Re: R: Nuovi modelli 2018
Inviato: 24/08/2017, 10:18
Ma avete fatto caso alle "bellissime" frecce a led della Heritage?
Sembrano direttamente Made in Polaris! :lol::lol:
Sembrano direttamente Made in Polaris! :lol::lol:
Scarico originale.alexdany ha scritto:Ho sentito il sound della nuova street bob e personalmente ne sono rimasto deluso, volevo chiedere a voi un parere:
https://www.facebook.com/harley-davidso ... 611530765/
Non importa.Massimo ha scritto:Ma avete fatto caso alle "bellissime" frecce a led della Heritage?
Sembrano direttamente Made in Polaris! :lol::lol:
Mechano ha scritto:Non capisco le critiche, anche perché è sempre così con le Harley.
Tutti a criticare le nuove soluzioni tecniche ed estetiche ma poi tutti a comprarle e divertirsi lo stesso.
Io il Low Rider lo sto sistemando in tutte quelle piccole cose che non mi piacciono, che per me non sono solo estetiche.
Sospensioni migliorate, frecce e fanali a led, motore e rendimento, scarico e filtro. Una bella borsa.
Altri avranno altre necessità.
I modelli 2018 sono particolari, ma anche i produttori di accessori sono contenti perché avranno un sacco di nuove cose da proporre a chi non piace cosa la moto ha o non ha di serie...
Nessun altro marchio ha un catalogo così sterminato di prodotti alternativi.
La moto che chiedi tu ad Harley è una Royal Enfield, ossia un pezzo di storia su ruote che cerca di mantenere la tradizione nonostante gli obblighi normativi e che si guida ancora come si guidava quando era tecnologia attuale. Ossia male.Massimo ha scritto: Mech a mio avviso le critiche ci stanno eccome.
Non tanto perché stiamo parlando di Harley e quindi ogni volta va criticata in bene o in male, ma perché qualsiasi moto che viene prodotta su questa terra passa per il setaccio pubblico. Nessuna esclusa.
Non vedo perché non si debba fare con Harley?
Harley in passato ha buttato tanta merda su certe soluzioni, adducendo la scusante, che il loro era Lo stile Puro.
Oggi dello stile puro cosa è rimasto?
Guardare questi ibridi, col pommellone di regolazione del mono come tutte le "altre" moto, non fa un po sorridere?
Ma scusa, queste soluzioni non esistevano già un trentennio fa?
La mia Cagiva aletta oro 125 aveva sotto un monoammortizzatore che era una figata pazzesca.
Ed era il 1984.
Devo credere che allora per Harley era impossibile adottare una soluzione del genere?
Non hanno voluto.
Si svegliano nel 2018 con queste mega presentazioni, mostrando al pubblico con orgoglio ciò che hanno fatto...
Fatto che!?
Ma pretendono veramente che la gente si stupisca davanti a certe cose?
La gente semmai, si stupisce del perché non l'avete fatto prima.
Hanno per decenni tenuto una obsolescenza programmata, per far cassa coi loro accessori.
Ora mi fanno i moderni?
Gli evoluti?
Ma Harley per me era un altra cosa.
Harley non era strumenti digitali, tecnologia, futurismo astratto o roba del genere.
Per quello c'erano le altre moto.
Harley era un concetto ben più profondo, che in queste nuove io non vedo più.
L'M8 arriva a causa delle stringenti normative anti-inquinamento. Sennò Harley poteva rimanere perennemente con Evo portato fino a 117 ci.Massimo ha scritto:Alla fine la pensiamo alla stessa maniera, magari esponiamo le cose in maniera diversa però il concetto è quello.
Io da sempre ho criticato la mentalità Harley del marketing e del business a sfavore della tecnologia.
Perché provenendo da moto giapponesi, sapevo benissimo qual era la qualità, la giusta tecnologia è il giusto rapporto tra le due cose.
Ma nonostante questa mia consapevolezza, il fascino di queste moto ha sempre prevalso sulla logica, senza però togliermi l'obiettività della giusta critica.
Forse una volta i cambiamenti erano talmente pochi e talmente diluiti nel tempo, che venivano digeriti e assorbiti senza problemi.
Invece in questo ultimo decennio o più, abbiamo assistito ad una ottovolante di modifiche tale, da far girare quasi la testa.
È la presunzione forse di Harley di credere, che noi tutti siamo stupidi o imbambolati da ciò che propone che mi dà fastidio..
Ed è uno dei motivi principali che mi ha fatto cambiare rotta.
Perché come giustamente hai scritto tu, l'unica scelta è non comprare oppure cambiare.
Io ho scelto l'ultima.
Ma poi alla fine il problema non si pone, perché c'è un tale panorama di usato in giro che chiunque può trovare la sua Harley.