
AMARCORD...
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: AMARCORD...
Lone Wolf ha scritto: ↑26/11/2020, 16:08 Amarcord di quand'era tempo di vendemmia, la festa di tutta la famiglia, intesa in senso allargato, zii, nipoti, cugini, nonni...
Amarcord di mia nonna che prendeva noi bambini e ci diceva: "State attenti e guardate il più bel grappolo di ogni vite, quello non lo raccogliete, è per gli uccellini che ognuno deve avere il suo".
Amarcord di quando dodicenni si prendevano i motorini e si andava a passare serata in campo, ognuno rubava due bocce di vino in casa, si andava in un campo si faceva un fuoco e ci si ubriacava e per passare il tempo ci si picchiava a turno.
Amarcord di tutte le botte che ho dato, e ancora di più di tutte quelle che ho preso.
Amarcord del giorno in cui Sandro a quattordici anni aprì la stalla e trovò il padre alcolista appeso al trave.
Amarcord dei pomeriggi a pesca nello stagno del papà di un amico, a mangiare panini con begattini schiacciati sopra.
Amarcord le feste di capodanno chiusi in un garage o in un fienile in disuso, lenti a palla, luci basse e si tentava di ottenere una palpata di tette.
Amarcord delle notti in cui prendevo il vespino ed andavo sulla Costa del monte, da cui vedevo nelle sere d'estate le luci della pianura padana srotolarsi da Milano a Bologna, e non ho ancora capito perché ma mi scoppiava il cuore.
Amarcord del Motom 150 che comprai usato (defunto da mo'..) dal rottamaio, lo portai a casa con il Motore, lo misi in un pollaio, lo smontai vite per vite e poi lo rimontai vite per vite.
Amarcord l'odore caldo del Motore a cingoli, nafta, ferro caldo, olio frusto, polvere.. Amarcord, sembrava un carro armato..
Amarcord l'odore della terra alle prime nebbie.
Amarcord il go kart che facemmo con telaio e motore di un Maggiolone 1300.
Amarcord della Topolino con cui ho imparato a guidare, aveva una leva di dieci centimetri in mezzo al cruscotto, era il comando (MANUALE) dei tergicristalli, lo spostavi a destra e sinistra quando pioveva.
Amarcord di quando il padre del mio migliore amico era agli ultimi per un cancro alle ossa, ed io chiesi ad Arturo, 15 anni, come stesse vivendo la perdita del papà. Rispose: "Aspettiamo". Noi montanari teste di pietra...
Amarcord le domenica mattina tutto il paese nel sagrato davanti la chiesa col vestito buono, poi cominciava la messa e le donne entravano, e gli uomini stavano fuori a fumare sigarette e guardare i campi.
Amarcord le lampade a petrolio, i temporali che spaccavano il cielo, il silenzio magico della neve sui monti, le carote, amarcord il sapore dei pomodori staccati dalla pianta caldi del sole e mangiati con un gusto che sarà difficile ritrovare.
Amarcord di quando venne stagione del mio coniglietto, e toccò a me spezzargli il collo, spelarlo e pulirlo per darlo a mia madre. Fu la prima volta che uccisi una vita consapevolmente. Avevo sei anni.
Amarcord dei vecchi, che sapevano guardare un prato per ore senza fare assolutamente niente che non fosse vivere.
Amarcord di cadute rovinose in moto, di bevute colossali, di domeniche pomeriggio di calciobalilla, della rissa al Black Queen di Ranzano dove mi spezzarono l'omero destro (era una discotechina di montanari, dove tutte le settimane si presentava qualcuno con il Motore, lo lasciava fuori senza spegnerlo, entrava a prendere una birra e poi tornava ad arare), amarcord i juke box, anzi IL juke box, amarcord del negozio di paese, che vendeva di tutto e così portavi a casa camicie di jeans che sapevano di prosciutto, amarcord il freddo, amarcord.
Amarcord il Prototipo, telaio Caballero 125, motore Aletta rossa portato a 175, forcella a biscottini del Ciao.
Amarcord di quando ho scingolato l'OM e stavo per ribaltarmi sotto due tonnellate di ferro rovente.
Amarcord la prima TGM 125, mi sembrava che fosse potentissima!!!! e amarcord della sera in cui tornai con un amico, entrambi dodicenni, e rientrando a casa sua trovammo lo zio (Bala, un muratore illetterato che aveva passato la vita da solo) che si spugnettava guardando Colpo Grosso o qualcosa del genere...io dissi "Che sfigato!" ed il mio amico mi diede una delle lezioni più importanti della mia vita rispondendo "Se non capisci lo sfigato sei tu". Dodici anni.
Amarcord.
Per fortuna.
O per disgrazia.
Bellissimo.



MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: AMARCORD...
Devo spontaneamente ringraziare l'amico Ettore per il suo scritto.
Buona parte di esso, mi ha riportato alla mente molti dei ricordi legati al mio paese.
Laveno.
Non essendo propriamente campagna, ma paese di lago, la pesca e la vita che gli ruota intorno, ha scandito svariati momenti della mia infanzia nonché gioventù.
In quei tempi nel varesotto e quindi sul lago Maggiore, si viveva di una serenità quasi palpabile.
Ma quello che ricordo maggiormente erano i ritmi lenti della vita, scanditi perfettamente dalla colazione, dal pranzo in famiglia e dalla cena in famiglia.
Non c'era la frenesia di questi tempi, la fretta del correre da qualche parte se non del ritrovarsi con gli amici del paese a giocare al pallone o ad andare in bicicletta.
Quando penso a quei tempi è proprio a questi ritmi che va la mia memoria.
Non c'era fretta di fare, ma voglia di scoprire.
Buona parte di esso, mi ha riportato alla mente molti dei ricordi legati al mio paese.
Laveno.
Non essendo propriamente campagna, ma paese di lago, la pesca e la vita che gli ruota intorno, ha scandito svariati momenti della mia infanzia nonché gioventù.

In quei tempi nel varesotto e quindi sul lago Maggiore, si viveva di una serenità quasi palpabile.
Ma quello che ricordo maggiormente erano i ritmi lenti della vita, scanditi perfettamente dalla colazione, dal pranzo in famiglia e dalla cena in famiglia.
Non c'era la frenesia di questi tempi, la fretta del correre da qualche parte se non del ritrovarsi con gli amici del paese a giocare al pallone o ad andare in bicicletta.

Quando penso a quei tempi è proprio a questi ritmi che va la mia memoria.
Non c'era fretta di fare, ma voglia di scoprire.

Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: AMARCORD...
Essendo passato a leggere nell'altro argomento riguardante le automobili Alfa Romeo, mi è saltato alla mente un ricordo che giustamente metto qui, riguardante l Alfetta 1800 e il Maserati del figlio dei conti non faccio il nome, della Laveno monegasca.
In paese e come da noi valeva anche per il Verbano, c'erano due passioni, i bar e le automobili e poi le donne.
Un giorno salendo per Cittiglio, mi trovai dinnanzi il Bora del Conticino che, visto il sottoscritto nel retrovisore, ingranò la seconda e incominciò a far galoppare l'otto cilindri.
Io che non ero per nulla avvezzo a farmi prendere in giro dal pargolo titolato, con una terza furibonda del 1800 che di cavalli ne aveva probabilmente un 180 in meno, lo inquadrai col muso.
Poi, dopo una tirata da urlo del Bora, che aveva dei demoni al posto degli scarichi!
Mi infilai in curva staccando all'ultimo.
Ciò che vidi fu il volto pallido e contratto del Conticino, che incorniciato nel finestrino più in basso di me, premeva sui freni del Bora per non terminare i suoi giorni giù dalla scarpata.
Da quella volta, non lo vidi più tanto spesso, ma quando capitava, sembrava essere a passeggio più che altro.

In paese e come da noi valeva anche per il Verbano, c'erano due passioni, i bar e le automobili e poi le donne.

Un giorno salendo per Cittiglio, mi trovai dinnanzi il Bora del Conticino che, visto il sottoscritto nel retrovisore, ingranò la seconda e incominciò a far galoppare l'otto cilindri.
Io che non ero per nulla avvezzo a farmi prendere in giro dal pargolo titolato, con una terza furibonda del 1800 che di cavalli ne aveva probabilmente un 180 in meno, lo inquadrai col muso.
Poi, dopo una tirata da urlo del Bora, che aveva dei demoni al posto degli scarichi!

Mi infilai in curva staccando all'ultimo.
Ciò che vidi fu il volto pallido e contratto del Conticino, che incorniciato nel finestrino più in basso di me, premeva sui freni del Bora per non terminare i suoi giorni giù dalla scarpata.

Da quella volta, non lo vidi più tanto spesso, ma quando capitava, sembrava essere a passeggio più che altro.

