Pagina 18 di 57

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 11:29
da Massimo
Se uno è soddisfatto di quello che ha,è a metà dell'opera. ;-)

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 11:38
da BlackRider
Massimo ha scritto:Se uno è soddisfatto di quello che ha,è a metà dell'opera. ;-)
già... ed hai pienamente ragione. Diciamo che ho seguito le orme del vecchio proprietario che in parte aveva già iniziato alcune modifiche che poi ho portato avanti anche io. Forse sono arrivato a metà dell'opera, non lo so, ma so che devo completare alcune cose prima di mettere la parola FINE MODIFICHE anche se in questo mondo è difficile parlare di fine... :) :) :)

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 11:40
da BlackRider
Massimo, visto che tu hai avuto un King, volevo sapere come vanno, come ti sei trovato: avevo una mezza idea di prenderlo ma sono un po' titubante; la svela sarebbe tra il King e la Street. Come vanno? dato che le hai avute tutte e due...

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 11:53
da Massimo
BlackRider ha scritto:Massimo, visto che tu hai avuto un King, volevo sapere come vanno, come ti sei trovato: avevo una mezza idea di prenderlo ma sono un po' titubante; la svela sarebbe tra il King e la Street. Come vanno? dato che le hai avute tutte e due...




Unica differenza tra le due il motore e qualcosa del telaio ma non molto. Il King era a carburatore,un altra pasta nelle mani. Più reattivo.
L'ho avuto solo un anno. Comodo il parabrezza a sgancio rapido. Unica pecca il fatto che chiunque volesse te lo poteva portar via (non aveva il blocco). Sella comoda,sopensioni una schifezza,benchè fossero quelle normali (come altezza).
La Street G gran bella moto. Look superbo. Motore regolare ma niente di più. I problemi già citati del TC96.
Il bat ripara ma se non si cambia il parabrezza son più turbolenze che altro. Se si viaggia tranquilli va più che bene.
Comfort pari a zero. Moto ribassata,sella idem. Maneggevole (per una Electra),peccato per le sospensioni che vanno sempre a pacco..
Quale scegliere?
Se nuova e 103 Street di sicuro.
Usato il King però 1450. La Street 1450 è piuttosto rara. :occhiolino:
Anche un bel King 103 però,anche se non è ho mai provato uno.

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 12:06
da BlackRider
Massimo ha scritto:
BlackRider ha scritto:Massimo, visto che tu hai avuto un King, volevo sapere come vanno, come ti sei trovato: avevo una mezza idea di prenderlo ma sono un po' titubante; la svela sarebbe tra il King e la Street. Come vanno? dato che le hai avute tutte e due...
... Anche un bel King 103 però,anche se non è ho mai provato uno.
grazie per la dritta: comunque, se possibile, punterei su un 103, è ovvio, niente roba a carburo, non mi interessa. Io voglio una moto che non mi dia rogne e che parta al primo colpo, meno vedo i meccanici e meglio è (con quello che costano). Il King mi piace, gli metterei un batwing a sgancio rapido e amen.

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 12:11
da Massimo
Io dal meccanico coi miei 1450 praticamente non ci sono mai andato. Dalla S.Bob in poi qualche passaggio l'ho dovuto fare (cuscinetti sterzo,rottura supporti bat ecc).
Nulla di grave però..
L'idea che il carb dia rogne è completamente sbagliata. Oggi poi,fanno dei nuovi carburatori che sono pazzeschi.
Costano,ma le noie se vogliamo di una volta te le scordi. :occhiolino:

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 12:16
da Massimo
Giusto in tema. :occhiolino:



Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 12:45
da Mr.White
BlackRider ha scritto:...............grazie per la dritta: comunque, se possibile, punterei su un 103, è ovvio, niente roba a carburo, non mi interessa. Io voglio una moto che non mi dia rogne e che parta al primo colpo, meno vedo i meccanici e meglio è (con quello che costano). Il King mi piace, gli metterei un batwing a sgancio rapido e amen.

Direi che come affidabilitè l'alimentazione a carburatore, se ben tenuta, è quanto di meglio possa esistere. L'iniezione nasce più che altro per motivi ecologici e di risparmio in fase di progettazione e costruzione non certo di affidabilità o costi di manutenzione.

Le moto con un carburatore ben tarato vanno dove vuoi per tutto il tempo e i chilometri che il motore regge, lo fanno da circa cent'anni.

Re: LE NOSTRE DYNA

Inviato: 13/11/2014, 13:47
da BlackRider
grazie per le dritte ragazzi, ho visto il video del King, moto stupenda... beh... che dire... aspettiamo un po' che l'economia s'addrizzi e che si possa stare bene un po' tutti in maniera tale che i consumi inizino a girare e quindi anche le moto vadano a rinnovarsi. Per adesso mi tengo il mio fat bob modificato e di godermelo e poi vediamo.
Tra il carburo e l'iniettato preferisco il secondo, mi dispiace per i puristi del carburo ma io la penso così.

ultimo restyling del mio dyna ribelle...

Inviato: 10/12/2014, 23:46
da BlackRider
ragazzi... ecco il mio dyna ribelle nelle sue diverse configurazioni:

1. versione dyna ribelle
Immagine

2. versione semi touring
Immagine

3. versione touring
Immagine

4. versione city
Immagine

ovviamente tutto a sgancio rapido (in soli 2 minuti cambia aspetto a seconda le situazioni)