Pagina 11 di 21

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 23/01/2012, 0:41
da cors
vins ha scritto:...scusate, ma sul funzionamento "tecnico" vorrei ancora tenere qualche segreto :muto:

:ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia: :ascia:

come non quotarti! ognuno ha i suoi segreti, è come chiedere a speedo280 di mettere le tavole tecniche quotate del suo... :nono: :nono: :nono:

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 23/01/2012, 17:17
da Mechano
vins ha scritto:...scusate, ma sul funzionamento "tecnico" vorrei ancora tenere qualche segreto :muto:
Beh oddio funzionamento tecnico sarebbe stato che tecnologie usa quello che lui ti ha chiesto sono le funzionalità, ossia cosa fa rispetto magari a quello brasiliano che già esiste.
Poi il come lo fa sarà motivo di segreto tecnico.

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/01/2012, 7:37
da vins
Mechano ha scritto:
vins ha scritto:...scusate, ma sul funzionamento "tecnico" vorrei ancora tenere qualche segreto :muto:
Beh oddio funzionamento tecnico sarebbe stato che tecnologie usa quello che lui ti ha chiesto sono le funzionalità, ossia cosa fa rispetto magari a quello brasiliano che già esiste.
Poi il come lo fa sarà motivo di segreto tecnico.
...praticamente non escludo il comando della centralina, bensì lo correggo di volta in volta. La centralina resta sempre abilitata, nei momenti opportuni, a comandare l'iac, ma poi col mio circuito inganno tutto e faccio a modo mio...Praticamente un doppio comando contemporaneo....
Il comando della centralina è fondamentale per le partenze a freddo ed a caldo, di ogni modello di moto...in questo modo il mio "attrezzo" è universale...

Vins-

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/01/2012, 8:54
da chuba
Spettacolo, quindi mi sembra di capire che non da errore ????

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/01/2012, 18:09
da vins
No, errore non lo da.
Ossia dipende....perchè se abbassi troppo la centralina rialza.
Devi abbassare quel tanto che basta per non permettere alla centralina di rialzarlo...
Entro un certo gap la centralina non si accorge che hai abbassato...devi proprio esagerare....
Se proprio lo vuoi basso basso devi escludere tutto...con l'errore...

Vins-

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/01/2012, 21:08
da berry
Speedo280 ha scritto:
vins ha scritto:No, errore non lo da.
Ossia dipende....perchè se abbassi troppo la centralina rialza.
Devi abbassare quel tanto che basta per non permettere alla centralina di rialzarlo...
Entro un certo gap la centralina non si accorge che hai abbassato...devi proprio esagerare....
Se proprio lo vuoi basso basso devi escludere tutto...con l'errore...

Vins-
Se fai 700 giri o poco più lo da', normalmente con qualsiasi sistema di abbassamento del minimo se si sta sopra un certo numero di giri non ci sono errori. :ok:
sulla mia l'ho abbassato credo a circa 650 giri x quasi un minuto e non mi ha dato nessuna segnalazione, pero' non prenderei l'informazione come regola data.

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 24/01/2012, 22:21
da chuba
quindi fino a quanti giri si riesce ad abbassare senza avere noie ?????

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 25/01/2012, 7:33
da rever
io rimappando ho scoperto che on mi permette di andare sotto i 704 g/m....

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 25/01/2012, 9:12
da vins
rever ha scritto:io rimappando ho scoperto che on mi permette di andare sotto i 704 g/m....
Più o meno esatto.

Anche in configurazione di serie Harley prevede l'abbassamento del regime di minimo tramite software specifici. Peccato che non tutti i meccanici Harley (abituati ai carburatori......non volermene luca883cento :joker: ) non sanno mettere mano davanti a questo "mostro" informatico.
Costo 50€ o poco più (se sono onesti).
Ma non permette, per default, di scendere più di tanto.

Il minimo è influenzato dalla temperatura del motore e da altri fattori.
A motore caldo, ad esempio, si può osare ad abbassare di più senza che la centralina se ne accorga.
Col mio circuito la centralina supervisiona sempre la regolazione manuale.

Vins-

Re: Regolazione minimo EFI. Comando valvola IAC

Inviato: 25/01/2012, 11:06
da chuba
Speedo280 ha scritto:Senza avere noie puoi andare fino allo spegnimento, solo che si accende la spia gialla di anomalia perchè la centralina legge il numero di giri e attraverso lo iac vuole alzarli e non ci riesce, allora visto che non ci riesce considera lo iac "guasto" e ti spara l'allarme che è una segnalazione solo visiva.
questo lo so, volevo solo sapere fino a che limite era riuscito ad abbassare i giri prima che intervenga la centralina

con il sest ti abbassano i giri fino ad 800 a moto calda ed a 1100 a moto fredda, almeno la mia l'hanno abbassato fino a quei livelli e non ho alcun errore.
A fine garanzia monterò quasi sicuramente il marchingegno di Speedo che ho già acquistato, ma non mi precludo anche l'acquisto del marchingegno di Vins :primo: