Pagina 11 di 12
Re: Perchè?
Inviato: 01/10/2017, 22:38
da RSSkin
Massimo ha scritto:RSSkin ha scritto:Beh si.. Hannibal ha spiegato meglio il mio problema. Tra crucco e inglese sto perdendo l’italiano
Occhio però solo a passare a qualcosa di nuovo o elettrico perché anche se non si vede e risolve il problema rischia di risvegliare i borbottoni vintage

Qualcosa di elettrico nella frizione??
Non lo so.. hai un comando a manubrio ed un cambio con le marce..
Quindi hai un input dato dalla mano, e l’output dato alla moto.. sulle auto soprattutto per i cambi automatici ne hanno fatti di passi avanti, così come sui cambi delle japu supersportive.. queste ultime hanno elettroassistenza al cambio ad innesco e scalata marcia.. e se non sbaglio anche il Breakout..
Re: R: Perchè?
Inviato: 01/10/2017, 22:43
da Massimo
RSSkin ha scritto:Massimo ha scritto:RSSkin ha scritto:Beh si.. Hannibal ha spiegato meglio il mio problema. Tra crucco e inglese sto perdendo l’italiano
Occhio però solo a passare a qualcosa di nuovo o elettrico perché anche se non si vede e risolve il problema rischia di risvegliare i borbottoni vintage

Qualcosa di elettrico nella frizione??
Non lo so.. hai un comando a manubrio ed un cambio con le marce..
Quindi hai un input dato dalla mano, e l’output dato alla moto.. sulle auto soprattutto per i cambi automatici ne hanno fatti di passi avanti, così come sui cambi delle japu supersportive.. queste ultime hanno elettroassistenza al cambio ad innesco e scalata marcia.. e se non sbaglio anche il Breakout..
Questa non la sapevo. Ma a che serve un cambio Elettro assistito su una Harley?
È la prima volta che lo sento.
:shock:
Re: Perchè?
Inviato: 01/10/2017, 23:23
da RSSkin
Ad evitare di iscriverti in palestra per allenare gli avambracci per non arrivare a fine viaggio delle vacanze che non li muovi più per la frizione dura!
Guarda non so molto in merito. Sulle sportive in pratica è come avere un cambio automatico.puoi fare Dani 0 ai 300 dalla prima alla sesta con la ruota anteriore fissa sollevata 1cm da terra (sulle h2r etc assieme al coso per controllare l’impennata). Su una harley potrebbe aiutare per la forza sulla leva la precisione e lo slittamento appunto.. diciamo a risolvere il problema di cui abbiamo parlato fino ad ora..
Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 0:01
da SimVF-31
RSSkin ha scritto: queste ultime hanno elettroassistenza al cambio ad innesco e scalata marcia.. e se non sbaglio anche il Breakout..
Ma sei sicuro?

Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 1:32
da Massimo
RSSkin ha scritto:Ad evitare di iscriverti in palestra per allenare gli avambracci per non arrivare a fine viaggio delle vacanze che non li muovi più per la frizione dura!
Guarda non so molto in merito. Sulle sportive in pratica è come avere un cambio automatico.puoi fare Dani 0 ai 300 dalla prima alla sesta con la ruota anteriore fissa sollevata 1cm da terra (sulle h2r etc assieme al coso per controllare l’impennata). Su una harley potrebbe aiutare per la forza sulla leva la precisione e lo slittamento appunto.. diciamo a risolvere il problema di cui abbiamo parlato fino ad ora..
Ho cercato in rete ma da nessuna parte viene menzionata per le Harley una frizione del genere.
È semplicemente idraulica.
Poi se esistesse, sarebbe in dotazione su tutte o quasi.
Non so......la ricerca non ha dato esito.
Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 6:30
da Hannibal
Che io sappia ad oggi il cambio meccanico elettroattuato ce l'hanno solo Honda con i dct e Yamaha con fjr.
Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 7:50
da RSSkin
Non ho avuto tempo di informarmi o trovare qualche link riguardo “i miei deliri”
Mi pareva di aver letto qualcosa riguardo il Breakout..
Neanche sui modelli nuovi?
Appena riesco faccio una ricerca anche io
Re: R: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 9:29
da Massimo
Forse la cosa migliore che avrebbero potuto fare, è dotare tutte le touring di retromarcia elettrica.
Una comodità che ancora manca su moto del genere.
Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 10:46
da RSSkin
HD Morris ha scritto:Ma veramente vi manca? Le unice cose "memorabili" erano le foto delle moto Frankenstein fatte con le bombolette! Un vero Indian Larry de noantri!
Beh, a pensarci anche i racconti della Sturgis di Bracciano non erano male!
https://youtu.be/GrNIZNtlH64
Tiè!!!!
Via di chicca

Re: Perchè?
Inviato: 02/10/2017, 10:59
da Hannibal
Art. 72 del CDS, comma 2: "Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia".
Quindi le moto con massa superiore a 350 kg devono avere la retro per essere omologate.
Tutte le touring hanno massa a vuoto superiore.
Sul libretto non è indicata la massa a vuoto, ma dai valori di rapporto potenza/tara, si evince che è superiore a 350 kg. Eppure sono state omologate senza retro, in barba alle regole.
Massimo anche la tua Honda F6B credo che ecceda i 350 kg ed è senza retromarcia, eppure omologata.
Credo che in futuro valuterò l'installazione della retro meccanica nel mio RK.