Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:33
buongiorno a tutti e in particolar modo all'amico Palma... ci stavamo davvero preoccupando.
Secondo me il tablet è una scusa.... sei stato in giro sulla moto nuova che hai preso e che non vuoi ancora condividere...
Un moderno Peter Fonda che se ne va in giro per le strade solitarie della Svizzera, a ritrovare il contatto con la natura, la strada, il vento fra i capelli e la barba (se non ricordo male)....
Un piacere rileggerti.
Mio caro Claudio ti ringrazio veramente di cuore sei una persona carinissima.
Sono davvero dispiaciuto di aver provocato a mia insaputa tutto questo scompiglio, ma quando non si tengono a mente e le password e succede qualcosa del genere poi si fanno queste figure barbine..
Al momento ancora nessuna motocicletta è pervenuta..
Sotto questo aspetto mi definisco "un eterno indeciso" ma conto tra non molto di prendere una decisione che sia effettivamente quella definitiva.
Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:40
Nella giornata di ieri 600km fra andata e ritorno per accompagnare la moglie e i figli in campeggio dai nonni materni.
La cosa più difficile è stata dovermene andare da solo e lasciare i due cucciolotti dei quali sono dipendente cronico.
Stanotte ho anche fatto fatica ad addormentarmi, visto che in casa c'ero solo io e non si sentivano respiri, movimenti sotto le lenzuola e altri bellissimi rumorini notturni che fanno quei due angelici diavoletti.
Domanda del giorno: riesco con la piccola RE a fare milano livorno in un tempo accettabile?
La moto mi regge una velocità di crociera fissa di circa 100km/h?
da un monocilindrico di 349 cc e 20 cv?
Di certo non posso andare fisso a 130 come facevo con la sportglide, anche perchè proprio non ci arriva (massima velocità registra 120km/h in pendenza)...
Vorrei evitare danni da sforzo!
Mi sto preoccupando inutilmente?
Ci metterei un pò di più rispetto alla macchina, ma potrei evitare eventuali rallentamenti e il parcheggio quando arrivo è assicurato, inoltre forse i consumi sono contenuti un pò.
Mio caro Claudio ma perché non dovrebbe quella motocicletta portarti dove vuoi? Ha la stessa cubatura delle motociclette che mi portavano in giro da giovane e una volta non pensavamo a queste cose.
Magari non la fai restare troppo tempo a piena velocità. Fai qualche pausa in più.
Ma io sono convinto che ti possa portare ben oltre ciò che tu immagini. Con la dovuta calma ovviamente.
Bentornato Palma , eh si un po' di scompiglio l'hai creato pero' se la conclusione è che sei tornato con un tablet rimesso in funzione, va benissimo !!
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:33
buongiorno a tutti e in particolar modo all'amico Palma... ci stavamo davvero preoccupando.
Secondo me il tablet è una scusa.... sei stato in giro sulla moto nuova che hai preso e che non vuoi ancora condividere...
Un moderno Peter Fonda che se ne va in giro per le strade solitarie della Svizzera, a ritrovare il contatto con la natura, la strada, il vento fra i capelli e la barba (se non ricordo male)....
Un piacere rileggerti.
Mio caro Claudio ti ringrazio veramente di cuore sei una persona carinissima.
Sono davvero dispiaciuto di aver provocato a mia insaputa tutto questo scompiglio, ma quando non si tengono a mente e le password e succede qualcosa del genere poi si fanno queste figure barbine..
Al momento ancora nessuna motocicletta è pervenuta..
Sotto questo aspetto mi definisco "un eterno indeciso" ma conto tra non molto di prendere una decisione che sia effettivamente quella definitiva.
Ciao Palma,
bene.
è giusto, una definitiva definizione definita è proprio quello che ci vuole
Io spero vivamente che tu possa incontrare una vecchia electra a carburatore e che possa scoccare ancora la scintilla!
