MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
http://it.rs-online.com/web/p/transisto ... t/6714963/
Prova questo 70A 100V, il picco di assorbimento dello starter in teoria è infinito... o meglio essendo
un motore brushed appena lo energizi è di fatto un cortocircuito, fino a quando non inizia a ruotare.
Ciò che regola la corrente nei primissimi istanti è la capacità di scarica della batteria (la sua resistenza interna),
inoltre i mosfet possono essere messi in parallelo, ne metti 4 è hai 280A x 100V = 28000 Watt ci metti in orbita
una lavatrice e ti avanza qualcosa per il tostapane!!
Prova questo 70A 100V, il picco di assorbimento dello starter in teoria è infinito... o meglio essendo
un motore brushed appena lo energizi è di fatto un cortocircuito, fino a quando non inizia a ruotare.
Ciò che regola la corrente nei primissimi istanti è la capacità di scarica della batteria (la sua resistenza interna),
inoltre i mosfet possono essere messi in parallelo, ne metti 4 è hai 280A x 100V = 28000 Watt ci metti in orbita
una lavatrice e ti avanza qualcosa per il tostapane!!
- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
da paura gascatek, mo me ne ordino un paio e li provo su breadboard, al massimo esplode 
grazie anche x la dritta del parallelo... potrebbe essere un'ottima soluzione per tenere bassi i costi. Ho un amico con un progetto rasberry pi che ha molto apprezzato la dritta

grazie anche x la dritta del parallelo... potrebbe essere un'ottima soluzione per tenere bassi i costi. Ho un amico con un progetto rasberry pi che ha molto apprezzato la dritta

Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Bella... con il raspberry ho prototipato un sistema di riconoscimento oggetti basato su reti neurali...
comunque per progetti fisici non te lo consiglio a causa della "debolezza" della GPIO .. o meglio ha bisogno
di molta elettronica di contorno..
comunque per progetti fisici non te lo consiglio a causa della "debolezza" della GPIO .. o meglio ha bisogno
di molta elettronica di contorno..
- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Ecco la seconda parte della costruzione della Ruota Inglese, sta' venendo fuori proprio un bel lavoretto 
http://www.youtube.com/watch?v=O4BK9Q3m ... I&index=19

http://www.youtube.com/watch?v=O4BK9Q3m ... I&index=19
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Tu caro Cez, mi stai tenendo attaccato allo schermo, appena vedo un episodio non vedo l'ora che ne usca uno nuovo, segno inequivocabile che lo show è interessante!CustomCez ha scritto:Ecco la seconda parte della costruzione della Ruota Inglese, sta' venendo fuori proprio un bel lavoretto
http://www.youtube.com/watch?v=O4BK9Q3m ... I&index=19
In Bocca al Lupo per tutto..!!
Franky
- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
grande Franky, sentirti dire queste parole e' una vera soddisfazione 
grazie
Cez

grazie
Cez
- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Ciao Ragazzi,
scusate l'assenza ma sono veramente stati mesi di fuoco!!!
Nel frattempo ho pubblicato due nuovi video...
La 3za parte della costruzione della ruota inglese:
La prima parte della castruzione di quanto necessario per portare mio figlio a fare qualche giro in moto
ricordate che se volete supportare lo show potete scrivere commenti anche sul tubo e se vi va' cliccate il bottone like
Grazie come sempre
Custom Cez
scusate l'assenza ma sono veramente stati mesi di fuoco!!!
Nel frattempo ho pubblicato due nuovi video...
La 3za parte della costruzione della ruota inglese:
La prima parte della castruzione di quanto necessario per portare mio figlio a fare qualche giro in moto

ricordate che se volete supportare lo show potete scrivere commenti anche sul tubo e se vi va' cliccate il bottone like

Grazie come sempre
Custom Cez
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Sei un grande!!
If you need mastercam x4 just a whistle!

If you need mastercam x4 just a whistle!



- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
Grazie wattwatthd ha scritto:Sei un grande!!
If you need mastercam x4 just a whistle!![]()
![]()

mastercam spacca davvero!!! ho provato il 5 ma mi fa' cose strane, tipo che tra una tool e l'altra mi manda la fresa ad una coordinata fuori macchina che non c'entra un caiser... quindi sono tornato a 3

peccato xke il 5 ha delle belle features

- CustomCez
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/03/2013, 23:54
- Modello: 1991 fxst springer
- Località: roma
- Contatta:
Re: MANUTENZIONE HARLEY BY CUSTOMCEZ
come promesso ecco la seconda parte dell'episodio "Bimbo in moto"