Pagina 11 di 11

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 22/05/2012, 23:45
da luca883cento
beh si è possibile...non credo influenzi così da essere il solo responsabile,ma sicuramente un equilibrio già precario tende a peggiorare vistosamente se manca contropressione le camere non hanno il corretto riempimento ed all'atto della messa in moto la situazione potrebbe sicuramente peggiorare..in genere se si fanno gli scarichi va rimesso tutto in equilibrio,poco ma sicuro...il motore è una pompa che ha bisogno le fasi di riempimento e svuotamento con dosi,volumi,velocità e tempismo che,più sono regolati tra loro meglio va il motore...se solo uno di questi viene stravolto bisogna vedere caso per caso,ogni motore,quanto regge la modifica e se messa li da sola tende a peggiorare la resa del motore quasi quasi..

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 23/05/2012, 11:39
da christianhd
In realtà questo è stato un pagliativo,molto probabilmente ritardare di qualche grado l'accensione potrebbe sortire lo stesso effetto se non migliore.
Per ora ho provato con diverse quantità di dischi e alla fine ne ho montati 20(il massimo),quindi il sound è quasi uguale e le prestazioni rispetto al completamente aperto direi che sono invariate.
Cosa mi consigli?

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 23/05/2012, 12:53
da Emanuele68
christianhd ha scritto:Ma è possibile che lo scarico aperto influenzi la messa in moto?

Dopo mesi di scervellamenti ho provato a rimettere i dischi finali sulle mie supertrapp e il problema della grattata in avviamento sembra sparito...
Lo scorso week end ho provato la moto a lungo con diversi avviamenti a caldo ed è sempre andata bene.

Possibile :hola: :hola: :hola:
Si purtroppo è possibile, anzi inevitabile. Gli scarichi aperti vanno bene per motori che frullano molto in alto, solo che noi (io per :primo: ) ci ostiniamo e giustamente a volerli sui nostri motori a corsa lunga e che hanno il regime massimo ad un numero di giri in cui le moto (non le harley :hahaha: ) devono ancora "entrare in coppia". Per il gusto delle musica dobbiamo rinunciare alla perfezione (hemmmm) della moto stock, ma poi con altri accorgimenti ce ne riavviciniamo ma con tutto un altro gusto. Tu con il supertrapp a dischipuoi andare passo- passo. Meno dischi metti, più dai contropressione e ingrassi la carburazione. :birra:

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 23/05/2012, 14:20
da christianhd
Emanuele68 ha scritto:
christianhd ha scritto:Ma è possibile che lo scarico aperto influenzi la messa in moto?

Dopo mesi di scervellamenti ho provato a rimettere i dischi finali sulle mie supertrapp e il problema della grattata in avviamento sembra sparito...
Lo scorso week end ho provato la moto a lungo con diversi avviamenti a caldo ed è sempre andata bene.

Possibile :hola: :hola: :hola:
Si purtroppo è possibile, anzi inevitabile. Gli scarichi aperti vanno bene per motori che frullano molto in alto, solo che noi (io per :primo: ) ci ostiniamo e giustamente a volerli sui nostri motori a corsa lunga e che hanno il regime massimo ad un numero di giri in cui le moto (non le harley :hahaha: ) devono ancora "entrare in coppia". Per il gusto delle musica dobbiamo rinunciare alla perfezione (hemmmm) della moto stock, ma poi con altri accorgimenti ce ne riavviciniamo ma con tutto un altro gusto. Tu con il supertrapp a dischipuoi andare passo- passo. Meno dischi metti, più dai contropressione e ingrassi la carburazione. :birra:
...e del ritardo dell'accensione cosa ne pensi? Se ritardo 4/5 gradi può aiutare l'avviamento mantenendo gli scarichi aperti?

