Pagina 13 di 16
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 0:54
da ghira75
RobyVR ha scritto:ghira75 ha scritto:l'altro problema di ottimizzarlo all'interno sono le norme antinquinamento.
Comunque se ne e' gia' discusso, anche annaffiando i cilindri di benzina inviando una miscela grassa il problema si riduce di pochissimo.
Dai Ghira, per interno si parla di tutto il comparto alimentazione, carburazione grassa, candele fredde (più che si può ovvio) aspirazione libera e soprattutto scarico libero.
Ma la moco non puo' modificare "tutto il comparto alimentazione" altrimento non rientra nelle norme antiinquinamento.
quando invece lo modifichi tu, che con uno Stage1 e' esattamente quello che hai descritto, comunque non ottieni una moto che non scalda. Qualcosa meno sicuro all'interno della testa ottieni, ma sei sei fermo al semaforo o in colonna stage1 o no cambia poco.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 0:55
da Mr.White
ghira75 ha scritto:
l'aria viene sparata davanti alla gamba destra, non sulla gamba destra. Se quest'aria non venisse deviata, "sparata", salirebbe si allora sulle palle e sul corpo.
Comunque, non e' che vi voglio vendere le ventoline o costringervi a farvele piacere. Anzi possiamo chiudere l'argomento per quanto mi riguarda, io sto solo riportando la mia esperienza con un accessorio che ho ricercato a lungo e attentamente per risolvere un problema reale di cui si lamentano in moltissimi su queste moto. Dipende anche dall'uso che se ne fa della moto.
In quanto ai test sulle Harley...... ma sai quante cappelle continuano a fare e a immettere il prodotto sul mercato comunque? quante cose che potrebbero migliorare ma che non fanno? ci sara' un motivo per cui le Harley vantano il piu' largo mercato di accessori aftermarket...
Spero proprio che non te la sia presa, io considero un forum anche come un posto dove ci si confronta in ogni senso e con rispetto e sono stra convinto che tu non voglia vendere le ventoline, così come sono stra convinto che il tuo sistema sia efficace e difatti non ho mai detto il contrario ma asserito che secondo me e basandomi su quello che so non servono.
Per quanto riguarda il mercato accessori è perché sappiamo bene che oltre ad essere un custom è Il custom con la più alta clientela customizzatrice che ci pensa da sola a sistemare le, secondo me, volute mancanze di mamma HD
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 0:58
da Mr.White
ghira75 ha scritto:RobyVR ha scritto:ghira75 ha scritto:l'altro problema di ottimizzarlo all'interno sono le norme antinquinamento.
Comunque se ne e' gia' discusso, anche annaffiando i cilindri di benzina inviando una miscela grassa il problema si riduce di pochissimo.
Dai Ghira, per interno si parla di tutto il comparto alimentazione, carburazione grassa, candele fredde (più che si può ovvio) aspirazione libera e soprattutto scarico libero.
Ma la moco non puo' modificare "tutto il comparto alimentazione" altrimento non rientra nelle norme antiinquinamento.
quando invece lo modifichi tu, che con uno Stage1 e' esattamente quello che hai descritto, comunque non ottieni una moto che non scalda. Qualcosa meno sicuro all'interno della testa ottieni, ma sei sei fermo al semaforo o in colonna stage1 o no cambia poco.
Non solo le teste, in tutto il motore, basamento e scarichi compresi. Se scalda meno la testa scalda meno anche il resto.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 1:16
da ghira75
RobyVR ha scritto:ghira75 ha scritto:
l'aria viene sparata davanti alla gamba destra, non sulla gamba destra. Se quest'aria non venisse deviata, "sparata", salirebbe si allora sulle palle e sul corpo.
Comunque, non e' che vi voglio vendere le ventoline o costringervi a farvele piacere. Anzi possiamo chiudere l'argomento per quanto mi riguarda, io sto solo riportando la mia esperienza con un accessorio che ho ricercato a lungo e attentamente per risolvere un problema reale di cui si lamentano in moltissimi su queste moto. Dipende anche dall'uso che se ne fa della moto.
