LE NOSTRE DYNA

Foto e video degli utenti
BlackRider

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

RobyVR ha scritto:
BlackRider ha scritto:......per renderlo un boy a questo punto manca solo il parafango posteriore ed è fatta... giusto? non è male come idea, in effetti è proprio quello che vorrei fare, montarne uno di softail o touring.
Direi che per renderlo un fat boy manca solo un fat boy. Non diciamo eresie, non ho mai capito perché questo modello venga spesso accostato al fat boy, è completamente diverso.
Roby... io non voglio rendere il mio fat bob simile ad un fat boy, è solo che sto seguendo un progetto iniziato anzitempo dall'ex proprietario e che io, volutamente, sto continuando la cosa perché mi piace. Ho pensato delle volte di vendere il fat bob e prendere un fat boy ma, come puoi vedere, il mercato è un po' fermo data la crisi e se ti dico le proposte che mi hanno fatto per il fat bob ti metti le mani nei capelli.
A questo punto due sono le cose: accettare proposte indecenti (6/7000 euro e non mi sembra il caso) oppure tenermelo e sistemarlo a gusto mio: tra le modifiche iniziate ed ancora in corso posso solo dirvi che il mio progetto prevede l'utilizzo della moto a 360°, quindi una linea SINGLE ed una TOURING e che, a seconda dei casi, aggiungo o tolgo pezzi tutti a sgancio rapido.
Vorrei postarvi qualche foto ma aspetterò di terminare le modifiche (non mi piace farvi vedere l'opera incompiuta)... :furbo: :furbo: :furbo:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Mr.White »

La mia era una battuta sulla tua battuta... comunque, vorrei capire una cosa, perché avendo un fat bob su base dyna, vorresti, se lo vendi, sostituirlo con un fat boy su base softail? Sono moto molto diverse come concezione e per il bob direi completamente diverso da qualsiasi altra Harley. Cioè chi compra un dyna lo fa per due motivi, o perché costa meno delle softail ma può contare sullo stesso motore o per le sue doti dinamiche non paragonabili alle altre "grosse" di mamma HD, se l'hai preso per il secondo motivo immagino ti sia accorto come, per essere un dyna, sia abbastanza pesante come guida e questo dovuto più che altro agli pneumatici in più il design è talmente particolare che o piace o fa schifo. Un fat boy è uno dei softail più classici sia per la sua estetica con le ruote lenticolari sia perché uscito ormai da quasi 25 anni e tra i softail meno maneggevoli. Tu vorresti rendere il bob double face, beh ci hanno provato in molti con qualche modello della casa, ma con scarsi risultati sia estetici (anche HD con lo switchback) che dinamici, magari la tua idea è nuova ma per fare quello che vuoi o metti un parabrezza e le borse oppure un batwing e le borse col touring pack... spero per la prima ipotesi con qualcosa di personale...
Più strada e meno pippe...
BlackRider

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

RobyVR ha scritto:La mia era una battuta sulla tua battuta...
dammi una settimana e poi ti ricrederai, sono già a buon punto su alcune modifiche carine, almeno per me: col sistema che ho ideato avrò una touring quando mi serve con tutti gli elementi a sgancio rapido.
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Mr.White »

BlackRider ha scritto:
RobyVR ha scritto:La mia era una battuta sulla tua battuta...
dammi una settimana e poi ti ricrederai, sono già a buon punto su alcune modifiche carine, almeno per me: col sistema che ho ideato avrò una touring quando mi serve con tutti gli elementi a sgancio rapido.
ehi BlackRider, mi sa che il mistero non lo è più tanto...

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... 1df4e54dfe
Più strada e meno pippe...
BlackRider

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

RobyVR ha scritto:
BlackRider ha scritto:
RobyVR ha scritto:La mia era una battuta sulla tua battuta...
dammi una settimana e poi ti ricrederai, sono già a buon punto su alcune modifiche carine, almeno per me: col sistema che ho ideato avrò una touring quando mi serve con tutti gli elementi a sgancio rapido.
ehi BlackRider, mi sa che il mistero non lo è più tanto...

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=7849
Sai che c'è Roby? il bello del mio progetto (poi dipende dai gusti ovviamente e dalla praticità) è il fatto di montare un batwing su un fat bob per un utilizzo prettamente invernale e turistico, con la strumentazione (lo stereo non è indispensabile) e tutti i suoi collegamenti che vanno ad unirsi su un unico connettore (sto studiando quale tipo montare).
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

ragazzi... aggiornamento sullo stato dei lavori del mio fat bob:


versione SINGLE
(quando viaggio da solo)
Immagine

versione TOURING
(quando fa freddo e/o viaggio con mia moglie)
Immagine
(ovviamente tutto a sgancio rapido, in 1 minuto diventa SINGLE... :) :) :) )
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Massimo »

Beh non male! Mi sembra che tutto sia proporzionato. Anche se le foto sono un po lontane e piccole. ;-)
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:Beh non male! Mi sembra che tutto sia proporzionato. Anche se le foto sono un po lontane e piccole. ;-)
piccole? ma se ci clicchi sopra non si zoommano?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Massimo »

Si ma dal tel le vedo piuttosto sgranate..
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: R: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:Si ma dal tel le vedo piuttosto sgranate..
non lo so, io dal pc le vedo bene; comunque più o meno dànno l'idea del duplice utilizzo della moto. Lo sai che già un paio di persone mi hanno chiesto delle info in merito alla modifica? segno che la cosa è apprezzata da chi, come me, ne risente del freddo autunnale.
Rispondi