Info Carburatore ed altro

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

Piccolo aggiornamento...
gruppo iniezione smontato...domani si va in rettifica a sistemare la sede del sensore Map, che nel condotto del carburatore e' + piccola rispetto al foro del gruppo iniezione.
Nel frattempo il carburatore e' a bagno nella benzina...il kit di guarnizioni e getti e' arrivato oggi...la modifica al serbatoio dovrebbe arrivarmi a giorni...adesso mi manca soltanto il rubinetto... :primo:

L'unico problema e' che nn riesco a smontare il galleggiante...l'asta che lo fissa sembra bloccata... :nonso:

Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto::scooter:

Capisco benissimo che la maggior parte dei motociclisti trascura le proprie moto....

Ma voi avete mai sentito persone che si lagnano delle noie di un efi?

Io no. Se ci sono voglio sapere i sintomi e le cause.

Poi il carburatore è sensibile, con le vibrazioni va registrato periodicamente, ed è risaputo che risente dell'altitudine.

Il mio opinabile parere è che montarlo su una moto efi non ha senso. E' un passo indietro.

Fate vobis.

comunque l'argomento trattato mi interessa. seguirò i lavori
Vins è inutile....l'efi le noie le da al motore non a te,chiaro?
se la lasci come mamma harley l'ha fatta ti manda la temperatura alle stelle...e sistemarla tra mappa e qui e la..fortuna che tappi il buco con gli arricchitori che il nostro geniale Mecch ha ben pensato di progettare,ma..
poi le noie al carburatore le ha perchè Attila la sta convertendo e tutti i casi della questione sua,ma se era già montato mica era un caos così,la mia era usata,è bastato pulirlo,mettere i getti giusti che in 20 minuti li metti,giri la vite,fine...
anche le efi avranno problemi con connettori ossidati tra qualche anno e sensori sporchi o che fanno le bizze,vedrai i costi,è come le auto!!un carburatore è eterno!!
il carburatore se stato manomesso da noie a metterlo a posto,ma al motore gli fa solo bene...
Efi,non vedi che caos ogni volta e la mappa e scarica,e togli il cat,e allarme e tutto il tempo perso con un efi,quando il carburatore se ben pulito e settato,basta girare una vite in un quarto d'ora e sei a posto tra inverno ed estate...non regge....avevamo detto non si possono paragonare...lo vedi??
son due modi diversi di alimentare un motore,uno più evoluto e migliore sotto certi aspetti,l'altro semplice e genuino che non soffre il tempo-logorio dell'elettronica..se paragoni un efi nuova logico che un carburatore di 8 anni sporco e manomesso è inferiore,(ma fai paragoni onesti di tempo e chilometraggio vedrai che si equivalgono!!!),anzi...tra 10 anni l'elettronica va sostituita per ossido o malfunzionamenti,come le auto..
un carburatore si sporca,usura le parti mobili e pertanto va molto ma molto ogni tanto(forse una volta) tarato..vuoi farlo andare forte?cambi le guarnizioni già che ci sei(30 euri),metti 2 getti maggiorati(25 euri),carburi,fine..
un efi dopo un po' hai l'iniettore da sostiutuire (250 euro l'uno!!),i sensori che potrebbero rompere le balle(70 euri l'uno)e tutti gli allarmi che suonano sul contachilometri..rimappare costo almeno 200 euri,e super tuner,escreaming arancione e cavi e computer e mappa del tesoro e sonda lambda e valvola parziale e famola totale..!! eh mi sa che siamo li,anzi,siamo onesti...sarà meglio sta efi ma ti costa un botto nel tempo!!
un carburatore se ti lascia per strada per assurdo basta un cacciavite se ci sai fare riparti anche in mezzo al deserto,con l'efi...NO!!
orologi:al quarzo ed automatici:
il primo:ossido...batteria....acqua...umidità....se costa 2000 euro forse resiste qualche anno.
il secondo:se costa 2000 euro basta che non ti cade se no si spacca un perno,lo apri una volta l'anno e in 10 minuti lo pulisci.dura 50 anni.
a casa ho un bulova accutron,il primo sulla luna..è semi meccanico va da dio ma con componenti di alto livello...un vaucheron costantin,meccanico,va sempre...un orologio elettronico prima o poi si ferma,fine,smette senza preavviso,non perchè sporco dentro,ma perchè decide lui...oggi un casio da 10 euro di plastica lo paragoni ad un carburatore di alluminio e ottone?e no...
come iniezione e carburatore,uguale,meccanica ed elettronica alla fine si equivalgono.l'elettronica se la vuoi affidabile deve costare molto ma molto di più di un sistema meccanico,se la acquisti per gli stessi soldi o meno,vale meno.
poi...lasciamo perdereeffetti on-off che ha l'iniezione,buchi di mappa e mancamenti di potenza a metà regime..etc etc...non è naturale..e il carburatore segue le leggi della natura,quindi zero problemi di guida una volta settato,basta,gira tonda e piena come una gibson riempie un bar di rock.
Ultima modifica di luca883cento il 12/11/2011, 1:08, modificato 3 volte in totale.
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