In quanto ai test sulle Harley...... ma sai quante cappelle continuano a fare e a immettere il prodotto sul mercato comunque? quante cose che potrebbero migliorare ma che non fanno? ci sara' un motivo per cui le Harley vantano il piu' largo mercato di accessori aftermarket...
Spero proprio che non te la sia presa, io considero un forum anche come un posto dove ci si confronta in ogni senso e con rispetto e sono stra convinto che tu non voglia vendere le ventoline, così come sono stra convinto che il tuo sistema sia efficace e difatti non ho mai detto il contrario ma asserito che secondo me e basandomi su quello che so non servono.
Per quanto riguarda il mercato accessori è perché sappiamo bene che oltre ad essere un custom è Il custom con la più alta clientela customizzatrice che ci pensa da sola a sistemare le, secondo me, volute mancanze di mamma HD
ma come?? avevo appena finito di allacciare i guantoni da box ed ero pronto a litigare e adesso mi dici che ci dobbiamo confrontare con rispetto?
ma dove sono finite le brutte maniere di una volta?
guarda, io continuo ad essere un sostenitore della teoria che le Harley che tu compri in concessionario sono solo dei kit base che poi uno si deve completare. E la Moco lo sa eccome, non per niente ti danno un catalogo accessori spesso 5cm.... cosi' spendi ancora. Secondo me le moto sono volutamente incomplete, tanto le compriamo lo stesso e loro con sta balla guadagnano ancora di piu'. Le sospensioni fanno schifo? I freni pure ? la sella e' scomoda ? il manubrio fa cagare? tanto le compriamo lo stesso.....
Per tornare alle ventoline, certamente e' positivo confrontarsi, non ho una prova scientifica che la mia moto durera' piu' a lungo, che l'olio sintetico che uso non si deteriorera' piu' facilmente, che un motore che lavora caldissimo dura meno di uno con temperature calde ma piu' moderate. Ma nel traffico in centro d'estate quando il sole batte e la moto diventa scorbutica a causa dell'eccessivo calore, ho trovato le ventoline d'aiuto. Del caldo sulla gamba o sul torace non me ne sbatte una minchia, lo sopporto facilmente con o senza ventoline.
Mi da inoltre pace d'animo sapere che sto bestione di 1600cc non mi sta per grippare perche' non riceve l'aria per raffreddarsi come e' stato concepito da design e resta con la temperatura sotto controllo.
Paranoie? Mahh...
Vabbe, se mi vedi fermo al semaforo affiancati sulla destra, non si sa mai che riesca a buttarvia parte del calore anche dalla tua moto con le mie poderose ventoline.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 1:23
da Mr.White
ghira75 ha scritto:
ma come?? avevo appena finito di allacciare i guantoni da box ed ero pronto a litigare e adesso mi dici che ci dobbiamo confrontare con rispetto?
ma dove sono finite le brutte maniere di una volta?
guarda, io continuo ad essere un sostenitore della teoria che le Harley che tu compri in concessionario sono solo dei kit base che poi uno si deve completare. E la Moco lo sa eccome, non per niente ti danno un catalogo accessori spesso 5cm.... cosi' spendi ancora. Secondo me le moto sono volutamente incomplete, tanto le compriamo lo stesso e loro con sta balla guadagnano ancora di piu'. Le sospensioni fanno schifo? I freni pure ? la sella e' scomoda ? il manubrio fa cagare? tanto le compriamo lo stesso.....
Per tornare alle ventoline, certamente e' positivo confrontarsi, non ho una prova scientifica che la mia moto durera' piu' a lungo, che l'olio sintetico che uso non si deteriorera' piu' facilmente, che un motore che lavora caldissimo dura meno di uno con temperature calde ma piu' moderate. Ma nel traffico in centro d'estate quando il sole batte e la moto diventa scorbutica a causa dell'eccessivo calore, ho trovato le ventoline d'aiuto. Del caldo sulla gamba o sul torace non me ne sbatte una minchia, lo sopporto facilmente con o senza ventoline.
Mi da inoltre pace d'animo sapere che sto bestione di 1600cc non mi sta per grippare perche' non riceve l'aria per raffreddarsi come e' stato concepito da design e resta con la temperatura sotto controllo.
Paranoie? Mahh...
Vabbe, se mi vedi fermo al semaforo affiancati sulla destra, non si sa mai che riesca a buttarvia parte del calore anche dalla tua moto con le mie poderose ventoline.