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:40
Nella giornata di ieri 600km fra andata e ritorno per accompagnare la moglie e i figli in campeggio dai nonni materni.
La cosa più difficile è stata dovermene andare da solo e lasciare i due cucciolotti dei quali sono dipendente cronico.
Stanotte ho anche fatto fatica ad addormentarmi, visto che in casa c'ero solo io e non si sentivano respiri, movimenti sotto le lenzuola e altri bellissimi rumorini notturni che fanno quei due angelici diavoletti.
Domanda del giorno: riesco con la piccola RE a fare milano livorno in un tempo accettabile?
La moto mi regge una velocità di crociera fissa di circa 100km/h?
da un monocilindrico di 349 cc e 20 cv?
Di certo non posso andare fisso a 130 come facevo con la sportglide, anche perchè proprio non ci arriva (massima velocità registra 120km/h in pendenza)...
Vorrei evitare danni da sforzo!
Mi sto preoccupando inutilmente?
Ci metterei un pò di più rispetto alla macchina, ma potrei evitare eventuali rallentamenti e il parcheggio quando arrivo è assicurato, inoltre forse i consumi sono contenuti un pò.
Mio caro Claudio ma perché non dovrebbe quella motocicletta portarti dove vuoi? Ha la stessa cubatura delle motociclette che mi portavano in giro da giovane e una volta non pensavamo a queste cose.
Magari non la fai restare troppo tempo a piena velocità. Fai qualche pausa in più.
Ma io sono convinto che ti possa portare ben oltre ciò che tu immagini. Con la dovuta calma ovviamente.
Sono sicuro che mi possa portare ovunque, ma avendo il tempo contato per stare con i pargoli vorrei limitare al minimo le pause.
Se solo potessi adotterei il teletrasporto, così da poter abbracciarli appena finito di lavorare ogni sera... purtroppo non si può e devo concentrare tutto fra venerdì sera, sabato e domenica, per poi ripartire per rientrare a casa... almeno fino a quando non arriveranno le ferie...
Lo so sono un pò troppo smielato, ma i due piccoli (e la moglie ovviamente) sono la luce dei miei occhi e poi è la primissima volta che trascorro interi giorni senza di loro, al momento è dura.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:40
Nella giornata di ieri 600km fra andata e ritorno per accompagnare la moglie e i figli in campeggio dai nonni materni.
La cosa più difficile è stata dovermene andare da solo e lasciare i due cucciolotti dei quali sono dipendente cronico.
Stanotte ho anche fatto fatica ad addormentarmi, visto che in casa c'ero solo io e non si sentivano respiri, movimenti sotto le lenzuola e altri bellissimi rumorini notturni che fanno quei due angelici diavoletti.
Domanda del giorno: riesco con la piccola RE a fare milano livorno in un tempo accettabile?
La moto mi regge una velocità di crociera fissa di circa 100km/h?
da un monocilindrico di 349 cc e 20 cv?
Di certo non posso andare fisso a 130 come facevo con la sportglide, anche perchè proprio non ci arriva (massima velocità registra 120km/h in pendenza)...
Vorrei evitare danni da sforzo!
Mi sto preoccupando inutilmente?
Ci metterei un pò di più rispetto alla macchina, ma potrei evitare eventuali rallentamenti e il parcheggio quando arrivo è assicurato, inoltre forse i consumi sono contenuti un pò.
secondo me è fattibilissimo , un po' noioso farla tutta in autostrada a 100km/h pero' la moto non dovrebbe avere grossi problemi ... il cupolino se non l'ha installato magari sarebbe utile :-)
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Silvaticus ha scritto: ↑04/07/2022, 9:40
Nella giornata di ieri 600km fra andata e ritorno per accompagnare la moglie e i figli in campeggio dai nonni materni.
La cosa più difficile è stata dovermene andare da solo e lasciare i due cucciolotti dei quali sono dipendente cronico.
