modelli 2015

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

Sui nuovi modelli GW hanno migliorato tutto il comparto sospensioni e la forcella anteriore è molto simile a quella di una moto supersportiva. Rigida quanto basta ma senza trasmettere al manubrio sensazioni brusche. Non so come facciano,ma certo è che per la mole del mezzo,questi qui di Honda fanno miracoli. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

mobydick ha scritto:Sai se esistono veramente?
Sulla Gw mi hanno letteralmente cambiato la moto!!



Per le Harley trovi di tutto. :occhiolino:


http://www.andreanigroup.com/it-it/shop ... parto=moto
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Sui nuovi modelli GW hanno migliorato tutto il comparto sospensioni e la forcella anteriore è molto simile a quella di una moto supersportiva. Rigida quanto basta ma senza trasmettere al manubrio sensazioni brusche. Non so come facciano,ma certo è che per la mole del mezzo,questi qui di Honda fanno miracoli. :occhiolino:

anche sulle nuove Touring Rushmore hanno migliorato sia le sospensioni anteriori che posteriori :marameo: :marameo: :marameo:
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

Comunque, ricollegandomi al discorso di Mobydick, ne risulta che sia le GW che le Touring non avessero nel passato sospensioni ideali. Entrambe migliorabili con le progressive. Entrambe le case hanno migliorato di serie i nuovi modelli.

E come Mobydick ha fatto 220k km con le sospensioni originali, cosi' tanti con le Harley fanno le stesse distanze con le sospensioni originali.

Il motore.... qualcuno qui ha gia' risposto a massimo che se le candele si cambiano ogni 24k km sulla GW, ma ne hai 6 e sulla HD ogni 16k ma ne hai solo 2 ne risulta che e' piu' conveniente la HD. Senza contare che se devi cambiare qualcosa alla GW spendi una giornata a smontare le carene, ma capita meno di frequente, mentre nella Harley il motore e' tutto li accessibile, facile da metterci le mani ed e' bello proprio per quello.

Anche il motore HD e' affidabile. Se poi la gente cambia filtro, marmitte , non rimappa e lavori fatti cosi' alla ca%%o poi dura meno.

La GW ha un motore longevo per la tecnologia, la HD per la semplicita'. Vanno preso per quello che sono. Inutile dire che il motore HD ha la tecnologia di 50 anni fa. L'ho comprata proprio per quello!!

Mobydick, era ora che vedessimo una foro della tua moto. Dai posta qualche foto in piu' cosi' poi ti bombardo di domande.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

ghira75 ha scritto:
Massimo ha scritto:Sui nuovi modelli GW hanno migliorato tutto il comparto sospensioni e la forcella anteriore è molto simile a quella di una moto supersportiva. Rigida quanto basta ma senza trasmettere al manubrio sensazioni brusche. Non so come facciano,ma certo è che per la mole del mezzo,questi qui di Honda fanno miracoli. :occhiolino:

anche sulle nuove Touring Rushmore hanno migliorato sia le sospensioni anteriori che posteriori :marameo: :marameo: :marameo:



Si ho visto Ghira,ora hanno quelle dette Premium con la regolazione a manopola e nn più con la pompetta.
Anke di queste però,ho sentito lamentele.
Una è quella ke anke Moby ha menzionato. Il fatto ke vanno presto a pacco.
E altri invece,lo scarso comfort ke nn si aspettavano da una moto simile.
Purtroppo su certe cose Harley ha il suo zoccolo duro.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: modelli 2015

Messaggio da ghira75 »

Guarda io ho le sospensioni originali sul Dyna. Le ho regolate a 3 perche' quella e' la regolazione giusta per il mio peso. Non vanno mai a pacco se non proprio raramente che prendo una buca che non mi aspettavo. Per cui per l'uso per cui sono intese per me vanno bene.
Provando una StreetGlide come la tua ad un OpenHouse due anni fa, in effetti come frenavo normalmente a sospensione anteriore affondava moltissimo, il che non mi piaceva.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

La Street era rigida dietro e troppo morbida davanti.
Nn esisteva un compromesso. Con la pompetta potevi solo precaricare e stop. Se mettevi al minimo e andavi in due appena prendevi una buca il colpo che ricevevi era sufficiente a farti tornare sui tuoi passi.
Alcune persone che ho conosciuto,hanno montato gli Ohlins spendendo una bella cifra e a detta loro risolvendo.
Ma stanco di spendere x migliorare,l ho tenuta così e stop.
Sufficiente se andavi solo,più che scarsa in due.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

Ho parlato giorni fa con il ragazzo che l ha comprata (la mia ex Street).
Siamo rimasti li un po a chiacchierare e ne è uscito ke sia lui ke la sua ragazza sono rimasti un po delusi.
Venendo da un softail nn era abituato alle vibrazioni e entrambi pensavano ke una touring nn ne avesse.
La sua ragazza pare si trovi parecchio scomoda e nn le piaccia lo schienale.
Boh..sulle prime ci sono un po rimasto penso sia normale.
Io tutti questi problemi nn me li sono mai posti.
Però a questo punto mi domando,se uno passa da Harley ad Harley e nn si trova con le vibrazioni del motore,ke esperienza Harley ha avuto? Pari a zero.
MODERATORE FORUM
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Jonny_3d »

Massimo ha scritto:Ho parlato giorni fa con il ragazzo che l ha comprata (la mia ex Street).
Siamo rimasti li un po a chiacchierare e ne è uscito ke sia lui ke la sua ragazza sono rimasti un po delusi.
Venendo da un softail nn era abituato alle vibrazioni e entrambi pensavano ke una touring nn ne avesse.
La sua ragazza pare si trovi parecchio scomoda e nn le piaccia lo schienale.
Boh..sulle prime ci sono un po rimasto penso sia normale.
Io tutti questi problemi nn me li sono mai posti.
Però a questo punto mi domando,se uno passa da Harley ad Harley e nn si trova con le vibrazioni del motore,ke esperienza Harley ha avuto? Pari a zero.
Chi ha avuto solo un softail coi contralberi (tipo il sottoscritto) le vibrazioni non sa manco cosa sono!
I motori montati elastici vibrano un pò di più, ma più che altro da fermo, in marcia lo senti comunque poco. Più che altro, ma provarla prima no?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

Jonny_3d ha scritto:
Massimo ha scritto:Ho parlato giorni fa con il ragazzo che l ha comprata (la mia ex Street).
Siamo rimasti li un po a chiacchierare e ne è uscito ke sia lui ke la sua ragazza sono rimasti un po delusi.
Venendo da un softail nn era abituato alle vibrazioni e entrambi pensavano ke una touring nn ne avesse.
La sua ragazza pare si trovi parecchio scomoda e nn le piaccia lo schienale.
Boh..sulle prime ci sono un po rimasto penso sia normale.
Io tutti questi problemi nn me li sono mai posti.
Però a questo punto mi domando,se uno passa da Harley ad Harley e nn si trova con le vibrazioni del motore,ke esperienza Harley ha avuto? Pari a zero.
Chi ha avuto solo un softail coi contralberi (tipo il sottoscritto) le vibrazioni non sa manco cosa sono!
I motori montati elastici vibrano un pò di più, ma più che altro da fermo, in marcia lo senti comunque poco. Più che altro, ma provarla prima no?


Penso ke l abbia presa di getto,attratto dal chilometraggio e da com era tenuta.
Il titolare della concessionaria nn so se fa provare l usato,ma certo è ke tra gli amici del nuovo proprietario,ci sono ben due persone con Electra Ultra. Per cui aveva modo di chiedere info.
Mah..
MODERATORE FORUM
Bloccato