Softail heritage, fato boy o King Road?
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Il motore e la ciclistica sono delle bombe. Le finiture un po meno. Ma ti sconsiglio di cercare info su un forum Guzzi.
Guzzista=masochista
Guzzista=masochista
Re: R: Softail heritage, fato boy o King Road?
HardRokko ha scritto:ma in senso ironico o gira bene per davvero?Massimo ha scritto:Moto Guzzi? Bel motore..quel 1400 gira proprio bene. :mrgreen:
In senso buono. Come ha scritto Alfredo il motore è bello tosto.
Purtroppo ci sono un po di lacune tipicamente made in Guzzi che fanno storcere il naso.
Ma la moto in se non è male.
MODERATORE FORUM
- HardRokko
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
- Modello: 2017 Heritage Classic
- Località: Genova
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Alfredo ha scritto:Il motore e la ciclistica sono delle bombe. Le finiture un po meno. Ma ti sconsiglio di cercare info su un forum Guzzi.
Guzzista=masochista

2017 Heritage Classic
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Sono capaci di sopportare qualunque difetto purché sia un difetto made in Guzzi. Anche i più clamorosi.
Ma non ascoltare me, vai su in loro forum nella sezione tecnica e leggi da te.
Cmq la cali rimane una moto formidabile. Se fosse più curata in alcuni particolari (visto che non esce dal pacchetto delle patatine) sarebbe un antagonista bestiale per HD.
Ma non ascoltare me, vai su in loro forum nella sezione tecnica e leggi da te.
Cmq la cali rimane una moto formidabile. Se fosse più curata in alcuni particolari (visto che non esce dal pacchetto delle patatine) sarebbe un antagonista bestiale per HD.
- HardRokko
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
- Modello: 2017 Heritage Classic
- Località: Genova
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
beh..però questo vale anche per gli Harleysti...Alfredo ha scritto:Sono capaci di sopportare qualunque difetto purché sia un difetto made in Guzzi. Anche i più clamorosi.
Ma non ascoltare me, vai su in loro forum nella sezione tecnica e leggi da te.
Cmq la cali rimane una moto formidabile. Se fosse più curata in alcuni particolari (visto che non esce dal pacchetto delle patatine) sarebbe un antagonista bestiale per HD.
ogni scarrafone è bell'a'mamma soia

2017 Heritage Classic
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Già, sacrosanto.
Ms di fatto le HD vanno bene quando escono di fabbrica. Il loro difetto sta nel fatto che qualcuno potrebbe volere qualcosa in più dato il costo.
Mentre in Guzzi capita, non così di rado, di avere a che fare con vere e proprie noie.
Ms di fatto le HD vanno bene quando escono di fabbrica. Il loro difetto sta nel fatto che qualcuno potrebbe volere qualcosa in più dato il costo.
Mentre in Guzzi capita, non così di rado, di avere a che fare con vere e proprie noie.
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Mi permetto di dire la mia, avendo avuto sia Guzzi 850 T3 che Dyna 1340.
Le Guzzi sono dei trattori, non le fermi mai. E anche le Harley...
Ma laddove le Guzzi della famiglia V7 sono nate da un progetto che si è dimostrato vincente già sul nascere,
https://it.wikipedia.org/wiki/Moto_Guzzi_V7_Sport
il quale a sua volta ha dato i natali allo stupendo "smallblock V35-V50" (dal quale sono nati i successivi V65 e V75 e l'attuale V7),
la famiglia Harley è nata dal progetto Knucklehead e, nonostante i "miglioramenti", dal punto di vista europeo...
..."son rimasti lì"... non dico "al palo" ma non hanno fatto i progressi della Moto Guzzi in termini di qualità di telaio / freni / propulsore.
Basta fare questi paragoni:
- Harley Davidson XLCR 1000, 57cv @ 6000 rpm x 240 kg (4,2 Kg/cv) velocità max...
- Moto Guzzi V50 Monza, 48cv @ 7600 rpm x 160 kg (3,33 Kg/cv) velocità max 180
- Harley Davdson Road King 1340 Shovel o EVO : Moto Guzzi 850 T3 California...
- Harley Davidson FXRT e Moto Guzzi V1000SP...
- Harley Davidson FLH 103cu.in e Moto Guzzi California 1400cc
...
...non c'è paragone... dal telaio che flette (HD) alla trasmissione primaria ed il cambio separati (HD) alla differenza di potenza...
Circa il fascino... quella è un'altra cosa
Il fatto poi che io al momento guidi abbia una Dyna la dice lunga sul mio amore per i Big Twin però non mi fodero gli occhi di prosciutto.
Le Guzzi sono dei trattori, non le fermi mai. E anche le Harley...
Ma laddove le Guzzi della famiglia V7 sono nate da un progetto che si è dimostrato vincente già sul nascere,
https://it.wikipedia.org/wiki/Moto_Guzzi_V7_Sport
il quale a sua volta ha dato i natali allo stupendo "smallblock V35-V50" (dal quale sono nati i successivi V65 e V75 e l'attuale V7),
la famiglia Harley è nata dal progetto Knucklehead e, nonostante i "miglioramenti", dal punto di vista europeo...
..."son rimasti lì"... non dico "al palo" ma non hanno fatto i progressi della Moto Guzzi in termini di qualità di telaio / freni / propulsore.
Basta fare questi paragoni:
- Harley Davidson XLCR 1000, 57cv @ 6000 rpm x 240 kg (4,2 Kg/cv) velocità max...

