Pagina 13 di 32

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 28/08/2016, 16:41
da Massimo
beaver ha scritto:Sono un pò piccoli per tenere tutto quello sforzo.... Sul TC c'è un dado simile al centrale a tenere il tutto e sopra monta il piattello con il dado per regolare

Le scanalature che si vedono nel tunnel centrale suonano tanto di special tool per l'allineamento :confuso:

Mi auguro per loro che abbiano trovato il sistema più consono e possibilmente senza problemi per regolare il tutto.
Anche perché se avessero stravolto di molto tutte le concessionarie nostrane sarebbero dovute tornare a scuola! :mrgreen:
Idem per la seconda candela.
Il bello di quel motore era che controllare le candele ci voleva un attimo.
Ok per quelle a sinistra,ma quelle a destra?
Parlo io che ne ho 6 e sono dietro i copri teste. Per fortuna che non si guardano quasi mai. :eek::???:

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 28/08/2016, 16:49
da Massimo
Sulle Ultra i deflettori in plastica per il calore ci sono ancora.
Ne deduco che il calore sprigionato è ancora tanto. :eek:
Per la seconda candela mi sa che se non alzi il serbatoio...
Avranno messo in conto che quelle si controllano di meno.
Spero..:-?

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 28/08/2016, 19:53
da Alfredo
O che aumentano le ore di lavoro.[emoji6]

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 28/08/2016, 20:45
da Massimo
Alfredo ha scritto:O che aumentano le ore di lavoro.[emoji6]

Ah quelle sicuro! Motore nuovo?
Paghi di più!
E se non sei contento basta champagnino con la crew della concessionaria!:shock:
Ti mandano a pulire i cessi per rientrare della manodopera.:mrgreen::mrgreen:

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 1:53
da Massimo
Alfredo ha scritto:O che aumentano le ore di lavoro.[emoji6]

Quando devi cambiare quelle di destra alzi il serbatoio e togli i copriteste. Che vuoi che sia.
Per cambiare il filtro aria sulla Goldwing devi smontare mezza moto! :lol::lol:

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 10:21
da Mechano
Massimo ha scritto:
Alfredo ha scritto:O che aumentano le ore di lavoro.[emoji6]

Quando devi cambiare quelle di destra alzi il serbatoio e togli i copriteste. Che vuoi che sia.
Per cambiare il filtro aria sulla Goldwing devi smontare mezza moto! :lol::lol:
Ho visto dalle foto che i coperchi punterie sono fatti a U ed in mezzo lasciano l'apertura per ispezionare il decompressore e smontare la candela. Che va tolta con chiave lunga come quelle che danno in dotazione con le moto jap.
Quindi sarà da smontare il serbatoio. Io di solito uso la tecnica di togliere tubo e cavi ed allentarlo dietro quindi smontare il perno davanti e poi lo sollevo a compasso mettendo un legno sotto che me lo tiene su tipo cofano di macchina, e lavoro agilmente sotto.

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 10:27
da Massimo
Con questa operazione però hanno reso difficoltosa una procedura che è sempre stata elementare..
Con buona pace di chi già prima ci metteva poco mano.
Ora non lo farà più del tutto.
I problemi inizieranno quando cominceranno a diventare troppo complicate se lo diventeranno mai.
;-)

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 18:09
da Massimo

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 20:48
da beaver
Max, forse non te ne sei accorto, ma hai fatto uno scoop!!! :wowo!!:

Al minuto 1.20 circa il tizio dice che da ottobre sospenderanno la produzione del V-Rod per cui i modelli 2017 saranno limitatissimi come tiratura

NOTIZIONA! Ero convinto che quel motore sarebbe stato il futuro di HD :stelline:

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Inviato: 29/08/2016, 21:58
da andrea.calvi1
beaver ha scritto:
Max, forse non te ne sei accorto, ma hai fatto uno scoop!!! :wowo!!:

Al minuto 1.20 circa il tizio dice che da ottobre sospenderanno la produzione del V-Rod per cui i modelli 2017 saranno limitatissimi come tiratura

NOTIZIONA! Ero convinto che quel motore sarebbe stato il futuro di HD :stelline:
Quel motore non dice niente alla maggior parte dei clienti Harley!!
Io il v rod non l'ho mai capito fuori dagli Stati Uniti (ma sembra a questo punto che neanche loro lo abbiano apprezzato).
Una moto con un propulsore di concezione moderna su di un mezzo da 300 kg esteticamente incomprensibile a che cosa serve??? Non ci puoi andare veloce perché la ciclistica non te lo permette e allo stesso tempo ti perdi le good vibration delle Harley vere. A quel punto è con quei soldi ti compri una naked vera o una sport touring e dai senso alla tua voglia di velocità e potenza.... :scooter: