Re: Primo passo verso lo Street Glide
Inviato: 15/09/2013, 13:22
Conosci selle specifiche con inserti in gel ?
La sella originale montata su ultra che modello é.
La sella originale montata su ultra che modello é.
Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
caparda ha scritto:Conosci selle specifiche con inserti in gel ?
La sella originale montata su ultra che modello é.
Occhio che la sella con inserti in gel, comodissima da una parte, presenta qualche piccolo problema.... tiene il caldo come poche. Non lasciate mai la moto parcheggiata al sole altrimenti vi cuocete le terga, avete presente quei sacchetti di gel che si scaldano nell'acqua bollente per lenire il mal di schiena?, l'effetto è uguale.Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Allora dato che per viaggiare in due sarò costretto a prendere una Sundowner , come dici tu massimo avrò bisogno di prendere un sissy bar alto , giusto ?
Con una sella alta come la sundowner,la parte posteriore arriverebbe a toccare il cuscino dello schienale riducendo così la distanza utile di appoggio per la schiena/reni del passeggero.Ovviamente la cosa può essere del tutto soggettiva,perchè c'è chi è abituato a viaggiare con porzioni minimali di schienale senza alcun problema.Invece per altri avere il cuscino troppo in basso può dare fastidio.
Mia moglie per farti un esempio (ha subito nel 2010 un incidente con la sua moto fratturandosi il bacino) con lo schienale che monto,si trova bene anche sulle medie distanze.Ma è la sella che dopo un pò affatica parecchio (anche il sottoscritto)...... Sui tratti più lunghi ci vuole per forza una sella che faccia bene il suo lavoro.Meglio sarebbe averla con inserti in comfort gel.
Bel consiglio eto!Eto.Demerzel ha scritto:Occhio che la sella con inserti in gel, comodissima da una parte, presenta qualche piccolo problema.... tiene il caldo come poche. Non lasciate mai la moto parcheggiata al sole altrimenti vi cuocete le terga, avete presente quei sacchetti di gel che si scaldano nell'acqua bollente per lenire il mal di schiena?, l'effetto è uguale.Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Allora dato che per viaggiare in due sarò costretto a prendere una Sundowner , come dici tu massimo avrò bisogno di prendere un sissy bar alto , giusto ?
Con una sella alta come la sundowner,la parte posteriore arriverebbe a toccare il cuscino dello schienale riducendo così la distanza utile di appoggio per la schiena/reni del passeggero.Ovviamente la cosa può essere del tutto soggettiva,perchè c'è chi è abituato a viaggiare con porzioni minimali di schienale senza alcun problema.Invece per altri avere il cuscino troppo in basso può dare fastidio.
Mia moglie per farti un esempio (ha subito nel 2010 un incidente con la sua moto fratturandosi il bacino) con lo schienale che monto,si trova bene anche sulle medie distanze.Ma è la sella che dopo un pò affatica parecchio (anche il sottoscritto)...... Sui tratti più lunghi ci vuole per forza una sella che faccia bene il suo lavoro.Meglio sarebbe averla con inserti in comfort gel.
Quindi per non scottarsi il di dietro è meglio parcheggiare all'ombra. Lo stesso vale se si usa la moto in inverno... si gelano le chiappe... e non solo...
Eto.Demerzel ha scritto:
Occhio che la sella con inserti in gel, comodissima da una parte, presenta qualche piccolo problema.... tiene il caldo come poche. Non lasciate mai la moto parcheggiata al sole altrimenti vi cuocete le terga, avete presente quei sacchetti di gel che si scaldano nell'acqua bollente per lenire il mal di schiena?, l'effetto è uguale.
Quindi per non scottarsi il di dietro è meglio parcheggiare all'ombra. Lo stesso vale se si usa la moto in inverno... si gelano le chiappe... e non solo...
caparda ha scritto:Giusto se il passeggero non ha una sella comoda il viaggio diventa un incubo...ne so qualcosa quando siamo partiti qualche anno fa per la Corsica con la sella badlander 2000 km. di stress totale...
A momenti dovevo ricoverarla in ospedale per le piaghe che aveva...Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Giusto se il passeggero non ha una sella comoda il viaggio diventa un incubo...ne so qualcosa quando siamo partiti qualche anno fa per la Corsica con la sella badlander 2000 km. di stress totale...
Immagino!
La badlander l'avevo anch'io sulla Low era bella,ma dietro una tortura!!!
Confermo, nemmeno quelle dell'Heritage lo sono, però la sella di serie è abbastanza comoda per guidatore e passeggero.caparda ha scritto:A momenti dovevo ricoverarla in ospedale per le piaghe che aveva...Massimo ha scritto:caparda ha scritto:Giusto se il passeggero non ha una sella comoda il viaggio diventa un incubo...ne so qualcosa quando siamo partiti qualche anno fa per la Corsica con la sella badlander 2000 km. di stress totale...
Immagino!
La badlander l'avevo anch'io sulla Low era bella,ma dietro una tortura!!!
Tornati dalla Corsica acquistai una sella apparentemente più comoda ma purtroppo le sospensioni del softail custom non sono il massimo.