provati e devo dire che sono eccezionali! :shock:

Re: Dischi freno

Inviato: 07/11/2016, 8:35
da Gaetano
Massimo ha scritto:Il mio prossimo step sono i dischi davanti a margherita.
Provati e devo dire che sono eccezionali! :shock:
In aftermarket sono compatibili con tutti i tipi di mozzi? Meglio su anteriore immagino? Bisogna cambiare le pinze? Bisogna farsi un mutuo x comprarli?
E' una scarica di domande lo so. Ma sono un tipo curioso! [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Re: R: Dischi freno

Inviato: 07/11/2016, 10:09
da Massimo
Gaetano ha scritto:
Massimo ha scritto:Il mio prossimo step sono i dischi davanti a margherita.
Provati e devo dire che sono eccezionali! :shock:
In aftermarket sono compatibili con tutti i tipi di mozzi? Meglio su anteriore immagino? Bisogna cambiare le pinze? Bisogna farsi un mutuo x comprarli?
E' una scarica di domande lo so. Ma sono un tipo curioso! [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Mah dipende. Ti porto l esempio della della mia che i soli originali costano circa 300 euro a disco.
Il mio meccanico nonché guru di queste moto me li monta a margherita a 270 euro la coppia!
Una differenza direi abissale.
Non devo cambiare le pinze perché penso siano già ottimali di per se.
Ma cmq in linea di massima se le pinze sono buone poi ci pensa il disco.
La differenza si sente subito ed è questa la cosa che più mi ha stupito.
Su moto da 400 kg in special modo.
In questi casi l aftermarket è essenziale
Si trovano ottimi prodotti a prezzi ragionevoli.

Re: R: Dischi freno

Inviato: 07/11/2016, 16:12
da manrico1
Massimo ha scritto:
Gaetano ha scritto:
Massimo ha scritto:Il mio prossimo step sono i dischi davanti a margherita.
Provati e devo dire che sono eccezionali! :shock:
In aftermarket sono compatibili con tutti i tipi di mozzi? Meglio su anteriore immagino? Bisogna cambiare le pinze? Bisogna farsi un mutuo x comprarli?
E' una scarica di domande lo so. Ma sono un tipo curioso! [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Mah dipende. Ti porto l esempio della della mia che i soli originali costano circa 300 euro a disco.
Il mio meccanico nonché guru di queste moto me li monta a margherita a 270 euro la coppia!
Una differenza direi abissale.
Non devo cambiare le pinze perché penso siano già ottimali di per se.
Ma cmq in linea di massima se le pinze sono buone poi ci pensa il disco.
La differenza si sente subito ed è questa la cosa che più mi ha stupito.
Su moto da 400 kg in special modo.
In questi casi l aftermarket è essenziale
Si trovano ottimi prodotti a prezzi ragionevoli.
Brembo?

Re: Dischi freno

Inviato: 07/11/2016, 16:33
da sensei
Per essere precisi i migliori dischi per le auto sono gli autoventilati baffati, per il semplice fatto che quelli forati con l'uso in pista si rompono (craccano) molto facilmente ed hanno una durata limitata.
Però costano anche molto meno....sigh......
sulle moto non avrebbe senso l'autoventilato a causa del peso e del fatto che prende molta più aria che sulle vetture.
Un disco da 300 / 320 autoventilato ha un peso che fa paura !!!!!

PS: Brembo fa delle bellissime cose ma a prezzi "adeguati" .......

Re: R: Dischi freno

Inviato: 07/11/2016, 17:52
da Massimo
manrico1 ha scritto:
Massimo ha scritto:
Gaetano ha scritto: In aftermarket sono compatibili con tutti i tipi di mozzi? Meglio su anteriore immagino? Bisogna cambiare le pinze? Bisogna farsi un mutuo x comprarli?
E' una scarica di domande lo so. Ma sono un tipo curioso! [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Mah dipende. Ti porto l esempio della della mia che i soli originali costano circa 300 euro a disco.
Il mio meccanico nonché guru di queste moto me li monta a margherita a 270 euro la coppia!
Una differenza direi abissale.
Non devo cambiare le pinze perché penso siano già ottimali di per se.
Ma cmq in linea di massima se le pinze sono buone poi ci pensa il disco.
La differenza si sente subito ed è questa la cosa che più mi ha stupito.
Su moto da 400 kg in special modo.
In questi casi l aftermarket è essenziale
Si trovano ottimi prodotti a prezzi ragionevoli.
Brembo?


Non so la marca onestamente. Li ho visti e provati su una GW e il prezzo mi ha subito colpito.