Stanotte ho anche fatto fatica ad addormentarmi, visto che in casa c'ero solo io e non si sentivano respiri, movimenti sotto le lenzuola e altri bellissimi rumorini notturni che fanno quei due angelici diavoletti.
Domanda del giorno: riesco con la piccola RE a fare milano livorno in un tempo accettabile?
La moto mi regge una velocità di crociera fissa di circa 100km/h?
da un monocilindrico di 349 cc e 20 cv?
Di certo non posso andare fisso a 130 come facevo con la sportglide, anche perchè proprio non ci arriva (massima velocità registra 120km/h in pendenza)...
Vorrei evitare danni da sforzo!
Mi sto preoccupando inutilmente?
Ci metterei un pò di più rispetto alla macchina, ma potrei evitare eventuali rallentamenti e il parcheggio quando arrivo è assicurato, inoltre forse i consumi sono contenuti un pò.
secondo me è fattibilissimo , un po' noioso farla tutta in autostrada a 100km/h pero' la moto non dovrebbe avere grossi problemi ... il cupolino se non l'ha installato magari sarebbe utile :-)
ciao Cris, cupolino non ancora montato... penso di farlo una di queste sere dopo il lavoro, così da impegnare il tempo, anche se mia moglie si è raccomandata di pulire i bagni, ordinare la cucina, sistemare le camere da letto, buttare il superfluo, organizzare il soggiorno, togliere polvere, lavare i pavimenti, spazzare i balconi aggiustare le zanzariere....
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
MadCris ha scritto: ↑04/07/2022, 9:55
Bentornato Palma , eh si un po' di scompiglio l'hai creato pero' se la conclusione è che sei tornato con un tablet rimesso in funzione, va benissimo !!
Mio caro Cris ti ringrazio
Purtroppo ahimè non sono propriamente un gegnaccio con le apparecchiature elettroniche, e quindi mi sono dovuto fare dare una mano soprattutto per ritrovare la password dimenticata.
Palmambrogio ha scritto: ↑04/07/2022, 9:09
Perbacco amici carissimi eccomi qua di ritorno dopo una problematica da poco ma che non mi ha permesso di potermi collegare ad internet.
Giorni fa il mio tablet all'improvviso si è spento e non si è più riacceso quindi, avendo le password salvate li dentro e non ricordandole a memoria, non sono più riuscito ad entrare nel forum.
Fortunatamente ho trovato un riparatore che mi ha aggiustato l'apparecchio e che soprattutto è riuscito a recuperare le password.
C'è voluto qualche giorno però il problema è stato risolto perfettamente.
Sono rimasto piacevolmente colpito da tutti i messaggi che qui ho letto nei miei confronti di preoccupazione.
Al punto che mi avete fatto commuovere.
Io sono in perfetta forma e mi spiace se qualcuno magari è rimasto deluso dalla mia mancata dipartita ma fortunatamente ho una tempra abbastanza solida.
Palmambrogio ha scritto: ↑04/07/2022, 9:09
Perbacco amici carissimi eccomi qua di ritorno dopo una problematica da poco ma che non mi ha permesso di potermi collegare ad internet.
Giorni fa il mio tablet all'improvviso si è spento e non si è più riacceso quindi, avendo le password salvate li dentro e non ricordandole a memoria, non sono più riuscito ad entrare nel forum.
Fortunatamente ho trovato un riparatore che mi ha aggiustato l'apparecchio e che soprattutto è riuscito a recuperare le password.
C'è voluto qualche giorno però il problema è stato risolto perfettamente.
Sono rimasto piacevolmente colpito da tutti i messaggi che qui ho letto nei miei confronti di preoccupazione.
Al punto che mi avete fatto commuovere.
Io sono in perfetta forma e mi spiace se qualcuno magari è rimasto deluso dalla mia mancata dipartita ma fortunatamente ho una tempra abbastanza solida.