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 23/05/2012, 15:09
da Emanuele68
Le hd a differenza di tutte le altre funzionano anche con accensione "fuori" di parecchi gradi, per contro (secondo il mio parere) non sono sensibili agli aggiustamenti di fino. Ritardarla potrebbe aiutarla un po', ma non è da quello che deriva il tuo problema. Da bocia correvo con dei bolidi radiocomandati (miscela di alcool etilico, nitrometano e olio di ricino) cui spesso tappavamo con un dito lo scarico per facilitare l'avviamento a caldo........ Puoi provare ad ingrassare un po', anticipare di qualche grado ma temo che un po' di contropressione sia indispensabile. Forse qualche volta ci dimentichiamo che la musica delle nostre amate non è quella che sentiamo con il casco, mentre quelle che passano le sentiamo ad orecchie libere. :saggio: Tienici aggiornati, perseveremo con tutte le nostre informazioni per darti una mano!

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 24/05/2012, 11:35
da christianhd
Quando iniziò questo problema fu la prima cosa che feci quella di ingrassare all'avviamento a caldo ma non ando' a buon fine. l'unica cosa che è risultata essere utile è appunto qualche disco nello scarico. Comunque farò altre prove anke con l'anticipo e non mancherò di tenervi aggiornati... .Per ora grazie a tutti:clap:

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 26/05/2012, 9:55
da vins
Per fare un lavoro ok sarebbe da studiare cosa hanno fatto sui motori 103 i tecnici hd, perchè non presentano piu questa seccatura. Infatti l'unico neo del 96 è questo. E' troppo compresso e a volte non parte....

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 28/05/2012, 11:52
da christianhd
Sapevo che sui 103 erano stati montati dei decompressori automatici. E' vero che S&S propone camme con decompressori incorporati e molto probabilmente aiuterebbero notevolmente ma il problema che ho io secondo me non è legato alla compressione(ho batteria nuova e stater da 1.4 Kw e non sforza così tanto in accensione) ma bensì al contraccolpo che si verifica in partenza,tanto è vero che a freddo il problema non c'è!
Ho tappato leggermente i miei supertrapp ed è migliorata moltissimo! Prossimo step ritardare l'accensione.

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 30/05/2012, 22:46
da luca883cento
christianhd ha scritto:Sapevo che sui 103 erano stati montati dei decompressori automatici. E' vero che S&S propone camme con decompressori incorporati e molto probabilmente aiuterebbero notevolmente ma il problema che ho io secondo me non è legato alla compressione(ho batteria nuova e stater da 1.4 Kw e non sforza così tanto in accensione) ma bensì al contraccolpo che si verifica in partenza,tanto è vero che a freddo il problema non c'è!
Ho tappato leggermente i miei supertrapp ed è migliorata moltissimo! Prossimo step ritardare l'accensione.
Va che ritardare l'accensione non è una cosa poi così buona eh..per il motore intendo...se esageri sfiammi le valvole di scarico (ma devi esagerare !) e si alzano i consumi oltretutto..ma se puoi ritardarla solo in fase di messa in moto beh prova allora..

Re: Ultra che non parte a caldo

Inviato: 31/05/2012, 7:48
da christianhd
luca883cento ha scritto:
christianhd ha scritto:Sapevo che sui 103 erano stati montati dei decompressori automatici. E' vero che S&S propone camme con decompressori incorporati e molto probabilmente aiuterebbero notevolmente ma il problema che ho io secondo me non è legato alla compressione(ho batteria nuova e stater da 1.4 Kw e non sforza così tanto in accensione) ma bensì al contraccolpo che si verifica in partenza,tanto è vero che a freddo il problema non c'è!
Ho tappato leggermente i miei supertrapp ed è migliorata moltissimo! Prossimo step ritardare l'accensione.
Va che ritardare l'accensione non è una cosa poi così buona eh..per il motore intendo...se esageri sfiammi le valvole di scarico (ma devi esagerare !) e si alzano i consumi oltretutto..ma se puoi ritardarla solo in fase di messa in moto beh prova allora..
Chiaro,solo in fase di accensione. Una delle cose buone dell'iniezione è che puoi gestirla completamente...