ghira75 ha scritto:Riprendo questo thread con un aggiornamento sull'efficacia.
Ora che ho la PowerVision posso monitorare la temperatura del motore, in quanto la pv mi mostra in tempo reale la temp del motore come ricevuta dalla centralina tramite il sensore nel cilindro anteriore.
Osservazioni effettuate oggi parecchie volte:
- arrivo a un semaforo dopo una corsetta a 70/100 km/h temperatura di 260-265° F (130° C).
- la temp inizia subito a salire raggiungendo i 280/285° F (140° C) in meno di un minuto
- accendo le ventole: la salita si blocca e la temp inizia a diminuire. Non avevo il cronometro, ma ad un semaforo un po' lunghetto (2-3 minuti forse) la temperatura era scesa a 246/248° F (120°C)
Conclusione: efficacia indiscussa. Senza ventole la temp sarebbe continuata a salire.
P.S.:
Un'altra cosa che ho notato e' che la temp sale anche correndo da 0 a 60km/h. Se accendo le ventole allora la temp si abbassa velocemente, altrimenti sale. Tra i 65 e gli 80 km/h non vedo grossi movimenti della temperatura e la temperatura scende dagli 80 km/h in su , credo che 100 km/h sia la velocita' ottimale per un raffreddamento deciso.
ciao ghira, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza.
essendo alla ricerca della mia prima HD sto ovviamente passando un sacco di tempo a leggere e chiaramente ad un novellino del mondo HD gli viene l'angoscia.
ieri mi stavo infomando su olii e radiatori vari, oggi saltan fuori ventole...
secondo te/voi, quando prendo la moto, ci faccio mettere un ottimo 20w-50 (o magari pure il 10w-60 che usano con tanta soddisfazione i tedeschi) e queste ventole? per il radiatore dell'olio vedo poi?
ieri ho provato a vedere intorno per il web e parrebbe che le HD della polìs americana come modifica di serie abbiano tutte il radiatore olio, niente ventole...
in teoria olio più freddo -> migliore lubrificazione -> minori temperature ma io in queste cose purtroppo sono ignorante abbestia...
mamma quanti dubbi...mah vedremo...