chissa a chi ti potrai mai riferire.........RobyVR ha scritto:Si sa mai chi legge.... se c'è chi si fa la moto che sembra uscita da un film di fantascenza di serie B e se ne vanta pure.......Alfredo ha scritto: Tutta sta spiegazione!
In mona mi ci mandano spesso ... ed io Obbedisco appena torno a casa prendo la mogliettina e ... cara mi hanno mandato in mona, non posso esimermi!
Ahahahah!
LE NOSTRE SOFTAIL
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL

- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Ma spiega un po' Roby, che uso ne farai di questa moto, visto che te mi par di aver capito hai spaziato parecchio nella tipologia di moto, dalla moto da pista alla Hyosung
Cioe', la vuoi usare da scazzo per andare al bar, giretto domenicale in collina (magari quando fara' un po' meno freddo), trasporto girnaliero cittadino, viaggi ?
Te lo chiedo giusto per eliminare I pregiudizi che una moto cosi' puo' suscitare visto le forme, visto che ogni moto puo' essere piu' incline ad un uso che un'alro ma e' sempre il pilota che decide, esempio chi gira il mondo in Sportster, da chi va solo al bar con la Electra.
Tu che utilizzo ne farai?

Cioe', la vuoi usare da scazzo per andare al bar, giretto domenicale in collina (magari quando fara' un po' meno freddo), trasporto girnaliero cittadino, viaggi ?
Te lo chiedo giusto per eliminare I pregiudizi che una moto cosi' puo' suscitare visto le forme, visto che ogni moto puo' essere piu' incline ad un uso che un'alro ma e' sempre il pilota che decide, esempio chi gira il mondo in Sportster, da chi va solo al bar con la Electra.
Tu che utilizzo ne farai?

Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Una moto cosi è un po' complessa. Mi spiego:ghira75 ha scritto:Ma spiega un po' Roby, che uso ne farai di questa moto, visto che te mi par di aver capito hai spaziato parecchio nella tipologia di moto, dalla moto da pista alla Hyosung![]()
Cioe', la vuoi usare da scazzo per andare al bar, giretto domenicale in collina (magari quando fara' un po' meno freddo), trasporto girnaliero cittadino, viaggi ?
Te lo chiedo giusto per eliminare I pregiudizi che una moto cosi' puo' suscitare visto le forme, visto che ogni moto puo' essere piu' incline ad un uso che un'alro ma e' sempre il pilota che decide, esempio chi gira il mondo in Sportster, da chi va solo al bar con la Electra.
Tu che utilizzo ne farai?
Per il motore, che molti pensano antiquato e con l'alimentazione a carburatore addirittura impossibile da usare senza essere miliardari o meccanici (con una GSXF750 del '97 ho fatto il giro dell'Europa restando in giro per 34 gg), ci fai quello che ci fai con qualunque altro motore esistente, solo che lo fai con un po' più di tempo... ma non tanto per le prestazioni scarse secondo gli standard attuali ma per quello che ci sta intorno: telaio, sospensioni e ruote.
Questa moto in particolare ha un telaio di vecchia concezione con sospensioni, in particolare l'anteriore, fatte per essere belle o far bella la linea non certo per essere efficaci. Il telaio è buono e in realtà la sua elasticità non si nota viste le andature, ma i freni..... beh, sono pari a quelli a tamburo ma si possono comunque cambiare senza difficoltà.
I cerchi sono piuttosto stretti e fin lì il problema non si pone, solo che l'anteriore ha un diametro di 21" e di conseguenza si piega più facilmente sulle buche più profonde.
Togliendo la LePera e mettendo la sella originale diventa comoda come quelle nuove e cambiando l'ape da circo con uno più umano da 12" molto guidabile e maneggevole
In sostanza cosa ci fai con una moto cosi? Qualunque cosa, solo che hai il vantaggio di farlo con calma e di conseguenza te la godi di più.
Ultima cosa:
Per me la moto è Emozione, dal giro di mezz'ora al viaggio di giorni, secondo la mia inclinazione motociclistica non avrebbe senso l'estrema comodità e/o trasportabilità, di conseguenza mai avuto Touring o simili ma sempre moto divertenti, personali e possibilmente stronze da guidare.
E quando mi stancherò di questa, se e quando succederà, probabilmente mi comprerò uno sporty 1200 col quale divertirmi.
Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Ti de-Bikerizzi ?RobyVR ha scritto:E quando mi stancherò di questa, se e quando succederà, probabilmente mi comprerò uno sporty 1200 col quale divertirmi.

