Pagina 12 di 43
Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 8:36
da Silvaticus
buongiorno a tutti!
Gran belle foto Ettore! e grazie per aggiornarci sull'andamento del Faaker, sono curioso.
Cos'è un flottante? mi associo a Grifo... fra una decina d'anni magari sarò in grado di fare la manutenzione da solo alla moto... se ancora ne avrò una

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 9:24
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: ↑09/09/2021, 8:36
buongiorno a tutti!
Gran belle foto Ettore! e grazie per aggiornarci sull'andamento del Faaker, sono curioso.
Cos'è un flottante? mi associo a Grifo... fra una decina d'anni magari sarò in grado di fare la manutenzione da solo alla moto... se ancora ne avrò una
I dischi dei freni possono essere Flottanti o integrali e cioè: i dischi integrali sono collegati in maniera solida al mozzo della ruota, mentre nei flottanti la fascia frenante è libera di muoversi in maniera radiale rispetto al mozzo della ruota.
Se il disco è flottante è libero di muoversi in un range limitato sull'asse
orizzontale evitando che un non corretto allineamento dovuto a svariati
motivi, causi problemi di perfetto contatto con la pastiglia
: i dischi flottanti hanno la pista separata dal supporto che li ancora al mozzo e montata in modo che sia libera di avere un minimo movimento sulla direttrice dell'asse ruota. In questo modo la pista, in frenata, si allinea tra le pastiglie e risulta meno sensibile alle inevitabili deformazioni che rendono il disco non perfettamente piatto. Inoltre la separazione tra pista e supporto fa sì che il calore non si propaghi al supporto rendendo meno frequenti le deformazioni (esistono dischi, detti semiflottanti, in cui pista e supporto sono separati ma la pista non è libera di muoversi).
Ragazzi ho messo alcuni estratti da vari articoli, se non è chiaro possiamo riprendere il discorso...

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 9:44
da Palmambrogio
Miei cari amici, signori e signore che il buongiorno sia con voi
Da quel che mi ricordo il disco flottante si muove leggermente quello fisso no.
È la sola cosa che mi ricordo in merito a questi dischi del freno.

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 11:13
da Massimo
Buongiorno forum.
Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 11:19
da Massimo
Non so da che anno sono stati introdotti perché non me ne sono più interessato, ma il Road King 2021 per esempio monta i dischi flottanti.
Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 11:31
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: ↑09/09/2021, 11:19
Non so da che anno sono stati introdotti perché non me ne sono più interessato, ma il Road King 2021 per esempio monta i dischi flottanti.
Il mio 2014 dopo il prog Rushmore aveva ancora i fissi, per questo li ho cambiati. Dovrebbero raffreddarsi meglio...

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 11:33
da Sedicesima Grifo
Lone Wolf ha scritto: ↑09/09/2021, 9:24
Silvaticus ha scritto: ↑09/09/2021, 8:36
buongiorno a tutti!
Gran belle foto Ettore! e grazie per aggiornarci sull'andamento del Faaker, sono curioso.
Cos'è un flottante? mi associo a Grifo... fra una decina d'anni magari sarò in grado di fare la manutenzione da solo alla moto... se ancora ne avrò una
I dischi dei freni possono essere Flottanti o integrali e cioè: i dischi integrali sono collegati in maniera solida al mozzo della ruota, mentre nei flottanti la fascia frenante è libera di muoversi in maniera radiale rispetto al mozzo della ruota.
Se il disco è flottante è libero di muoversi in un range limitato sull'asse
orizzontale evitando che un non corretto allineamento dovuto a svariati
motivi, causi problemi di perfetto contatto con la pastiglia
: i dischi flottanti hanno la pista separata dal supporto che li ancora al mozzo e montata in modo che sia libera di avere un minimo movimento sulla direttrice dell'asse ruota. In questo modo la pista, in frenata, si allinea tra le pastiglie e risulta meno sensibile alle inevitabili deformazioni che rendono il disco non perfettamente piatto. Inoltre la separazione tra pista e supporto fa sì che il calore non si propaghi al supporto rendendo meno frequenti le deformazioni (esistono dischi, detti semiflottanti, in cui pista e supporto sono separati ma la pista non è libera di muoversi).
Ragazzi ho messo alcuni estratti da vari articoli, se non è chiaro possiamo riprendere il discorso...
Adesso so. Grazie

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 11:41
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑09/09/2021, 11:31
Massimo ha scritto: ↑09/09/2021, 11:19
Non so da che anno sono stati introdotti perché non me ne sono più interessato, ma il Road King 2021 per esempio monta i dischi flottanti.
Il mio 2014 dopo il prog Rushmore aveva ancora i fissi, per questo li ho cambiati. Dovrebbero raffreddarsi meglio...
Sicuramente.

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 13:16
da 883Low
Lone Wolf ha scritto: ↑09/09/2021, 9:24
i dischi integrali sono collegati in maniera solida al mozzo della ruota, mentre nei flottanti la fascia frenante è libera di muoversi in maniera
radiale rispetto al mozzo della ruota.
si muove assialmente.

Re: Buongiorno Bikers " A Settembre si volta pagina.."
Inviato: 09/09/2021, 13:24
da Lone Wolf
883Low ha scritto: ↑09/09/2021, 13:16
Lone Wolf ha scritto: ↑09/09/2021, 9:24
i dischi integrali sono collegati in maniera solida al mozzo della ruota, mentre nei flottanti la fascia frenante è libera di muoversi in maniera
radiale rispetto al mozzo della ruota.
si muove assialmente.
Verissimo!!!! Fatto copia incolla ma non avevo notato l'errore!!!!
