Mi sono letto 12 pagine su 16, poi mi è caduta la palpebra e mi sono svegliato...
Alla fine posso, nel mio piccolo riassumere i punti di vista con queste tre assunzioni:
1. Sono favorevoli alle ventoline coloro che fanno molto uso della moto in città,
2. Sono contrari alle ventoline coloro che abitano in campagna e che non conoscono il traffico della città (o solo per viaggi fuori città),
3. Se ne fottono delle ventoline coloro che portano la moto allo spasimo, poi la sostituiscono con un'altra "tanto è un pezzo de fèro".
Io appartengo alla categoria che usa la moto per fare il pendolare; in Roma; 1340 carburatore; e SCOTTA LA COSCIA !!!
Pertanto mi arruolo volontario nella 1^ categoria.
Dirò di più, rottamando il mio amato BMW ho salvato (fra le poche parti meccaniche) il radiatore dell'olio che è bello grande, e mi sono recato in casa BMW per chiedere le ventoline da radiatore fatte apposta per i modelli "P.A." (guarda caso per la Polizia, i Carabinieri ed i VV.UU. di Roma, fra i tanti)
Però posso dire che se avere il radiatore olio con le ventoline aiuta, avere le ventole che sparano direttamente sui cilindri aiuta assai di più !
A coloro che inorridiscono appellandosi alla "tradizione", ricordo che la Mo.Co. ha continuato a vendere la serie FL con il cambio manuale e leva al serbatoio più o meno fino al 1972...
PS queste ventole qui sono montate dalle forze di Polizia USA, pare non le originali della MoCo ma queste qui...
http://love-jugs.com/videos/
PPS "Love Jugs" negli anni '60 significava... tette!
