Eto.Demerzel ha scritto:Dopo essermi sciroppato e gustato tutte le pagine di questo thread, m'inserisco per dire la mia.
Prima di tutto: "COMPLIMENTI PER LA BESTIA NERA"

da tre giorni la guardo in tutte le salse e mi piace proprio, anche se fuori dagli schemi della moto classica tanto cari ad H.D.
Quoto solo la prima parte del tuo scritto Eto,sennò il peso pagina diventava troppo.
Intanto grazie per i complimenti Eto e speriamo con questa di fare i km che non ho potuto fare con l'altra.
Per rispondere al resto,ti posso dire che tempo fa appena uscita la F6,sono stato uno dei primi sul forum a mettere le foto e a partire con le critiche.
Ma di solito si dice che chi critica apprezza,per cui forse sotto sotto già covavo un idea non ancora chiara.
Ho scelto questo modello perchè a differenza della GL col trono posteriore,ha l'aspetto bagger che piace a me.
Potrei dire randagio,per quanto possa essere randagia una Goldwing,ma cmq quella è stata la base di partenza.
Ma la prova di guida fatta in 2 volte per un totale di due ore è stata decisiva.
Abituato agli standard classici di Harley,avrei dovuto mal digerire determinate cose. Ed invece ho capito quanto fossero importanti.
La fanaleria posteriore ha un effetto diurno e notturno decisamente potente,come del resto quella anteriore.
Nonostante montassi i doppi fari laterali,non ho mai visto così bene e lontano di notte come con la F6. Logicamente sono passato da un aspetto classic-nostalgico ad uno moderno. Su HD avevo un faro solo acceso,qui sono due.
In sintesi la scelta è stata mirata al poter viaggiare comodi in due,senza per questo svenarsi con i 33 mila euro della GL.
E poi ora come ora,non mi vedo proprio sulla GL col trono posteriore. Fra qualche decade magari.......
Ho considerato anche la scelta di una Ultra ecc,ma come ho già scritto,il concessionario HD svalutava parecchio le nostre due moto.
In Honda invece il trattamento da quel punto di vista è stato ottimo.
La mia vecchia SG era una moto scelta per andare da solo. Mia moglie essendo motociclista,non necessitava di essere portata,per cui da li la scelta del mezzo.
Un mezzo che da solo è più che sufficiente. Dura e bassa. Rigida e scomodo nei lunghi tratti.
Ma cosa potevo pretendere da una moto ribassata e con sospensioni di una scarsità pazzesca. Ogni volta che dovevo uscire in due,mi toccava andare di pompetta e precaricare,altrimenti andavano a pacco.
Idem la gomma posteriore che da libretto quando si va in due,bisogna aumentare la pressione di tot bar.
Ma queste sono cose che per me erano "normali",non normali su altre moto.
Sulla F6 per esempio,questa trafila non esiste più.
Le sospensioni a taratura standard (della casa) sono già ottime per andare in due. E le gomme che tu vada solo o col passeggero non le devi toccare mai.
Per rispondere alla domanda del maniglione,mia moglie mi ha detto che non interferisce in alcun modo con le gambe. La sella è molto larga e questi ultimi sono distanti. Giusti per le mani,ma lei pare non li usi.
Per il discorso schiena ti capisco,anch'io ne soffro e da anni,e la rigidità della Street G sicuramente non giocava a favore.
Però anche dopo viaggi molto lunghi,sarà l'abitudine ecc,non ho mai avuto problemi conseguenti.
Della serie,non mi è mai venuto il mal di schiena per colpa della moto.
La sella era bassa e davvero poco imbottita e la parte del passeggero tendeva a scivolare verso il parafango.
Oggi sorrido,perchè è come essere passati da un monolocale ad un attico.
Nel senso che,la sella della SG ci faceva stare l'uno attaccato all'altro. Sulla F6 tra noi ci potrebbe stare un altra persone da quanto è lunga.
Ora le mie chiappe posano su una morbidità tale,che spesso fatico a credere che su una moto possa esistere.
Logicamente il fascino delle HD è qualcosa di immutabile che rimarrà per sempre nei miei ricordi.
Cambiare non vuol dire dimenticare e tantomeno rinnegare. Ma semplicemente trovare ciò che in questo momento meglio si
adatta alle nostre esigenze.
P.S.
Se sei in vena di cambiamenti e passi da un concessionario Honda,prova la F6. Magari potrai dare conferma di quanto scritto sopra.