Ho preso paura e quindi....
Discorso moto incomplete sono d'accordo e le ultime tre righe del mio intervento da te riportato lo confermano e per essere coerente ritengo che le ventoline facciano parte della customizzazione.
Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 10:29
da Massimo
Peccato ke son dovuto andare in branda altrimenti avrei continuato il discorso insieme a voi. Lo proseguo adesso.
Allora.. le ventole che monta Ghira sono sicuramente efficaci altrimenti non se ne parlerebbe così tanto e Harley non avrebbe un padellone a ventola nel suo catalogo. Tra l'altro tra le cose decisamente più orribili.
Negli Usa la tecnologia piace e nn poco. Lo si vede da come molti mettono le loro ultra x esempio,montando fari a led prima che lo facesse harley e contakm digitali e altro ancora.
Le harley sono diventate dei bei giocattoli che a mio avviso dovrebbero vendere in scatola di montaggio. O a scelta del cliente farla fare a proprio piacimento.
Così la spesa almeno sarebbe giustificata.
Ma se devo pagare una cifra gli sbagli di qualche idiota del kansas city beh...
I giapponesi sanno come fare moto. Idem i tedeschi ecc ecc.
Gli americani no. Loro sono stati bravi a copiare l europa specie durante la guerra.
I giapponesi a farlo successivamente.
Vi porto l esempio della mia vecchia Yamaha Wildstar che avevo.
Un motore da 1650 cc laddove nemmeno col 1584 in harley hanno raggiunto una tale cubatura. Solo con il 103 hanno superato. Peccato che la Yamaha era del 1998.
Ebbene,un motore da 1650 che ovviamente a carb. nn ha mai prodotto il calore del 1450 x fare un esempio.
Aveva altri problemi x colpa delle vibrazioni,ma x come era strutturato direi ke nn era proprio male.
Ed era raffreddato ad aria.
Forse sono troppo critico,ma del resto nn mi è mai piaciuto coprire gli sbagli di un marchio solo xké lo posseggo.
In harley potrebbero fare di meglio ma nn lo fanno volutamente.
È questa consapevolezza ke fa girare le palle e spesso guardare altrove.
Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 12:30
da Mr.White
Massimo ha scritto:Peccato ke son dovuto andare in branda altrimenti avrei continuato il discorso insieme a voi. Lo proseguo adesso.
Allora.. le ventole che monta Ghira sono sicuramente efficaci altrimenti non se ne parlerebbe così tanto e Harley non avrebbe un padellone a ventola nel suo catalogo. Tra l'altro tra le cose decisamente più orribili.
Negli Usa la tecnologia piace e nn poco. Lo si vede da come molti mettono le loro ultra x esempio,montando fari a led prima che lo facesse harley e contakm digitali e altro ancora.
Le harley sono diventate dei bei giocattoli che a mio avviso dovrebbero vendere in scatola di montaggio. O a scelta del cliente farla fare a proprio piacimento.
Così la spesa almeno sarebbe giustificata.
Ma se devo pagare una cifra gli sbagli di qualche idiota del kansas city beh...
I giapponesi sanno come fare moto. Idem i tedeschi ecc ecc.
Gli americani no. Loro sono stati bravi a copiare l europa specie durante la guerra.
I giapponesi a farlo successivamente.
Vi porto l esempio della mia vecchia Yamaha Wildstar che avevo.
Un motore da 1650 cc laddove nemmeno col 1584 in harley hanno raggiunto una tale cubatura. Solo con il 103 hanno superato. Peccato che la Yamaha era del 1998.
Ebbene,un motore da 1650 che ovviamente a carb. nn ha mai prodotto il calore del 1450 x fare un esempio.
Aveva altri problemi x colpa delle vibrazioni,ma x come era strutturato direi ke nn era proprio male.
Ed era raffreddato ad aria.
Forse sono troppo critico,ma del resto nn mi è mai piaciuto coprire gli sbagli di un marchio solo xké lo posseggo.
In harley potrebbero fare di meglio ma nn lo fanno volutamente.
È questa consapevolezza ke fa girare le palle e spesso guardare altrove.
