Pagina 14 di 31

Re: AMARCORD...

Inviato: 11/05/2015, 22:30
da BlackRider
ve lo ricordate il Garelli 50? era brutto da morire ma pistava alla grande, era piccoletto ma più veloce del mio Bravo...

Immagine

Re: AMARCORD...

Inviato: 11/05/2015, 22:59
da BlackRider
e questo ve lo ricordate? il Boxer della Piaggio (a me sinceramente non piaceva per via del sound dello scarico ed anche per la sua linea)...
purtroppo il mio Bravo me lo rubarono, anzi, lo rubarono a mio padre mentre era in campagna a fare dei lavori: comprò il Boxer ma non mi piaceva affatto, lo ripudiavo, preferivo uscire a piedi... :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Immagine

Re: AMARCORD...

Inviato: 11/05/2015, 23:03
da BlackRider
solo adesso metto a fuoco quanto filo da torcere ho dato ai miei...

poi, a 18 anni, mio padre mi prese una bestia di macchina, mi disse: "questa è per farti le ossa, trattala bene"...
una Renault 12 TL rosso ruggine... :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Immagine

Re: AMARCORD...

Inviato: 11/05/2015, 23:04
da BlackRider
certo che le auto di 30/40 anni fa facevano veramente cagare... :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: R: AMARCORD...

Inviato: 12/05/2015, 10:09
da Massimo
Che mezzi!:grin:

Re: AMARCORD...

Inviato: 23/10/2020, 16:19
da Massimo
:up: :up:

Re: AMARCORD...

Inviato: 23/10/2020, 22:10
da Palmambrogio
Ma non ho capito se qui uno racconta la propria storia di infanzia o se si parla di automobili dell'epoca?
:confuso: :confuso:

Re: AMARCORD...

Inviato: 24/10/2020, 0:59
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 23/10/2020, 22:10 Ma non ho capito se qui uno racconta la propria storia di infanzia o se si parla di automobili dell'epoca?
:confuso: :confuso:


A piacere. :occhiolino:

Re: AMARCORD...

Inviato: 14/11/2020, 16:02
da Massimo

Re: AMARCORD...

Inviato: 14/11/2020, 17:20
da Sedicesima Grifo
Quando ero ragazzino, sui 14 anni (storia d'infanzia), mia madre - appassionata di auto d'epoca - comprò una Morgan del 1958 ed una Jaguar MKII credo del 1968 (storia di auto).
La prima, con pianale in legno, ammortizzatori ad asse oscillante, ruote a raggi con mozzo da svitare a martellate era splendida. Verdona col tettuccio non ricordo se panna o nero.
Motore Triumph 2.200, sedili in pelle gonfiabili.
Ricordo che un giorno, provando io ad accenderla, guastai il motorino d'avviamento.
Non l'ho mai detto a mia mamma. Avrei il terrore pure ora che non l'abbiamo più da lustri.
La Jaguar era, anch'essa, un'auto davvero piacevole. Senza servosterzo, mia mamma faceva piuttosto fatica nelle manovre. Aveva l'overdrive, ricordo, a leva accanto al volante. Era bianca. Pure questa non c'è più da moltissimi anni.

La mia prima auto fu invece una Fiat Uno. Ricordo che volevo la Mercedes 190 (se ricordo il modello). Ma con 4 marce, non 5, dicevo a mio padre, cercando di convincerlo che volessi farlo risparmiare.
Non funzionò e rischiai pure la Uno.