Per fortuna non è stato così per altri cartoni come per esempio il grande Mazinga. Dov'è la versione originale jap è un'emerita schifezza...
Se ovviamente confrontata con la versione italiana.
E facciamolo questo confronto.
Ma direi che di confronto non ne esiste alcuno.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 01/10/2021, 17:35
da Massimo
Giusto per chi non li conoscesse ecco i Loudness con il loro primo cantante.
Non cantavano in jap ma in inglese altrimenti non sarebbero mai arrivati da noi.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 02/10/2021, 10:54
da Palmambrogio
Mio caro Massimo, i primi filmati che hai messo conosco il motivo della canzone perché sentita molte volte trasmessa.
Non nella versione in giapponese però, quella non l'avevo mai sentita.
Questi ultimi invece non so proprio chi siano e non li ho mai visti da nessuna parte.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 02/10/2021, 12:10
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑02/10/2021, 10:54
Mio caro Massimo, i primi filmati che hai messo conosco il motivo della canzone perché sentita molte volte trasmessa.
Non nella versione in giapponese però, quella non l'avevo mai sentita.
Questi ultimi invece non so proprio chi siano e non li ho mai visti da nessuna parte.
I Loudness andavano nei primi '80, poi sono spariti.
Rimane l'unica band giapponese hard rock di un certo livello.
Mai sentite altre.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 02/10/2021, 14:13
da Palmambrogio
Da quello che ho potuto capire da quanto scritto qui dentro da molti di voi, in un certo qual modo al popolo ad una certa parte del popolo giapponese, piace un po' occidentalizzarsi..
Guidare motociclette americane, quando hanno una produzione interna enorme di motoveicoli di ogni tipo.
Sono appassionati di automobili europee, di abbigliamento anche.
È un paese di tradizione ma anche di cambiamento.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 04/10/2021, 7:14
da 883Low
Palmambrogio ha scritto: ↑02/10/2021, 14:13
È un paese di tradizione ma anche di cambiamento.
esatto, è un paese in cui tradizioni antichissime convivono a fianco della tecnologia più moderna.
dove le persone si appassionano indistintamente a rituali vecchissimi così come ad una motocicletta importata da un paese che ha sganciato loro la bomba atomica.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 04/10/2021, 11:08
da Massimo
La citazione della bomba atomica ha un che di incredibile..
Leggevo tempo fa, che molto della loro letteratura post atomica, film e manga, è stata influenzata da quella terribile esperienza.
Molte scene di esplosioni nei vari cartoni animati jap, richiamavano il classico fungo atomico.
È l'unico paese al mondo ad aver subito ben due bombe.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 04/10/2021, 14:17
da 883Low
e nonostante questo non ho mai visto (per quel poco che ho assaggiato) qualsiasi manifestazione di protesta o contestazione verso gli USA.
sembra che ce l'abbiamo più con cinesi e paesi limitrofi, che effettivamente tendono a "copiare" la loro cultura.
ad esempio in molti luoghi sacri ma "turistici", la nostra guida ci diceva che buona parte degli orientali che si vedevano con indosso abiti caratteristici, non erano giapponesi.
per noi occidentali era difficile riconoscere le loro fisionomie, ma ad un occhio allenato è semplice.
un po' come per loro distinguere tra italiani e tedeschi. noi dalla ciabatta con calzino lo capiamo.
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 04/10/2021, 14:28
da Thom
...quando ero giovine anche dallo stinco non rasato delle Krukke!
quelle con i Birkenstock
Re: Parliamo del Giappone.
Inviato: 04/10/2021, 22:23
da Palmambrogio
Thom ha scritto: ↑04/10/2021, 14:28
...quando ero giovine anche dallo stinco non rasato delle Krukke!
quelle con i Birkenstock
Perbacco i sandaloni aperti ma quanto tempo era che non li sentivo nominare!