Pagina 16 di 16

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 26/08/2016, 11:14
da andrea.calvi1
Mr.White ha scritto: Le gambe non le raffreddi con niente, anzi, se metti le ventole sul radiatore ti scaldi bene la sinistra (se posizioni il radiatore a lato sul telaio).
Il radiatore di HD va benissimo su softail anche se installato con la flangia sul porta filtro dell'olio. Meglio ancora se intercetti i tubi di ritorno esterni a lato.
Sul Dyna sei obbligato alla flangia da collegare al filtro in quanto la tubazione olio è interna al motore.
Sul mio 1340 ti posso dire che la differenza c'è, non riscontrabile come utilizzo o nel breve periodo, ma se metto la mano sul radiatore, il calore che emana fa capire quanto è utile.
Quindi, bene il radiatore ben posizionato e collegato, la marca vai da Harley in poi, le ventole se vuoi metterle mettile, ma possono essere utili nel traffico a moto ferma o quasi per il resto basta il radiatore "nudo".
:ok:

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 26/08/2016, 14:23
da beaver
Per il radiatore suggerisco il Jagg con ventola e termostaciche (sia olio che ventola) in modo che d'inverno con il freddo eviti che l'olio non vada in temperatura e se sei in coda che non ribollisca.
Vedi qui: http://www.jagg.com

Il passaggio dei tubi è sempre un ditoarqu, per evitarne lo scoppio come è successo a me suggerisco invece di fare le curvature di mettere raccordi in metallo a 90 gradi in moto che i tubi in gomma restino dritti (3 anni che sono così e zero problemi)

La storia e le foto di come ho risolto le trovi qui: http://hdforums.it/forum/viewtopic.php? ... re#p126704

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 26/08/2016, 15:46
da andrea.calvi1
:ok:
beaver ha scritto:Per il radiatore suggerisco il Jagg con ventola e termostaciche (sia olio che ventola) in modo che d'inverno con il freddo eviti che l'olio non vada in temperatura e se sei in coda che non ribollisca.
Vedi qui: http://www.jagg.com

Il passaggio dei tubi è sempre un ditoarqu, per evitarne lo scoppio come è successo a me suggerisco invece di fare le curvature di mettere raccordi in metallo a 90 gradi in moto che i tubi in gomma restino dritti (3 anni che sono così e zero problemi)

La storia e le foto di come ho risolto le trovi qui: http://hdforums.it/forum/viewtopic.php? ... re#p126704
:ok:

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 28/08/2016, 20:10
da mpescatori
Mi sono letto 12 pagine su 16, poi mi è caduta la palpebra e mi sono svegliato... :rimba:

Alla fine posso, nel mio piccolo riassumere i punti di vista con queste tre assunzioni:

1. Sono favorevoli alle ventoline coloro che fanno molto uso della moto in città,

2. Sono contrari alle ventoline coloro che abitano in campagna e che non conoscono il traffico della città (o solo per viaggi fuori città),

3. Se ne fottono delle ventoline coloro che portano la moto allo spasimo, poi la sostituiscono con un'altra "tanto è un pezzo de fèro".

Io appartengo alla categoria che usa la moto per fare il pendolare; in Roma; 1340 carburatore; e SCOTTA LA COSCIA !!!

Pertanto mi arruolo volontario nella 1^ categoria.

Dirò di più, rottamando il mio amato BMW ho salvato (fra le poche parti meccaniche) il radiatore dell'olio che è bello grande, e mi sono recato in casa BMW per chiedere le ventoline da radiatore fatte apposta per i modelli "P.A." (guarda caso per la Polizia, i Carabinieri ed i VV.UU. di Roma, fra i tanti)
Però posso dire che se avere il radiatore olio con le ventoline aiuta, avere le ventole che sparano direttamente sui cilindri aiuta assai di più !

A coloro che inorridiscono appellandosi alla "tradizione", ricordo che la Mo.Co. ha continuato a vendere la serie FL con il cambio manuale e leva al serbatoio più o meno fino al 1972...

:marameo:

:scooter:

PS queste ventole qui sono montate dalle forze di Polizia USA, pare non le originali della MoCo ma queste qui... http://love-jugs.com/videos/
PPS "Love Jugs" negli anni '60 significava... tette! :furbo: :joker: :P

Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 28/08/2016, 20:41
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!

Ma le trovi tutte te! :lol::lol:

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 28/08/2016, 21:50
da arcobaleno
Buonasera a tutti, perdonatemi amici va bene ...forse il radiatore dell'olio ma le ventole sono inguardabili preferisco le palle lesse nel traffico di roma..,. .. l'eleganza è tutto nella vita!!!!!

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 28/08/2016, 22:16
da Mr.White
arcobaleno ha scritto:........preferisco le palle lesse nel traffico di roma..,. .. l'eleganza è tutto nella vita!!!!!
Eh ma anche le palle hanno la loro importanza........

Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 29/08/2016, 1:47
da Massimo
Mr.White ha scritto:
arcobaleno ha scritto:........preferisco le palle lesse nel traffico di roma..,. .. l'eleganza è tutto nella vita!!!!!
Eh ma anche le palle hanno la loro importanza........


Non posso che quotare. :mrgreen::mrgreen:

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 15/09/2016, 13:20
da mpescatori
arcobaleno ha scritto:Buonasera a tutti, perdonatemi amici va bene ...forse il radiatore dell'olio ma le ventole sono inguardabili preferisco le palle lesse nel traffico di roma..,. .. l'eleganza è tutto nella vita!!!!!
...disse il Farinelli...

Immagine

Contento te... :marameo:

Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri

Inviato: 15/09/2016, 13:32
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!