Comunque il discorso Evo e' frainteso credo. l'EVO e' un motore affidabile, e' proprio quello che ha salvato HD dalla fama causata dai precedent shovel di essere poco affidabili.
L'EVO, non sara' l'ultimo grido tecnologico, ma e' conosciuto generalmente parlando , se ben mantenuto, come affidabile.
La limitazione del motore dal punto di vista delle prestazioni non credo abbia senso parlarne, la limitazione alla sportivita e' data innanzitutto dalle sospensioni, softail al posteriore e springer all'anteriore... detto tutto.
La pinza a pistoncino singolo all'anteriore in combinazione con l'ammo springer non e' sicuramente il massimo.
Ma e' una moto nata per andar via tranquillo. Ovunque, ma tranquillo. e' un'Harley...

Re: LE NOSTRE SOFTAIL
ghira75 ha scritto:Ti de-Bikerizzi ?RobyVR ha scritto:E quando mi stancherò di questa, se e quando succederà, probabilmente mi comprerò uno sporty 1200 col quale divertirmi.![]()
Comunque il discorso Evo e' frainteso credo. l'EVO e' un motore affidabile, e' proprio quello che ha salvato HD dalla fama causata dai precedent shovel di essere poco affidabili.
L'EVO, non sara' l'ultimo grido tecnologico, ma e' conosciuto generalmente parlando , se ben mantenuto, come affidabile.
La limitazione del motore dal punto di vista delle prestazioni non credo abbia senso parlarne, la limitazione alla sportivita e' data innanzitutto dalle sospensioni, softail al posteriore e springer all'anteriore... detto tutto.
La pinza a pistoncino singolo all'anteriore in combinazione con l'ammo springer non e' sicuramente il massimo.
Ma e' una moto nata per andar via tranquillo. Ovunque, ma tranquillo. e' un'Harley...
Non ho frainteso niente, è esattamente quello che ho scritto io, EVO motore eterno soprattutto se non gli si rompe le balle modificandolo ad cazzum come ha fatto una parte di chi lo ha comprato.
Aggiungo anche che Harley-Davidson ha prodotto moto per gli Americani da usare su strade Americane, quando le si guida si deve pensare a questo altrimenti diventa una moto inutile e priva di senso.
Per dar valore a questo discorso basta pensare a quante moto comperate dal tipo di turno per moda e subito vendute o al V-Rod che non ha mai venduto ovunque.
Un Custom, soprattutto un Harley, va comperata dopo aver fatto esperienza con altre moto, arrivandoci pian piano a meno di non nascere in un ambiente in cui il Kustom Kulture è di casa ed averlo dentro tanto da considerare ogni altra tipologia di moto priva di senso.
Poi ci sono le eccezioni, come gli MC dove le moto devono essere comunque veloci, pratiche, affidabili (ma hanno i loro meccanici) perché le si usa praticamente per "lavoro", ma sono appunto eccezioni ed infatti sono tutti quasi esclusivamente modelli della linea Dyna (che personalmente ritengo il modello HD migliore) che di norma sono prese per il cu*o perché non da biker o poco più delle Sporty "moto da donna".
Il Custom è senso di libertà, è modificare, è viaggio in tenda, è mi fermo dove capita, è parto e torno quando voglio, è sentire, vivere, stendersi su un prato... cose che io ho iniziato a fare a 16 anni col Cagiva SST perché non potevo permettermi una Laverda LB Custom
Lo so che sembrano cose sciocche, anacronistiche e forse ridicole ma.... anche il Custom lo è.
Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Si , non lo dicevo per te, lo dicevo in generale a tutti che l'EVO e' frainteso. E anche le Harley moderne sono costruite per le strade americane e non quelle italiane. Un po' come prendersi un Ducati 996 per viaggiare in Texas che e' piatto e le curve ci sono ogni 150km. Avere ciclistica da pista e freni superpotenti per stare su strade dritte ha poco senso.
Anch'io ho avuto la cagiva SST125 presa usata (che tral'altro qualche hanno prima si chiamava Harley AMF SST125)
Francamente non condivido il fatto che uno deve arrivare ad Harley dopo altre moto. Questione di gusti poi....
Anch'io ho avuto la cagiva SST125 presa usata (che tral'altro qualche hanno prima si chiamava Harley AMF SST125)
Francamente non condivido il fatto che uno deve arrivare ad Harley dopo altre moto. Questione di gusti poi....

Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Scusa avevo frainteso...ghira75 ha scritto:Si , non lo dicevo per te, lo dicevo in generale ..........................
E' un'indicazione di massima per chi di moto ne conosce poco e dopo aver preso una 48 o peggio un Deluxe "perchè mi faccio la moto anch'io" si trova a girare con gli amici Ducatisti, BMWisti, sportivisti e si trova a dover inseguire smadonnando e riscontrnado tutte le limitazioni che ha una Harley nel fare cose che non le competono e poi...................... vende.ghira75 ha scritto:...........................Francamente non condivido il fatto che uno deve arrivare ad Harley dopo altre moto. Questione di gusti poi....
Trovati veramente pochi che quando prendono una moto sanno cosa stanno facendo, anni '90 tutte R1, anni '00 tutte Ducati, anni '10 BMW ed Harley. Dimmi te quanti di questi sanno per cosa è fatto, come si comporta, i + ed i - di quello che hanno sotto il cu*o.
In sto paese di persone ridicolmente frustrate, da un paio d'anni la BMW R1200 GS è la moto più venduta e una delle più care, hanno come minimo lo scarico modificato (su una BMW) e le guida per la maggior parte gente che la usa come uno scooter, come una sportiva sui passi, o per andare al bar e sempre rigorosamente con set di bauli da giro del mondo.
E sai come li riconosci i migliori? sono quelli che hanno una valigia sola ma................ dalla parte dello scarico!
Più strada e meno pippe...
Re: R: LE NOSTRE SOFTAIL
Roby ha ragione. Spesso per chi ha una Harley è difficile integrarsi in mezzo ad altre moto specie se queste sono sportive o turismo veloce. Alla fine se non c è massimo rispetto per quando si esce in gruppo,uno abbandona la compagnia.
E se non si fa gruppo con altri con le custom si finisce per fare i solitari.
Un po come ho fatto io in passato. Tutti che tiravano come dei matti.
Dopo averli mandati debitamente a fare in cu*o ho girato quasi sempre da solo.
Tranne nei periodi di appartenenza a club.
Ma anche li,pro contro.
Meglio soli.
La moto di Roby la conosco bene. L ho guidata parecchie volte.
Il 1340 quando ti entro dentro non lo molli più.
La Springer poi,ha quel fascino bastardo tipico di una bella donna che te la da solo quando vuole lei.
O ti adatti o ti adatti.
È un ritorno alle origini,dove la connessione tra uomo e macchina era molto più intensa.
Ci sono sensazioni che solo su un certo tipo di moto si possono provare.
Le HD odierne sono fatte bene. Tutte troppo uguali. Il distinguo lo fa il modello e stop.
A volte per tirare una boccata d aria,bisogna staccarsi dalle consuetudini e avere il coraggio di cambiare.
E se non si fa gruppo con altri con le custom si finisce per fare i solitari.
Un po come ho fatto io in passato. Tutti che tiravano come dei matti.
Dopo averli mandati debitamente a fare in cu*o ho girato quasi sempre da solo.
Tranne nei periodi di appartenenza a club.
Ma anche li,pro contro.
Meglio soli.
La moto di Roby la conosco bene. L ho guidata parecchie volte.
Il 1340 quando ti entro dentro non lo molli più.
La Springer poi,ha quel fascino bastardo tipico di una bella donna che te la da solo quando vuole lei.
O ti adatti o ti adatti.
È un ritorno alle origini,dove la connessione tra uomo e macchina era molto più intensa.
Ci sono sensazioni che solo su un certo tipo di moto si possono provare.
Le HD odierne sono fatte bene. Tutte troppo uguali. Il distinguo lo fa il modello e stop.
A volte per tirare una boccata d aria,bisogna staccarsi dalle consuetudini e avere il coraggio di cambiare.
MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Ce ne hai messo ad arrivarci [emoji38] [emoji38] [emoji38]RobyVR ha scritto:... CUT ...ghira75 ha scritto:Ma spiega un po' Roby, che uso ne farai di questa moto, visto che te mi par di aver capito hai spaziato parecchio nella tipologia di moto, dalla moto da pista alla Hyosung![]()
Cioe', la vuoi usare da scazzo per andare al bar, giretto domenicale in collina (magari quando fara' un po' meno freddo), trasporto girnaliero cittadino, viaggi ?
Te lo chiedo giusto per eliminare I pregiudizi che una moto cosi' puo' suscitare visto le forme, visto che ogni moto puo' essere piu' incline ad un uso che un'alro ma e' sempre il pilota che decide, esempio chi gira il mondo in Sportster, da chi va solo al bar con la Electra.
Tu che utilizzo ne farai?
E quando mi stancherò di questa, se e quando succederà, probabilmente mi comprerò uno sporty 1200 col quale divertirmi.
Dai ti aspetto. Magari se mi stai simpatico di faccia ti faccio fare un giretto ... [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: LE NOSTRE SOFTAIL
Attento Roby che Alfredo ....Alfredo ha scritto: Ce ne hai messo ad arrivarci [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Dai ti aspetto. Magari se mi stai simpatico di faccia ti faccio fare un giretto ... [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]


...ci prova sempre!