Attila per il collettore sei a posto allora?occhio alla sede del map il tizio della rettifica suppongo sappia il fatto suo,la parete è sottile..
il rubinetto che fai,originale o un bel pingel?
quest'ultimo non è a depressione,va meglio ma non è affidabile se lo spillo galleggiante perde,a proposito visto che lo revisioni,hai cambiato anche lo spillo suddetto?
io sto pensando all'Edelbrock,ma costa un botto..
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da chuba »

se non volete diventare matti con la carburazione io vi consiglierei un bel Mikuni che secondo me come qualità prezzo non ha eguali
sul mio sportster ce l'avevo e devo dire che una volta carburato come si deve era un'orologio svizzero, la moto partiva al primo colpo di starter anche in inverno :primo:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Attila per il collettore sei a posto allora?occhio alla sede del map il tizio della rettifica suppongo sappia il fatto suo,la parete è sottile..
il rubinetto che fai,originale o un bel pingel?
quest'ultimo non è a depressione,va meglio ma non è affidabile se lo spillo galleggiante perde,a proposito visto che lo revisioni,hai cambiato anche lo spillo suddetto?
io sto pensando all'Edelbrock,ma costa un botto..
Beh...il tizio della rettifica e' un mio amico...quindi nn dovrei pagare :sdentato: ...portero' anche il gruppo iniezione cosi' potra' misurare l'effettiva grandezza del foro...
Il rubinetto lo prendero' non originale...30 euro vanno + che bene... :fischietta:

Come scritto prima nn riesco a smontare il galleggiante e lo spillo :ohno: l'asta che fissa il gallegiante sembra saldata... :nonso:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

Come si smonta il galleggiante??? dovrei estrarre l'asta indicata dalla freccia...ma nn esce...sembra saldata...in quale senso va estratta???
Immagine

Lucaaaaaaaaaaaaaaaa :phone:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

Ah o por..il mio è diverso dalla foto non vedo di lato,devo vedere il manuale post 2004 che la mia è 2003 ed è diversa..la molla sembra identica io delicatamente l'ho divaricata ed é saltata fuori peró aspetta che stasera vedo se riesco ad estrapolare la pagina...
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Ah o por..il mio è diverso dalla foto non vedo di lato,devo vedere il manuale post 2004 che la mia è 2003 ed è diversa..la molla sembra identica io delicatamente l'ho divaricata ed é saltata fuori peró aspetta che stasera vedo se riesco ad estrapolare la pagina...
azz...allora vado a fare altre foto di lato :ciao:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da luca883cento »

chuba ha scritto:se non volete diventare matti con la carburazione io vi consiglierei un bel Mikuni che secondo me come qualità prezzo non ha eguali
sul mio sportster ce l'avevo e devo dire che una volta carburato come si deve era un'orologio svizzero, la moto partiva al primo colpo di starter anche in inverno :primo:
si lo sappiamo ma vogliamo fare andare questo che costa meno di un mikuni e consuma meno..Attìla ha preso questo usato ormai è una sfida da vincere!!!
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Info Carburatore ed altro

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
chuba ha scritto:se non volete diventare matti con la carburazione io vi consiglierei un bel Mikuni che secondo me come qualità prezzo non ha eguali
sul mio sportster ce l'avevo e devo dire che una volta carburato come si deve era un'orologio svizzero, la moto partiva al primo colpo di starter anche in inverno :primo:
si lo sappiamo ma vogliamo fare andare questo che costa meno di un mikuni e consuma meno..Attìla ha preso questo usato ormai è una sfida da vincere!!!
Missione compiuta...alla fine sono riuscito ad estrarre spillo e galleggiante...entro stasera si ri-assembla il carburatore meno che la membrana...devo prima trovare una rondella da mettere nello spillo...

Grazie Lucaaaaa :primo:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi