Pagina 19 di 114

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 9:33
da Silvaticus
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 12:49 Qualcuno di voi ha frequentato mai i cineforum?
Io mi ritrovavo in uno di questi ogni tanto quando capitava che ci andassi, per guardare qualche mattone straniero che non finiva mai... :stelline:
Ci andavo perché ci andava una ragazza che mi piaceva, e una volta c'era poco da scegliere..
Piuttosto che perdere un'occasione, mi guardavo tre ore di film tedesco coi sottotitoli in inglese.
Ero come un cane che guardava un semaforo.....
Però poi quando si usciva, e tutti discutevano dell'intensità introspettiva degli attori e delle immagini, io facendo finta di aver capito tutto, dicevo un profondo e malinconico..."è stato sublime".
E così braccio al collo, si andava al bar con la ragazza. :ok:
In adolescenza, nel piccolo paesino di provincia dove sono cresciuto, per un paio d'anni sono stato iscritto al cineforum con degli amici, per il piacere di stare in compagnia perché davvero c'erano certi film di spessore culturale che io non ho mai compreso e che probabilmente non avrei mai visto... certi polpettoni incredibili che sembravano non finire mai... per fortuna che la serata si concludeva senza al pub con panino e birra :slurp: ... per far felice un uomo basta poco

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 9:42
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 20/11/2020, 9:33
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 12:49 Qualcuno di voi ha frequentato mai i cineforum?
Io mi ritrovavo in uno di questi ogni tanto quando capitava che ci andassi, per guardare qualche mattone straniero che non finiva mai... :stelline:
Ci andavo perché ci andava una ragazza che mi piaceva, e una volta c'era poco da scegliere..
Piuttosto che perdere un'occasione, mi guardavo tre ore di film tedesco coi sottotitoli in inglese.
Ero come un cane che guardava un semaforo.....
Però poi quando si usciva, e tutti discutevano dell'intensità introspettiva degli attori e delle immagini, io facendo finta di aver capito tutto, dicevo un profondo e malinconico..."è stato sublime".
E così braccio al collo, si andava al bar con la ragazza. :ok:
In adolescenza, nel piccolo paesino di provincia dove sono cresciuto, per un paio d'anni sono stato iscritto al cineforum con degli amici, per il piacere di stare in compagnia perché davvero c'erano certi film di spessore culturale che io non ho mai compreso e che probabilmente non avrei mai visto... certi polpettoni incredibili che sembravano non finire mai... per fortuna che la serata si concludeva senza al pub con panino e birra :slurp: ... per far felice un uomo basta poco
Ragazzi, sono stato l'unico fortunato? Nel mio paese c'era un cinema (in realtà un lenzuolo attaccato alla parete della sala del bar) e io ricordo pellicole (caposaldi della cinematografia italiana) come Altrimenti ci Arrabbiamo, Anche gli angeli mangiano fagioli, Io sto con gli ippopotami.........

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 9:45
da Lone Wolf
E comunque la Corazzata Potemkin è una ****** pazzesca!!!!

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 9:58
da ALELVIS
Lone Wolf ha scritto: 20/11/2020, 9:42
Silvaticus ha scritto: 20/11/2020, 9:33
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 12:49 Qualcuno di voi ha frequentato mai i cineforum?
Io mi ritrovavo in uno di questi ogni tanto quando capitava che ci andassi, per guardare qualche mattone straniero che non finiva mai... :stelline:
Ci andavo perché ci andava una ragazza che mi piaceva, e una volta c'era poco da scegliere..
Piuttosto che perdere un'occasione, mi guardavo tre ore di film tedesco coi sottotitoli in inglese.
Ero come un cane che guardava un semaforo.....
Però poi quando si usciva, e tutti discutevano dell'intensità introspettiva degli attori e delle immagini, io facendo finta di aver capito tutto, dicevo un profondo e malinconico..."è stato sublime".
E così braccio al collo, si andava al bar con la ragazza. :ok:
In adolescenza, nel piccolo paesino di provincia dove sono cresciuto, per un paio d'anni sono stato iscritto al cineforum con degli amici, per il piacere di stare in compagnia perché davvero c'erano certi film di spessore culturale che io non ho mai compreso e che probabilmente non avrei mai visto... certi polpettoni incredibili che sembravano non finire mai... per fortuna che la serata si concludeva senza al pub con panino e birra :slurp: ... per far felice un uomo basta poco
Ragazzi, sono stato l'unico fortunato? Nel mio paese c'era un cinema (in realtà un lenzuolo attaccato alla parete della sala del bar) e io ricordo pellicole (caposaldi della cinematografia italiana) come Altrimenti ci Arrabbiamo, Anche gli angeli mangiano fagioli, Io sto con gli ippopotami.........

Quelli sono monumenti del cinema basta notare il mio avatar....
Ancora quando posso me li guardo su rete4 :aa:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 10:08
da Lone Wolf
ALELVIS ha scritto: 20/11/2020, 9:58
Lone Wolf ha scritto: 20/11/2020, 9:42
Silvaticus ha scritto: 20/11/2020, 9:33

In adolescenza, nel piccolo paesino di provincia dove sono cresciuto, per un paio d'anni sono stato iscritto al cineforum con degli amici, per il piacere di stare in compagnia perché davvero c'erano certi film di spessore culturale che io non ho mai compreso e che probabilmente non avrei mai visto... certi polpettoni incredibili che sembravano non finire mai... per fortuna che la serata si concludeva senza al pub con panino e birra :slurp: ... per far felice un uomo basta poco
Ragazzi, sono stato l'unico fortunato? Nel mio paese c'era un cinema (in realtà un lenzuolo attaccato alla parete della sala del bar) e io ricordo pellicole (caposaldi della cinematografia italiana) come Altrimenti ci Arrabbiamo, Anche gli angeli mangiano fagioli, Io sto con gli ippopotami.........

Quelli sono monumenti del cinema basta notare il mio avatar....
Ancora quando posso me li guardo su rete4 :aa:
In effetti quando mancò il povero Bud Spencer pochissimi anni fa, molti di noi pensarono che fosse venuta meno, con lui, la ragione di esistere di Rete 4.......

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 10:52
da Palmambrogio
stein ha scritto: 20/11/2020, 7:19
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 12:49 Qualcuno di voi ha frequentato mai i cineforum?
Io mi ritrovavo in uno di questi ogni tanto quando capitava che ci andassi, per guardare qualche mattone straniero che non finiva mai... :stelline:
Ci andavo perché ci andava una ragazza che mi piaceva, e una volta c'era poco da scegliere..
Piuttosto che perdere un'occasione, mi guardavo tre ore di film tedesco coi sottotitoli in inglese.
Ero come un cane che guardava un semaforo.....
Però poi quando si usciva, e tutti discutevano dell'intensità introspettiva degli attori e delle immagini, io facendo finta di aver capito tutto, dicevo un profondo e malinconico..."è stato sublime".
E così braccio al collo, si andava al bar con la ragazza. :ok:
Presente. :fischietta:

“La carrozzella col bambino”
“Il montaggio analogico”
“L’occhio della madre”

Se avessimo detto “E’ una c@gata pazzesca” ci saremmo beccati almeno 92 minuti di applausi...haha!


:hahaha: :hahaha:

Erano gli anni dell'introspezione partitica..
Che cosa si doveva fare pur di portare a casa anche un blando risultato..
Il problema mio caro Stein, è che una volta visto il film, i commenti non terminavano all'interno del cineforum, ma proseguivano ben oltre.
Di solito si estinguevano autonomamente da soli in quelle che mi sembravano due settimane interminabili!
:wowo!!:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 11:16
da Palmambrogio
Silvaticus ha scritto: 20/11/2020, 9:33
Palmambrogio ha scritto: 19/11/2020, 12:49 Qualcuno di voi ha frequentato mai i cineforum?
Io mi ritrovavo in uno di questi ogni tanto quando capitava che ci andassi, per guardare qualche mattone straniero che non finiva mai... :stelline:
Ci andavo perché ci andava una ragazza che mi piaceva, e una volta c'era poco da scegliere..
Piuttosto che perdere un'occasione, mi guardavo tre ore di film tedesco coi sottotitoli in inglese.
Ero come un cane che guardava un semaforo.....
Però poi quando si usciva, e tutti discutevano dell'intensità introspettiva degli attori e delle immagini, io facendo finta di aver capito tutto, dicevo un profondo e malinconico..."è stato sublime".
E così braccio al collo, si andava al bar con la ragazza. :ok:
In adolescenza, nel piccolo paesino di provincia dove sono cresciuto, per un paio d'anni sono stato iscritto al cineforum con degli amici, per il piacere di stare in compagnia perché davvero c'erano certi film di spessore culturale che io non ho mai compreso e che probabilmente non avrei mai visto... certi polpettoni incredibili che sembravano non finire mai... per fortuna che la serata si concludeva senza al pub con panino e birra :slurp: ... per far felice un uomo basta poco



Perbacco ma esistono ancora!??? :wowo!!: :confuso:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 12:30
da Lone Wolf
Signori, torno per un momento alla musica...non mi vergogno di dire che per quanto riguarda la musica popolare mi diverto a scandagliare anche la prima metà del Novecento...
Qui Alberto Rabagliati prende in giro se stesso e la sua fantastica voce in un pezzo allegro, e Dio sa se abbiamo necessità di un poco di allegria in questo momento storico.


Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 20/11/2020, 12:34
da Lone Wolf
Qui invece uno scherzo molto simpatico di Odoardo Spadaro (simpaticissimo) sempre del 1941 (se non erro).
Ascoltate e chiedetevi com'è che la censura l'ha fatta passare....


Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 21/11/2020, 13:06
da Palmambrogio
Mio caro Ettore qui andiamo effettivamente sul difficile.. :confuso:
So chi era Rabagliati perché l'ho sentito nominare spesso anche quando ero bambino, ma l'altro non so chi sia...
È molto probabile che su certe cose la mia memoria mi inganni.. :picchiatesta:
Certamente siamo su un contesto molto più impegnato, di un'epoca lontana ma molto affascinante.