Scusate posso ridere??

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Non è che stai a vedere, senza volerlo, ho venduto la moto al momento giusto?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 23/10/2019, 12:36 Non è che stai a vedere, senza volerlo, ho venduto la moto al momento giusto?


Ahahahah potrebbe essere Grifo. :fischietta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Massimo »

Stanno in tutti i modi cercando di tenere in piedi la baracca.... puntando su altre categorie che non avevano mai cagato prima...
Avevano tra le mani MV Agusta.....e inutile ricordare com'è andata a finire....
Adesso vogliono fare la sportiva da corsa?.....
Quando avevano in mano la Buell..
Hanno tolto dalla produzione il V Rod....
Ma non gli conviene pensare a quando per forza di cose dovranno installare il raffreddamento a liquido totale, ed investire soldi e tempo in questo senso piuttosto che in cazzate....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Palmambrogio »

C'è molto da riflettere su tutto questo perché il cambiamento in atto è qualcosa che prima di oggi non mi ricordo si sia mai visto prima.
Per molti decenni le motociclette Harley Davidson sono state come le piramidi egizie, delle icone ben posate e ancorate nel terreno, dove chiunque chiedesse o volesse vederle sapeva dov'erano.
Dalle piramidi non ci si aspetta null'altro se non che facciano le piramidi.
Le piramidi come tutti ben sapete hanno molto da dirci e molto è stato detto, ma una cosa è certa, non hanno bisogno di presentazione tanto meno di essere riciclate per i giovani a venire.
O abbellite e rimodernate per questi ultimi.
Ecco che cos'è per me Harley Davidson, una piramide posata al suolo più di cent'anni fa.
Ma questa piramide posata al suolo, qualcuno sta cercando di dargli una mano di vernice.
Sta cercando in qualche maniera di renderla più moderna facendola piacere a chi non si è mai accorto prima di lei..
Secondo il mio parere certe cose che fanno parte della storia non andrebbero mai toccate.
Ci vorrebbe il rispetto che va dato giustamente a qualcosa che è perdurato nel tempo e che ha affrontato momenti di crisi non di poco conto.
Invece tutto questo sembra si stia facendo beffa e gioco della sua storia, ma il problema è che tutto questo non sta accadendo da fonti esterne ma viene da dentro.
È come se una grande attrice di un tempo al posto che mostrare le sue ragionevoli rughe, si presentasse a noi rifatta e rimodernata per risultare ancora fresca e piacente.
Non credo sarebbe la stessa cosa....
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da stein »

La scala che ogni imprenditore affronta ogni giorno, che sia io (valore zerovirgola) che sia HD (valore millemiliardi) è una:
- primo step non calare
- secondo step mantenere
- terzo step aumentare
Ovviamente nulla è eterno, quindi è logico che una impresa con 116 anni di storia e volendo proseguire debba per forza interrogarsi e vedere come adeguarsi ai tempi di rapido mutamento quali sono quelli di oggi.
Poi ci possono essre scelte sbagliate, e ne vediamo tante tutti, ma senza cambiamenti e relativi fallimenti saremmo ancora tutti nelle caverne a disegnare sulle rocce.
Quindi HD non potrà mai rimanere quella che è, o si evolve o salta.

A Dubai la polizia ha le moto volanti...
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Massimo »

Oscar ha ragione.
Volenti o nolenti questa è la realtà.
HD è un'azienda che deve portare profitti, se non arrivano i profitti l'azienda chiude.
Rimanere legati ad un passato nostalgico può essere bello per noi che ne siamo al di fuori, ma chi investe soldi e vuole portare avanti la baracca, non può permettersi nostalgie di alcun tipo..
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Sedicesima Grifo »

stein ha scritto: 24/10/2019, 10:16 La scala che ogni imprenditore affronta ogni giorno, che sia io (valore zerovirgola) che sia HD (valore millemiliardi) è una:
- primo step non calare
- secondo step mantenere
- terzo step aumentare
Ovviamente nulla è eterno, quindi è logico che una impresa con 116 anni di storia e volendo proseguire debba per forza interrogarsi e vedere come adeguarsi ai tempi di rapido mutamento quali sono quelli di oggi.
Poi ci possono essre scelte sbagliate, e ne vediamo tante tutti, ma senza cambiamenti e relativi fallimenti saremmo ancora tutti nelle caverne a disegnare sulle rocce.
Quindi HD non potrà mai rimanere quella che è, o si evolve o salta.