- Moto Guzzi V50 Monza, 48cv @ 7600 rpm x 160 kg (3,33 Kg/cv) velocità max 180
- Harley Davdson Road King 1340 Shovel o EVO : Moto Guzzi 850 T3 California...
- Harley Davidson FXRT e Moto Guzzi V1000SP...
- Harley Davidson FLH 103cu.in e Moto Guzzi California 1400cc
...
...non c'è paragone... dal telaio che flette (HD) alla trasmissione primaria ed il cambio separati (HD) alla differenza di potenza...
Circa il fascino... quella è un'altra cosa

Il fatto poi che io al momento guidi abbia una Dyna la dice lunga sul mio amore per i Big Twin però non mi fodero gli occhi di prosciutto.
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Comunque, Eugenio, mettiti in sella e chiudi gli occhi: dove ti senti più a tuo agio, Softail Heritage o Road King ?
Compra quella.
Altrimenti passerai il resto della vita a cercare di "adattare" quella che hai preso al tuo "ideale" che in realtà... era l'altra
Compra quella.
Altrimenti passerai il resto della vita a cercare di "adattare" quella che hai preso al tuo "ideale" che in realtà... era l'altra

Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
La Road l'avrei scartata perché la userei spesso in città, casa, studio, commissioni ed è troppo ingombrante. oggi ho provato una fat boy che mi è' piaciuta molto nella guida. Mi sembra un ottimo compromesso tra stabilità ed agilità. Direi molto simile ad Heritage nella guida anche se forse quest'ultima l'ho trovata un filo più piacevole da condurre. È' possibile o secondo voi è' solo una impressione?
Il fatto è' che ho trovato due fat boy usate con gli accessori che mi piacciono e pochi chilometri. Quella che mi piace di più è' del 2011 e la preferisco per il colore (nero), ma ha il motore 96 se non erro. L'altra è' un 2012 con motore 103 ma non mi convince il colore (bicolore nero argento). Cosa mi dite dei due motori? Il 103 è' molto meglio? Domani dovrebbero darmi la valutazione del mio usato per entrambe e se mi confermano le mie aspettative sarei dell'idea di finalizzare l'acquisto.
Il fatto è' che ho trovato due fat boy usate con gli accessori che mi piacciono e pochi chilometri. Quella che mi piace di più è' del 2011 e la preferisco per il colore (nero), ma ha il motore 96 se non erro. L'altra è' un 2012 con motore 103 ma non mi convince il colore (bicolore nero argento). Cosa mi dite dei due motori? Il 103 è' molto meglio? Domani dovrebbero darmi la valutazione del mio usato per entrambe e se mi confermano le mie aspettative sarei dell'idea di finalizzare l'acquisto.
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Sbaglierò, ma la Fat Boy è solo una Heritage con il "vestito cattivo" (ruote lenticolari, colorazioni e simili dettagli estetici)
La meccanica è quella.
Tra il 96 ed il 103... vedi quanti km hanno percorso e se una ha adesivi tipo le vignette autostradali svizzere/austriache, Passo dello Stelvio etc...
QUELLA era di uno che la usava come si merita e la curava in ogni dettaglio, l'altra... magari ha solo 10mila km in 6-7 anni... fermone da bar che scorrazzava su e giù per il vialone o il lungomare / lungotevere / lung'Arno / Lungopo... ci siamo spiegati.
Con così pochi anni le condizioni estetiche dovrebbero essere ugualmente buone.
Argento e nero è un abbinamento molto elegante, solo perché si chiama Fat Boy non significa che debba essere per forza "cattiva"; la primissima fat Boy era grigia con decorazioni gialle ! (a trovarla una Yellowhead !)
Vedi semmai se una ha cruisecontrol o fari di profondità o la predisposizione per le borse da ambo i lati ... indice che è stata usata bene
Buon viaggio !
La meccanica è quella.
Tra il 96 ed il 103... vedi quanti km hanno percorso e se una ha adesivi tipo le vignette autostradali svizzere/austriache, Passo dello Stelvio etc...
QUELLA era di uno che la usava come si merita e la curava in ogni dettaglio, l'altra... magari ha solo 10mila km in 6-7 anni... fermone da bar che scorrazzava su e giù per il vialone o il lungomare / lungotevere / lung'Arno / Lungopo... ci siamo spiegati.
Con così pochi anni le condizioni estetiche dovrebbero essere ugualmente buone.
Argento e nero è un abbinamento molto elegante, solo perché si chiama Fat Boy non significa che debba essere per forza "cattiva"; la primissima fat Boy era grigia con decorazioni gialle ! (a trovarla una Yellowhead !)
Vedi semmai se una ha cruisecontrol o fari di profondità o la predisposizione per le borse da ambo i lati ... indice che è stata usata bene

Buon viaggio !

Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re