Pagina 11 di 16
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:12
da watthd
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:14
da ghira75
watthd ha scritto:E dopo quello che hai detto ti credo??
Max... non mi dici nulla di nuovo.. io d'estate mi metto il casco.. e il giubbottino leggero.. appena esco in strada con il forno che c'è.. via giubbotto nella borsa.. e maniche corte!!
I pantaloni corti però.. no...

partendo dal fatto che uno fa come vuole, e qui non ci piove, che pantaloni usi? perche' se giri in jeans spero che tu non creda di essere molto piu' protetto che in pantaloncini corti...
Poi dipende dove vai. A volte d'estate vado in centro, vado al max a 50km/h. Se avessi uno scooter userei lo scooter che e' piu' pratico per il centro, e se lo usassi non userei nessuna protezione. Solo casco, guanti e possibilmente scarpe da ginnastica. Con questa "logica" vado in centro in Harley protetto solo da casco (jet) e guantini.
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:18
da Massimo
Ho visto in giro quei jeans anti strappo (col kevlar mi pare..)...Dicono che sono ottimi?..A parte che io i jeans non li metto da un bel pò...uso solo abbigliamento militare.Quindi tessuti spessi e pesanti.

Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:24
da ghira75
Massimo ha scritto:Ho visto in giro quei jeans anti strappo (col kevlar mi pare..)...
Dicono che sono ottimi?..A parte che io i jeans non li metto da un bel pò...uso solo abbigliamento militare.Quindi tessuti spessi e pesanti.

Ottimi.... NO. Meglio dei jeans normali quello si. Il kevlar e' il miglior tessuto (con la pelle) in quanto a resistenza. Ma i jeans che dici hanno solo le cuciture in kevlar.
Se vuoi vestire leggero (in termini di temperatura) ma "pesante" in termine di protezione la cosa migliore e' orientarsi su tessuti in mesh, cioe' praticamente tipo il tuo giubbotto.
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:28
da Massimo
ghira75 ha scritto:
Ottimi.... NO. Meglio dei jeans normali quello si. Il kevlar e' il miglior tessuto (con la pelle) in quanto a resistenza. Ma i jeans che dici hanno solo le cuciture in kevlar.
Se vuoi vestire leggero (in termini di temperatura) ma "pesante" in termine di protezione la cosa migliore e' orientarsi su tessuti in mesh, cioe' praticamente tipo il tuo giubbotto.
Ah buono a sapersi Ghira.Pensavo fossero fatti di quel tessuto.

Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 12:32
da watthd
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 13:45
da ghira75
Massimo ha scritto:ghira75 ha scritto:
Ottimi.... NO. Meglio dei jeans normali quello si. Il kevlar e' il miglior tessuto (con la pelle) in quanto a resistenza. Ma i jeans che dici hanno solo le cuciture in kevlar.
Se vuoi vestire leggero (in termini di temperatura) ma "pesante" in termine di protezione la cosa migliore e' orientarsi su tessuti in mesh, cioe' praticamente tipo il tuo giubbotto.
Ah buono a sapersi Ghira.Pensavo fossero fatti di quel tessuto.

Se ti dovesse interessare, io ho comprato dei copripantaloni interamente in kevlar. E' proprio una maglia fitta in kevlar con delle protezioni molto spesse. Tutta nera ma ci sono altri colori. Basta essere ad almeno 5 km/h e l'aria trapassa ed e' come non averli. La comodita' e' che resti freschissimo d'estate e superprotetto, a livello della pelle. Quando arrivi a destinazione apri due cerniere e li togli, sotto io metto i jeans o anche pantaloni corti. Per contro hai questi copripantaloni da mettere da qualche parte..
Non economici ma in america passano la normativa per essere utilizzati in competizioni. Solo che non sono aderenti come una tuta in pelle e a livello di aereodnamica credo non funzioni nelle competizioni, ma come resistenza ha una resistenza anche superiore all'abrasione in paragone alla pelle. Come avrai intuito non sono economici, ma io ho preso pure i sittopantaloni antivento/antipioggia e pure la giacca che si zippa insieme e fa un'unico pezzo. Un unico capo che uso tutto l'anno.
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 15:18
da Giorgio
Massimo ha scritto:Ho visto in giro quei jeans anti strappo (col kevlar mi pare..)...Dicono che sono ottimi?..A parte che io i jeans non li metto da un bel pò...uso solo abbigliamento militare.Quindi tessuti spessi e pesanti.

