Pagina 2 di 3

Re: Postura Fourty Eight

Inviato: 08/06/2016, 13:47
da loc bafio
Ps. II pensavo di montare la sella dell'iron 2016, che ti sposta un po in avanti, scarica sui reni ed è comoda. Vi prego qualcuno mi dica che non è una pessima idea...

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 09/06/2016, 18:32
da vanadium_64
mia moglie (168cm) ha provato la 48 tempo fa perché le piaceva e ne valutava l'acquisto,ma ha subito cambiato idea:era letteralmente "appesa" alla moto...il conce allora ha proposto di cambiare manubrio,quello del softail slim,e arretrare le pedane

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 11/06/2016, 14:05
da marcob01
Ho comprato una 48 nuova (2016) da poco,2 mesi,subito sostituito il manubrio con quello del 883,situazione migliorata di parecchio. ps sono alto 1,83

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 12/06/2016, 17:16
da Emiliano
Boh io no capisco,sono alto 1,76 e con il manubrio e pedane avanzate mi trovo comodissimo.
Comunque consiglio prima di comprare una moto di provare prima se ci sta comodi,per non rimere delusi a cose fatte.

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 12/06/2016, 18:39
da Alfredo
Quoto

Re: R: Postura Forty-Eight

Inviato: 12/06/2016, 20:54
da Massimo
Esiste sempre il flessibile! :mrgreen:

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 14/06/2016, 0:11
da loc bafio
Boh io no capisco,sono alto 1,76 e con il manubrio e pedane avanzate mi trovo comodissimo.
Comunque consiglio prima di comprare una moto di provare prima se ci sta comodi,per non rimere delusi a cose fatte.
Grazie emiliano, sentivo proprio il bisogno del tuo contributo. Se ti fossi disturbato a chiedermelo ti avrei detto che ho comprato la moto 3 mesi fa, ci ho fatto 4000 km e poi ho iniziato ad avere un disturbo alla cervicale. Ovviamente prima l'ho provata e non ho avuto problemi. Ma non ti sei disturbato a chiederlo, hai spacciato una sentenza per un consiglio. Ti ringrazio perché la tua risposta e quella di chi ti quota da un grande contributo a chi come me vuole continuare a guidare il suo sogno o almeno provarci anche se ha alcune difficoltà.
Esiste sempre il flessibile!
lol

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 21/06/2016, 22:13
da Emiliano
Guarda,mi spiace per il tuo problema di cervicale ma o hai capito male il tono del mio commento(che sui forum non e' facile da decifrare)o semplicemente vuoi sfogare qui i tuoi malesseri emotivi.
La mia era una semplice constatazione e finita li,senza critiche o affini.
4000 km in 3 mesi non sono pochi,forse il disturbo e' dovuto a poca abitudine al mezzo/posizione,che sulle HD risulta un po più muscolare visto la mole dei mezzi,io dopo essere arrivato da stradali i primi tempi avevo un generale idolenzimento di spalle e lombari,risolti con l'abitudine.

Re: R: Postura Forty-Eight

Inviato: 22/06/2016, 1:24
da Massimo
Purtroppo sui forum è facilissimo fraintendere ciò che uno scrive. Mi sembra anche inutile scriverlo perché la ritengo una cosa del tutto normale.
Emiliano ha espresso le sue perplessità come avrebbero fatto altri di noi.
È pressoché impossibile dare consigli in tal senso perché ognuno di noi sulla moto ha sensazioni diverse.
E in alcuni casi anche problemi diversi.
La questione postura poi è una cosa talmente soggettiva che non può essere racchiusa in poche parole.

Re: Postura Forty-Eight

Inviato: 22/06/2016, 9:30
da Piero67
Emiliano ha scritto:Boh io no capisco,sono alto 1,76 e con il manubrio e pedane avanzate mi trovo comodissimo.
Comunque consiglio prima di comprare una moto di provare prima se ci sta comodi,per non rimere delusi a cose fatte.

...si vabbè, ti ci siedi sopra o al limite ci fai un giretto, ma il vero responso ce l'hai dopo 3/4 ore di moto...