Nuovi modelli 2018

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Una bella foto grande della nuova Street Bob.
Il radiatore anteriore, non rischia di togliere comunque aria ai cilindri?


Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mr.White »

Il radiatore è forato, l'aria che gli passa attraverso si riscalda ma va comunque a finire sulle alette ed è sicuramente più fresca di quella attorno al collettore di scarico.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Bene bene. Curioso di vederle appena arrivano.
E perché no anche di provare queste softail-dyna ecc ecc.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mechano »

Guarda lo Street Bob che hai postato, quanto son alte dietro. È come avere sospensioni da 12,5" di serie sono da 12". Hanno più corsa le sospensioni. Dinamicamente e nelle curve vanno meglio, perché se ci fai caso hanno alzato tutti gli scarichi, e a destra si piegano di più.
Saranno più piacevoli da guidare.

Poi c'è quel canaletto di plastica sopra il cilindro anteriore che pesca aria dall'anteriore che si comprime e viene mandata sul cilindro posteriore. Un'idea semplice a cui hanno pensato solo adesso però.

Hanno fatto un bel lavoro...

Anche le pinze sono nuove, somigliano molto alle costose Beringer. Anche se dubito che avranno lo stesso mordente di un doppio disco con pinze anche scarse. Peccato il Low Rider abbia perso un disco anteriore.
Immagine
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da HD Morris »

Oggi ho portato il KING in concessionaria per il tagliando proprio il giorno del demo ride dei nuovi modelli!

C'era troppa coda per prenotare un giro ma comunque ho visto qualche nuovo modello dal vivo!
Non c'erano tutti i nuovi modelii ma solo alcuni...che dire, dal vivo sono meglio delle foto sicuramente, dettagli sempre al top ma da qui a capire gli stravolgimenti fatti sul Fat Boy, Street Bob e Fat Bob ce ne passa!

Ho parlato con un tizio sceso dallo Street Bob ed era veramente entusiasto!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Eto.Demerzel »

Mechano ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto: In conclusione: Non mi pento assolutamente di aver preso il TC103, e averlo portato a 110 mi ha reso strafelice.
Come ti trovi col 110"? Sono aumentati tanto i consumi? E gli assi a camme li hai lasciati originali?

Io dopo il lavoro allo scarico e di mappatura al mio Low Rider 103 ho ottenuto una moto che accelera in modo impressionante fino a 4500 giri e poi muore miseramente nonostante un limitatore a 6200 giri.
Non mi sembra colpa dello scarico, perché anche altre moto simili con scarichi diversi si comportano uguale. Per cui stavo valutando delle Woods 222 o 555, queste ultime spostano un po' più in alto la coppia, e si ottengono 95 cv con le 222 e 100 con le 555. Anche se i 95 delle 222 sono più fruibili perché più spalmati ai medio-bassi.
Ciao Mechano
No, non ho lasciato le camme originali del 103, ho fatto fare lo Stage III completo di camme SE-585, usando come terminali gli scarichi Screamin' eagle che hanno un bellissimo suono basso e cupo come piace a me e non sono troppo invasivi come rumore.
La moto ha un tiro grandioso a partire da... subito, snoccioli le marce aprendo il gas e ti ritrovi a 180/190 kmh senza problemi (e ce n'è ancora, solo che non mi va di spalmarmi sul serbatoio senza vedere bene dove vado).
A consumi non saprei, l'ho presa e voluta con lo stage, quindi non posso sapere se consuma di più o di meno rispetto al 103 liscio.
Però, dal momento che da casa mia a Portorose, al cancello della casa di mio fratello a Verona, sono esattamente 300km; ho il raffronto con l'Heritage che avevo prima.
A 130/140 di media in autostrada, prima dovevo rifornire a Padova, mentre adesso arrivo a Verona e giro ancora facendo segnare 320km prima di rifare il pieno. (OK il Softail tiene meno litri)
Però, guardando il contatore sull'erogatore della pompa, solitamente (e il pieno lo faccio sempre a raso del tappo), vedo che segna 20 litri circa, segno che dentro il serbatoio me ne sono rimasti ancora 2, quindi tutto sommato direi che non è male.
In buona sostanza, ho più moto di quanto mi serve effettivamente.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:Bene bene. Curioso di vederle appena arrivano.
E perché no anche di provare queste softail-dyna ecc ecc.
Esatto Massimo, che poi, a guardar bene, possono aver tagliato, aggiunto, tolto ecc... Tutto quello che si vuole; ma la resa dei conti è quando ci si monta sopra, la si mette in moto e si parte.
E se sulla faccia ci si ritrova stampato il sorriso ebete dei giorni felici, beh...allora tutto il resto el conta no.
Personalmente i cerchi del Fat Boy nuovo mi piacciono un sacco, così pure la nacelle, ha un che di più massiccio.
Invece trovo orrendo il parabrezza mezzo nero dell'Heritage, mentre mi piace molto la nuova fanaleria a led... Ma sono solo opinioni mie personali, de gustibus, appunto; e stavolta ce n'è veramente per tutti i gusti. :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Si effettivamente il Fat Boy è decisamente massiccio.
Oltre ogni aspettativa.
Piacerà sicuramente a chi vuole un tipo di moto un po' futuristica.
Honda in passato l'ha fatto con la VTX1800 e oggi Harley, lo propone a suo modo.
Beninteso che a mio gusto personale, i vecchi modelli rimangono quelli con il look più affascinante.
Le vecchie signore non deludono mai.
Ma ora è tempo di queste.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

https://youtu.be/LBSl5y4DtPw


Ora lo si può definire una muscle bike come il neo "trapassato" Vrod.
Da un certo punto di vista ha acquisito quella cattiveria tipica di certe special bike.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Alfredo »

Bello, giusto il faro anteriore non mi piace molto.
Ma in Italia la linea del posteriore sarà rovinata da un porta targa appoggiato sul parafango o a proseguirne la linea vanificando il taglio.
L'unica è la targa laterale.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Rispondi