Il paradiso può attendere!



Re: AMARCORD...
Palmambrogio ha scritto: ↑27/11/2020, 12:27 Essendo passato a leggere nell'altro argomento riguardante le automobili Alfa Romeo, mi è saltato alla mente un ricordo che giustamente metto qui, riguardante l Alfetta 1800 e il Maserati del figlio dei conti non faccio il nome, della Laveno monegasca.![]()
In paese e come da noi valeva anche per il Verbano, c'erano due passioni, i bar e le automobili e poi le donne.![]()
Un giorno salendo per Cittiglio, mi trovai dinnanzi il Bora del Conticino che, visto il sottoscritto nel retrovisore, ingranò la seconda e incominciò a far galoppare l'otto cilindri.
Io che non ero per nulla avvezzo a farmi prendere in giro dal pargolo titolato, con una terza furibonda del 1800 che di cavalli ne aveva probabilmente un 180 in meno, lo inquadrai col muso.
Poi, dopo una tirata da urlo del Bora, che aveva dei demoni al posto degli scarichi!![]()
Mi infilai in curva staccando all'ultimo.
Ciò che vidi fu il volto pallido e contratto del Conticino, che incorniciato nel finestrino più in basso di me, premeva sui freni del Bora per non terminare i suoi giorni giù dalla scarpata.![]()
Da quella volta, non lo vidi più tanto spesso, ma quando capitava, sembrava essere a passeggio più che altro.![]()
AAHAHAH!!!!
Azz hai asfaltato il Maserati!
Cmq in Verbania è vero, tutti malati per le auto e per il tuning.
In più di 10 anni che L'ho frequentata, tutti quelli che ho conosciuto, Golf GTI modificate, Seat Leon idem ecc ecc.
Il mio amico Dino sono 10 anni che ha la sua Leon sul ponte per tutte le cazzate di lavori che gli ha fatto...
Ora ha più di 300 cv, ma non vale più una sega e ogni qual volta la mette in strada si rompe qualcosa......
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: AMARCORD...


Cosa ci vuoi fare Massimo, nei paesi così funziona così..
La sera c'è poco da fare e allora i ragazzi si mettono lì con le automobili a fare le gare.

Non che una volta fosse tanto diverso, c'erano forse meno matti in giro per le strade.

Il paradiso può attendere!



- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: AMARCORD...
Innanzitutto i miei complimenti a Lone Wolf "Poeta dell'Amarcord" , che in questi tempi di magrezza intellettuale sul web, fa la differenza.Palmambrogio ha scritto: ↑27/11/2020, 16:01![]()
![]()
Cosa ci vuoi fare Massimo, nei paesi così funziona così..
La sera c'è poco da fare e allora i ragazzi si mettono lì con le automobili a fare le gare.![]()
Non che una volta fosse tanto diverso, c'erano forse meno matti in giro per le strade.![]()



E poi caro Palma, non sono completamente d'accordo sui matti, magari oggi i ragazzi sono più politically correct (termine che odio, ma calza), invece quand'ero uno sbarbato e avevo il Fantic Motor Caballero 50 ..."nero e pompatissimo"... per scommessa mi sono fatto un gran tour dentro una chiesa, completamente smarmittato, meritando un posto d'onore sulle pagine della cronaca locale della mia città...trallallero trallallallà...



Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: AMARCORD...
BUUUMMMM!!!!!Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/11/2020, 17:18 Innanzitutto i miei complimenti a Lone Wolf "Poeta dell'Amarcord" , che in questi tempi di magrezza intellettuale sul web, fa la differenza.![]()
![]()
![]()



Grazie mille Eto, ma non ci vado neppure vicino!!!



Grazie ancora!!!
Saluti!!!
Re: AMARCORD...
Sei tu il mito!!!! Andassimo mai in giro insieme sarebbe l'Apocalisse di Giovanni in anticipo!!!Eto.Demerzel ha scritto: ↑27/11/2020, 17:18 invece quand'ero uno sbarbato e avevo il Fantic Motor Caballero 50 ..."nero e pompatissimo"... per scommessa mi sono fatto un gran tour dentro una chiesa, completamente smarmittato, meritando un posto d'onore sulle pagine della cronaca locale della mia città...trallallero trallallallà...![]()
![]()
![]()

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: AMARCORD...
RI-BOOOOM !!!



E...GRASSIE TANTE CHE NO SE SA!

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