Io uso sempre jeans con rinforzi in kevlar e protezioni... Appena esco da Acqui sono in statale con il limite dei 90, quindi non ci tengo a rischiare...
e giubbetto di pelle, anche se per quei 2 mesi d'estate dovrei trovare qualcosa di più leggero, altrimenti c'è da crepare di caldo.
Per l'inverno, sopra i jeans, ci metto dei pantaloni militari di cotone felpato, e sto da Dio...
Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 15:51
da Massimo
ghira75 ha scritto:
Se ti dovesse interessare, io ho comprato dei copripantaloni interamente in kevlar. E' proprio una maglia fitta in kevlar con delle protezioni molto spesse. Tutta nera ma ci sono altri colori. Basta essere ad almeno 5 km/h e l'aria trapassa ed e' come non averli. La comodita' e' che resti freschissimo d'estate e superprotetto, a livello della pelle. Quando arrivi a destinazione apri due cerniere e li togli, sotto io metto i jeans o anche pantaloni corti. Per contro hai questi copripantaloni da mettere da qualche parte..
Non economici ma in america passano la normativa per essere utilizzati in competizioni. Solo che non sono aderenti come una tuta in pelle e a livello di aereodnamica credo non funzioni nelle competizioni, ma come resistenza ha una resistenza anche superiore all'abrasione in paragone alla pelle. Come avrai intuito non sono economici, ma io ho preso pure i sittopantaloni antivento/antipioggia e pure la giacca che si zippa insieme e fa un'unico pezzo. Un unico capo che uso tutto l'anno.
Più o meno i costi quali sono Ghira?

Re: integrale nun me piace....
Inviato: 04/12/2012, 16:33
da ghira75
Massimo ha scritto:ghira75 ha scritto:
Se ti dovesse interessare, io ho comprato dei copripantaloni interamente in kevlar. E' proprio una maglia fitta in kevlar con delle protezioni molto spesse. Tutta nera ma ci sono altri colori. Basta essere ad almeno 5 km/h e l'aria trapassa ed e' come non averli. La comodita' e' che resti freschissimo d'estate e superprotetto, a livello della pelle. Quando arrivi a destinazione apri due cerniere e li togli, sotto io metto i jeans o anche pantaloni corti. Per contro hai questi copripantaloni da mettere da qualche parte..
Non economici ma in america passano la normativa per essere utilizzati in competizioni. Solo che non sono aderenti come una tuta in pelle e a livello di aereodnamica credo non funzioni nelle competizioni, ma come resistenza ha una resistenza anche superiore all'abrasione in paragone alla pelle. Come avrai intuito non sono economici, ma io ho preso pure i sittopantaloni antivento/antipioggia e pure la giacca che si zippa insieme e fa un'unico pezzo. Un unico capo che uso tutto l'anno.
Più o meno i costi quali sono Ghira?

Giacca + copripantaloni+ sottopantaloni&giacca antivento/pioggia rimovibili+ imbottitura giacca rimovibile, protezioni maggiorate+ vari extra (tasche/zip) , fatto su misura, 1600 dollari di tutto
www.motoport.com
La mia giacca e' il modello Riva Ultra II Air Mesh Kevlar Jacket e i copri pantaloni Ultra II Air Mesh Kevlar Jacket con quad armor. d'inverno viaggio anche ora che qui sono 0 gradi. d'estate super fresco.