Pagina 11 di 13

Re: R: MC a bologna

Inviato: 13/10/2016, 20:09
da Massimo
Ex direttore di una rivista hard rock?
Beh non male.
Ci sarebbe da aprire un thread dedicato,alla musica rock e hard rock ovviamente. ;-)

Re: R: MC a bologna

Inviato: 14/10/2016, 0:09
da HardRokko
Massimo ha scritto:Ex direttore di una rivista hard rock?
Beh non male.
Ci sarebbe da aprire un thread dedicato,alla musica rock e hard rock ovviamente. ;-)
perchè no... :genio:

Re: MC a bologna

Inviato: 14/10/2016, 9:29
da c.marcello
Ora se non ricordo male la storia, i primi "teschi" che vengono chiamati in gergo "jolly roger" erano stati indossati dai primi motociclisti al di fuori dalle regole (ed era stato utilizzato in quanto simbolo e bandiera marinara che identificava i pirati) simbolo che poi era stato riutilizzato "alleggerito" dalle due ossa da parte dei William G. Davidson.
Almeno questo è quello che ricordo :risoebete:

Re: R: MC a bologna

Inviato: 14/10/2016, 10:01
da Massimo
Allora non mi sono sbagliato di molto. ;-)

Re: MC a bologna

Inviato: 14/10/2016, 16:11
da HardRokko
c.marcello ha scritto:Ora se non ricordo male la storia, i primi "teschi" che vengono chiamati in gergo "jolly roger" erano stati indossati dai primi motociclisti al di fuori dalle regole (ed era stato utilizzato in quanto simbolo e bandiera marinara che identificava i pirati) simbolo che poi era stato riutilizzato "alleggerito" dalle due ossa da parte dei William G. Davidson.
Almeno questo è quello che ricordo :risoebete:
si..più o meno è così..
la prima bandiera pirata era rossa, per ricordare a tutti che la presa di una nave sarebbe stato un bagno di sangue..Jolly Roger origina dal francese Jolie Rouge..
nel corso del 1700 la bandiera rossa venne sostituita da quella più nota, nera con il teschio e le ossa incrociate..
anche l'utilizzo dei colors da parte degli MC è derivato dai pirati, in quanto i colors erano quelli che contraddistinguevano la bandiera del capitano..
così come derivativo dell'universo piratesco è l'aspetto dei primi bikers MC, barbe e capelli lunghi, trasandatezza e uso di capi in pelle..

Re: MC a bologna

Inviato: 19/10/2016, 10:37
da Sedicesima Grifo
Boh, per come la vedo io, da quasi possessore di una HD (arriverà, arriverà...è per mare, mi hanno detto), quando si vuol far parte di un gruppo, qualunque esso sia, ci si attiene alle regole del gruppo.
Personalmente, leggendo, ritengo che certi obblighi siano eccessivi e, per questo, non credo di avvicinarmi ad alcun chapter per essere "valutato".
L'eccesso, specifico, è eccesso per me che prendo una moto che mi piace, che mi dà un senso di libertà che vedrei limitato dalle imposizioni di un chapter. In più, avendo un lavoro che mi porta spesso in giro per il mondo ed una famiglia, non potrei rispettare neppure i requisiti minimi "sindacali". D'altra parte, anche considerando i minimi suddetti e senza andare in quelli che per me sono veri eccessi, se uno si iscrive ad un gruppo poi deve frequentare. Altrimenti fa delle uscite con gli amici quando riesce ad organizzare e va benissimo. Va detto, ad onor del vero, che certe "regole" sono anche quelle che consentono di mantener viva una tradizione, inclusa quell'aura un po' da "setta segreta" che aleggia sui chapter.
Per quanto riguarda le toppe, credo corretto non mettere toppe di eventi cui non si è partecipato e rispettare una certa disposizione, altrimenti mi metto una giacca di pelle generica e ci metto sopra ogni tipo di pezza, ma non faccio allora parte di un'associazione o di un gruppo dove quelle insegne hanno un significato.
Ma questo credo valga in tutti gli ambiti: sportivi, professionali, associazionistici, militari.

Non nascondo, però, che mi sembra che il povero richiedente informazioni sia stato mazzolato piuttosto e anzichenò. Dai, ammettetelo :ohno:

Re: MC a bologna

Inviato: 19/10/2016, 12:54
da HD Morris
Sedicesima Grifi ha scritto:Non nascondo, però, che mi sembra che il povero richiedente informazioni sia stato mazzolato piuttosto e anzichenò. Dai, ammettetelo :ohno:
Non mi sembra, e' vero che ha chiesto solo informazioni ma per un po' c'e' stato il forte dubbio che si trattasse di uno scherzo! Come scritto sopra, su altri forum avrebbe ricevuto ben altro trattamento!
Se ci si definisce un conoscitore del mondo mc perche' si e' visto SOA bisogna essere preparati a qualche commento tagliente!

Re: R: MC a bologna

Inviato: 19/10/2016, 13:08
da Massimo
HD Morris ha scritto:
Sedicesima Grifi ha scritto:Non nascondo, però, che mi sembra che il povero richiedente informazioni sia stato mazzolato piuttosto e anzichenò. Dai, ammettetelo :ohno:
Non mi sembra, e' vero che ha chiesto solo informazioni ma per un po' c'e' stato il forte dubbio che si trattasse di uno scherzo! Come scritto sopra, su altri forum avrebbe ricevuto ben altro trattamento!
Se ci si definisce un conoscitore del mondo mc perche' si e' visto SOA bisogna essere preparati a qualche commento tagliente!


Quoto! ;-)

Re: MC a bologna

Inviato: 19/10/2016, 17:58
da alambiccus
Visto che mi tirate in ballo intervengo,

1 se non cogliete l'ironia del ho visto SOA mi dispiace per voi

2 fortunatamente gli MC locali la pensano diversamente da voi ed il "social" lo usano eccome, quindi ho già incontrato persone molto disponibili, avuto le risposte che cercavo ed iniziato il mio percorso

3 boooo varie ed eventuali..... buona strada!!

p.s. un forum serve per conversare e magari spiegare a chi chiede con civiltà e rispetto, se ho lavorato nelle moto e nel custom non vuol dire che ho frequentato Mc, ma che sono un meccanico e battilastra! magari lavorando non avevo tempo per altro... anzi è stato il periodo in cui manco avevo una moto mia!!!

Re: R: MC a bologna

Inviato: 19/10/2016, 18:15
da Massimo
Beh direi che allora tutto bene quel che finisce bene.
Se è servito il contatto via mail direi che è una buona cosa.
I tempi sono cambiati me ne accorgo ogni giorno,ma che ci vogliamo fare?
É il progresso.
Direi che si può andare oltre a questo punto.
Il 3d è servito a chiunque fosse interessato,che con una semplice mail oggi si fa di tutto.
;-)