Caro Massimo, come ho scritto più su, l'efficacia delle ventoline di ghira75 non è in discussione, ma il fatto che servano o meno...
Negli U.S.A. la tecnologia piace di sicuro, non come in Giappone, ma piace; ma piace ancora di più la tradizione e questo perchè essendo la loro storia molto corta hanno una necessità viscerale di far mito qualunque cosa sia nata da loro e il motore dell'HD per gli Americani è Il Motore da moto, punto e basta, così come gli altri motori della loro storia motoristica. Guarda le gare NASCAR, la competizione motoristica più seguita in America, vengono usate auto che di tecnologico non hanno un tubo ed i motori sono dei bestioni pieni di cm3 senza tecnologia e questo per mantenere la tradizione storica della gara.
In Harley-Davidson hanno rialzato la testa solo quando gli esperti di marketing hanno capito che per combattere contro le altre case motociclistiche erano inutili anche gli aiuti del governo perciò dovevano letteralmente colpire i loro Biker nel cuore e così hanno fatto. In italia Talamo basò completamente la sua campagna pubblicitaria sull'esclusività di una moto unica unita al mito Americano. E in Victory (che i giornali chiamano "l'altra casa motocilcistica Americana" tanto per dire...) l'unico modo che hanno per ritagliarsi una fetta di mercato è mettere in rete dei video dove viene denigrata tecnologicamente l'HD peraltro con scarsi risultati e questo perchè i Miti non muoiono mai.
Noi stessi che siamo qua a scrivere e a cercare di risolvere problemi che i motociclisti di altri marchi neanche si sognerebbero di pensare, siamo consapevoli di aver acquistato un cesso tecnologico pagandolo un rene, ma non ce ne frega niente e questo perchè nelle nostre menti ad un certo punto della vita è iniziato un film che ci può vedere protagonisti dal momento che quell'oggetto entra nel nostro garage e ci rende ciechi di qualunque cosa.
Questo si chiama Amore.
Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 13:37
da Jonny_3d
Roby impossibile spiegarlo meglio...
E' esattamente così! Nella scelta di un harley c'è davvero tanto tanto cuore e pochissimo ma proprio poco cervello, ed è proprio vero che al cuore non si comanda! Anche se a volte penso che un pò coglioni lo siamo!

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 13:59
da Mr.White
Jonny_3d ha scritto:Roby impossibile spiegarlo meglio...
E' esattamente così! Nella scelta di un harley c'è davvero tanto tanto cuore e pochissimo ma proprio poco cervello, ed è proprio vero che al cuore non si comanda! Anche se a volte penso che un pò coglioni lo siamo!

Coglioni non lo so ma bambinoni di sicuro e con tanto di certificato D.O.P.
Tanto per dire, io, nonostante l'indole smanettona durata più di tre lustri, ho sempre avuto una profonda debolezza per il mondo Custom, il suo vivere la moto, il modo stesso di guidare, il contare il tempo di percorrenza da A a B non con i minuti e i secondi ma con le birre e le salsicce... ma ho sempre pensato che queste cose le volevo fare solo con un'Harley-Davidson.
Re: R: Ventilatori raffreddamento cilindri
Inviato: 28/05/2014, 14:23
da Massimo
Avete perfettamente ragione e ve lo conferma uno ke in sella ad una custom ci sta dal lontano 1986.
Però ripeto,ci sono cose ke mito o nn mito ti lasciano a bocca aperta.
Forse troppo mito e troppa poca sostanza,laddove altri nn hanno cresciuto in seno dei miti ma fanno moto con la m maiuscola.
Per chi come me ha una touring il primo pensiero va a quelle cose ke harley ha tralasciato negli anni.
Scoprendo oggi l acqua calda..
Fa sorridere leggere sui forum Usa di persone ke lamentano il passaggio dalla normale frizione a quella idraulica.
Proprio xké sono gli unici ke oggi nel 2014 hanno problemi con questa cosa...
La mia Suzuki Intruder già l aveva nel 1987...e in harley stanno ritirando moto xké quest ultima nn va bene.
È mai possibile una cosa del genere?
Ma nemmeno avessero tentato di metterla su un WLA o simile..
Paradossi a cui col tempo si smette di farci l abitudine.