A Dubai la polizia ha le moto volanti...
A volte l'evoluzione è anche capire quale sia il proprio mercato, però. Per la elettrica, la domanda è: chi prendo? Il tradizionale no per via delle caratteristiche, il giovane no per via del prezzo.
Perchè hanno fatto le 750 così? Ne vendono migliaia in India? Le avessero fatte custom non le avrebbero vendute ai giovani che si sarebbero avvicinati al mondo HD? Porsche mica fece la Boxter brutta...
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Palmambrogio »

Capisco e comprendo perfettamente che ci sia bisogno del profitto. La gallina se la mattina non fa l'uovo non si mangia.
Ma come dice bene l'amico Grifo, a chi sono rivolte queste nuove motociclette?
Statisticamente si potrebbe fare un esempio semplicistico ma efficace.
Oggi vanno di moda i social e i forum come questo diventano sempre più poco frequentati specialmente dai giovani.
Alla fine mediamente sono tutte persone over 40 o 50.
C'è qualche eccezione ma sappiamo bene tutti che la stragrande maggioranza propende per queste fasce di età.
I giovani vogliono motociclette leggere e veloci. Che non abbiano grossi costi di esercizio.
La elettrica non mi sembra proprio indirizzata verso questa categoria.
Quindi se bisogna fare profitto le menti che ci sono dietro a tutto questo, non hanno sondato bene il terreno come avrebbero dovuto fare. Il che è anche strano, perché non è da pochi mesi che si parla di questa motocicletta ma è già da qualche anno. Come può essere che in tutto questo tempo non abbiano raccolto dati statistici sufficienti, a simulare una ipotesi di vendita e quindi gli eventuali profitti.
Non si parla certo della ditta dietro l'angolo, ma di un colosso aziendale che dovrebbe avere centinaia di persone addette e pagate per fare queste cose.
Capisco che in qualche maniera bisogna tentare, ma quando investi così tanti dollari in un progetto, dovresti aver calcolato anticipatamente un eventuale prospetto di vendite.
So bene che certi modelli non li rivedremo più e forse prima di rivederli dovranno passare 20 anni o 30 anni.
Ma durante tutti questi anni dovranno in qualche maniera attirare nuova clientela, e questa nuova clientela con cosa la attiri?
quando si parla di Harley Davidson anche il più ignorante degli ignoranti in materia, sa perfettamente che si parla di storia motociclistica, di una linea particolare e di un suono degli scarichi unico nel suo genere.
Con la motocicletta elettrica tutto questo dove lo mettiamo?
È un nuovo inizio? Mi sta bene.
Ma come lo vogliamo promuovere se il prezzo di entrata è talmente alto che pochissimi se la possono permettere...
Allora è ragionevole pensare, che se devo spendere euro 30.000, mi si apre davanti veramente un mondo di scelte.
E un giovane che dir si voglia, la moto silenziosa che si collega alla spina di casa, non la vorrà mai neanche regalata dal paparino..
Se queste statistiche sono prese per agli americani allora non so proprio cosa dire.
Non mi sembra che negli Stati Uniti d'America i veicoli elettrici siano particolarmente utilizzati.
Quando apro la televisione e vedo alcuni programmi americani, la sola cosa che vedo sono grosse Jeep con ruote enormi, dragster con motori fumanti, gare di motocross negli stadi e quelle corse negli ovali che tutto mi pare tranne che elettrico..
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da dave64 »

Il progetto livewire è iniziato come concept bike 5 anni fa, un investimento del genere me lo spiego solamente col fatto che sia una sorta di progetto a lungo termine, per acquisire know how, per essere davanti alla concorrenza tra qualche anno, come pure l'altra https://youtu.be/orYE1swBkXE poi magari tra un po' arriverà la Yamaha di turno con una nuova moto elettrica simile alla livewire che costa la metà.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Scusate posso ridere??

Messaggio da Massimo »

Ma c'è già la Zero Motorcycles che la fa a costo dimezzato, solo che non ha il marchio HD...
La gente non la conosce e quindi perché la dovrebbe comprare..
I jappo invece da quello che ho letto, stanno lavorando per creare un accordo comune tra le loro più grandi case motociclistiche.
Creando un unico standard così da facilitare la penetrazione nel mercato europeo e americano.
Per assurdo in Giappone c'è una certa crisi dovuta all'invecchiamento della popolazione, quindi meno vendita di moto.
E ancora più assurdo ma vero, rispetto a Cina e Taiwan con le elettriche, sono molto più indietro..
MODERATORE FORUM
Rispondi