iw7cfe ha scritto: ↑27/10/2020, 18:01
Ciao Eto noto dalla data che siamo quasi coetanei forse hai uno o due anni più di me.
Anche io ho un bel ricordo inerente al tuo, un mio amico vicino ci casa (ha tre anni in più di me)
un pomeriggio di inizio estate passa dal garage e mi dice vuoi venire con me a prendere una moto?
Certo gli ho risposto mi lavo le mani e andiamo. Prendemmo il pullman e andammo a Barletta 10km da dove abitiamo
Arrivati al concessionario mi porta a vedere la moto:
Un kawasaki Z500 nuovo di pacca
Al ritorno ci fermammo al benzinaio e mi disse ti vuoi fare un giro?
Non stavo più nella pelle mi batteva forte il cuore
mi sono lanciato sopra e piano piano sono partito che bellissima sensazione il rombo la velocità ricordi indelebili del 1978.
Per il garage si è enorme è la casa dei mie genitori dove abitavo da giovane ora passato tutto a mia figlia
uno stabile di 4 piani indipendente (le famose case di una volta costruita da mio cugino negli anni 70) garage più due appartamenti e 80 Mq di terrazzo
Ciao Iw, grande il Kawa 500, mitica moto dei nostri tempi, o dei miei, nel '74 avevo 16 anni. Bei tempi...andati
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD Pan America.
Raga che dire... Vedere la foto di Iw m'ha: "slargato" il core...bellissima e tenuta da dio.
la Z1 cui mi riferisco era precedente e meno squadrata, assomigliava più alla Z900SR attuale, a parte ovviamente il raffreddamento ad aria.
L'ho provata quest'estate la nuova, vecchia (si fa per dire), Z900SR col codino a becco d'anatra tipico delle Kawa d'antan, una bomba in tutto, linea e grafiche comprese che rimandano alla prima Z1 in modo spettacolare.
Spalancando il gas di colpo fra la seconda e la terza, la ruota davanti perde aderenza e... Vien su che è una meraviglia.
Anche se, ad essere sincero, a farmi battere il cuore più di tutte queste "moto heritage", è la CB1100EX Honda, 90cavalli, ruote a raggi, raffreddamento rigorosamente ad aria, quattro in linea con catena di distribuzione al centro, e tanti richiami ai mitici, per me almeno, anni '70.
Provata anche lei, sempre quest'estate, docile, splendida...devo dire che la scimmietta sta urlando dint' 'e recchie...a squarciagola, perché se è vero che squadra che vince non si cambia, o non si dovrebbe, è altrettanto vero che una sola vita non basta, 007 docet.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD Pan America.
Massimo ha scritto: ↑28/10/2020, 10:50
Nel '76 avevo 8 anni.......
]
E questa al posto della bicicletta.
Che bella motorettina che avevi.
Già. Fu un regalo di mia nonna.
Il primo per l'esattezza.
Il secondo fu il Fantic Motor trial 50.
Grazie a lei, a 8 anni ho potuto svincolarmi in parte dalla bicicletta e girare nel bosco dietro casa.
Poi a 12 beh.......tutta vita.
Qualcuno ha memoria del sogno proibito di ogni sedicenne del tempo???
Io ci stavo veramente male, a guardarla e sapere che non avrei mai avuto il denaro per acquistarla...
Qualcuno ha memoria del sogno proibito di ogni sedicenne del tempo???
Io ci stavo veramente male, a guardarla e sapere che non avrei mai avuto il denaro per acquistarla...
Questa è uscita di scena nel '82, ma qualcuna ho fatto in tempo a vederla.
A 16 anni guidavo il Cagiva Aletta Oro.
Gran bella moto.
Per l'epoca moderna, col contamarce digitale e la spia del carburante a diodi luminosi.
Qualcuno ha memoria del sogno proibito di ogni sedicenne del tempo???
Io ci stavo veramente male, a guardarla e sapere che non avrei mai avuto il denaro per acquistarla...
Questa 125 la ricordo vagamente
ma un mio amico aveva questo Malanca
che ho guidato diverse volte nei sentieri dei boschi sulla murgia senza il filtro del terminale
un rumore da paura più una spinta eccezionale, che dire moto di altri tempi e altri anni se non erro era il 1985