Pagina 13 di 14
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 10:12
da Eto.Demerzel
...Quante notti insonni per avere questa bambina...
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 10:24
da Massimo
iw7cfe ha scritto: ↑29/10/2020, 10:01
Lone Wolf ha scritto: ↑29/10/2020, 6:30
Qualcuno ha memoria del sogno proibito di ogni sedicenne del tempo???
Io ci stavo veramente male, a guardarla e sapere che non avrei mai avuto il denaro per acquistarla...
Questa 125 la ricordo vagamente
ma un mio amico aveva questo Malanca
che ho guidato diverse volte nei sentieri dei boschi sulla murgia senza il filtro del terminale
un rumore da paura più una spinta eccezionale, che dire moto di altri tempi e altri anni se non erro era il 1985
La Malanca non faceva quel modello che si chiamava Obi One o una roba del genere?
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 10:27
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑29/10/2020, 10:12
...Quante notti insonni per avere questa bambina...
Eh beh.... questo era il K dei grandi (classe 58 e dintorni).
Me lo ricordo.
Nei boschi da bambino ogni tanto ne incrociavo qualcuno.
Facevano impressione perché con gli scarichi completamente aperti, lì sentivo a km di distanza.
Poi crescendo il K è arrivato anche per me.
Allora avere un Kappa era paragonabile ad avere un Harley.

Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 11:51
da Palmambrogio
Mio caro Massimo a quei tempi, la vendita di motociclette da regolarità ma più in generale da fuoristrada, aveva toccato dei vertici che prima di allora non si erano mai visti.
I giovani più o meno tutti, si avvicinavano al mondo della motocicletta passando attraverso queste meraviglie del passato.
Le motociclette stradali erano ovviamente lo scalino successivo a cui poi molti di noi approdavano.
I tempi di oggi nonostante ci siano ancora in circolazione molte motociclette da fuoristrada, vedono questo tipo di utilizzo un po' scemato e se prima dalla sua nicchia, le motociclette da regolarità avevano invaso le strade italiane, oggigiorno ne vedo sempre meno.
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 13:07
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑29/10/2020, 11:51
Mio caro Massimo a quei tempi, la vendita di motociclette da regolarità ma più in generale da fuoristrada, aveva toccato dei vertici che prima di allora non si erano mai visti.
I giovani più o meno tutti, si avvicinavano al mondo della motocicletta passando attraverso queste meraviglie del passato.
Le motociclette stradali erano ovviamente lo scalino successivo a cui poi molti di noi approdavano.
I tempi di oggi nonostante ci siano ancora in circolazione molte motociclette da fuoristrada, vedono questo tipo di utilizzo un po' scemato e se prima dalla sua nicchia, le motociclette da regolarità avevano invaso le strade italiane, oggigiorno ne vedo sempre meno.
Sì è vero, ho vissuto quest'esperienza personalmente con le moto da trial.
In quegli anni se ne vendevano un casino e anche in città era facile vedere in giro qualcuno in sella ad un Fantic trial o Swm ecc.
In giro c'erano un sacco di pubblicità che passavano anche in televisione a volte, cosa che oggi è praticamente sconosciuta..
Poi c'è stato il primo indoor di trial trasmesso dalla televisione se non ricordo male da Telereporter.
Le moto avevano spesso le pedane posteriori e anche la sella lunga, perciò si poteva portare dietro anche la ragazza tranquillamente.
La fama che aveva un tempo oggi si è ridimensionata.
Le moto sono cambiate e sono diventate ultramoderne.
Non seguo più da molto tempo il settore ormai, però non mi sembra che l'interesse verso questo tipo di sport sia pari a quello di una volta.
Magari mi sbaglio.
Però...
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 13:12
da Massimo
È su pubblicità come questa che ho passato i primi anni delle medie.
E poi in seconda media è arrivata.
Non vi dico l'entusiasmo.....
Penso di non avere più provato una tale sensazione per nessuna motocicletta che ho avuto.
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 17:09
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑29/10/2020, 13:12
È su pubblicità come questa che ho passato i primi anni delle medie.
E poi in seconda media è arrivata.
Non vi dico l'entusiasmo.....
Penso di non avere più provato una tale sensazione per nessuna motocicletta che ho avuto.
Neanche per quando hai comprato la prima motocicletta Harley Davidson?

Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 19:11
da Eto.Demerzel
Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 19:52
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑29/10/2020, 17:09
Massimo ha scritto: ↑29/10/2020, 13:12
È su pubblicità come questa che ho passato i primi anni delle medie.
E poi in seconda media è arrivata.
Non vi dico l'entusiasmo.....
Penso di non avere più provato una tale sensazione per nessuna motocicletta che ho avuto.
Neanche per quando hai comprato la prima motocicletta Harley Davidson?
Si, non c'è paragone. La prima moto non si scorda mai (se ampiamente desiderata). È come la prima trombata.

Re: Le moto dei nostri tempi
Inviato: 29/10/2020, 23:36
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto: ↑29/10/2020, 19:52
Si, non c'è paragone. La prima moto non si scorda mai (se ampiamente desiderata). È come la prima trombata.
Vogliamo parlarne?
Romeo Scorpion 50 la prima in tutti i sensi, a quei tempi avevo 14 anni ed ero "diversamente trombante"...andavo di "cinque contro uno".
