Re: R: Euro 4 Cambio Canister
Inviato: 19/02/2016, 20:09
Ahahahahahahahahah!!
Sei un mito Maurizio!! :lol::lol::lol::lol:
Sei un mito Maurizio!! :lol::lol::lol::lol:
Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
mpescatori ha scritto:OK fermi tutti...![]()
Premesso che è stata messa tanta carne al fuoco in un unico thread...
... canister recupero vapori benzina...
... raffreddamento a liquido...
... cambio automatico...
Era la stessa cosa quando si parlava di freni a disco, di ABS e persino di avviamento elettrico !![]()
"IF YOU CAN'T START IT YOU DON'T DESERVE IT!"
(Vabbè che erano 750 a bassa compressione, mica Rushmore...)
Mi permetto di dire la mia, anzi "le mie"
RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO: Non è poi quel gran casino... basta lasciare i cilindri alettati a scopo estetico ed imboscare bene il radiatore... mettere una pompa dell'acqua elettrica anziché meccanica ed ecco che l'illusione del vecchio PanShovel è servita!
MARMITTONI GROSSI COSì: Anche qui è inutile fasciarsi la testa, il pubblico harleyista vuole il rombo (come del resto ogni buon Alfista) ma il legislatore (che NON va in moto) le vuole silenziose.
Resta di stucco, è un barbatrucco! Silenziatori "Double S" con DBKiller incorporati... basterà poi vendere la chiave a brugola formato speciale con l'antani prematurato ed ecco che misterioramente il DBKiller si dissalderà con l'antani scappellato a sinistra e come per miracolo il rombo torna...![]()
(Santa Patrona della Sublimazione metallico-cartacea)
CAMBIO AUTOMATICO: A tutti i denigratori del cambio automatico (ormai pochi) invito a fare a gara al semaforo con un qualsiasi pacatissimo Golf TSI con cambietto DSG..."Ei fu..." nel senso che è partito e non lo vedi più...
Fatevi un giro di prova su una Aprilia Manà e poi venitemi a dire
(io lo fecqui e mi piacquette molto... ma mi son picio e i pié no i toca per tera...)
MOTO ELETTRICA: la moto elettrica intesa come "plug-in" alla Scooter Vectrix non la comprerei mai e poi mai perché ha un'autonomia pari alla lunghezza della prolunga dal muro...![]()
...ma avendo già in famiglia una Toyota Auris ibrida... che dire... una Harley ibrida con il motore che ronfa a 1500rpm e tu veleggi in tangenziale a batteria... coputer di bordo "Vel.=55km/h,consumo 37.7Km/litro"...![]()
Concludendo... il giorno che Harley Davidson volesse davvero strafare e battere la concorrenza sul nascere... una bella FLH con motore "Street750 opportunamente mascherato da Big Twin (48CV bastano e la si fa rientrare nelle Patenti A2), motore elettrico 35KW e pacco batterie LiFePo sotto il motore...
![]()
Devo vedere di prenotare un Test Ride...
Ho provato quella sportiva in un viaggio dal principato di monaco a verona...mai ricaricata e in autostrada abbiamo bruciato un bel po' di porsche.... Benchè ami i motori a combustione se adesso avessi 100.000€ da mettere in un' auto la Tesla sarebbe la mia scelta!Mau ha scritto:mi chiedo come metteranno il canister dentro il serbatoio di una hd.
X MASSIMO
se ti capita vai e a leggere su qualche rivista i test della tesla che sono impressionanti.
Vero che costano parecchio e che ci sono poche colonnine però:
a) il prezzo è allineato con le macchine dei segmenti analoghi (audi bmw eccc)
b) i freni per esempio hanno una durata eterna in quanto la macchina ha un freno motore pazzesco
c) con 5 euro di ricarica fai oltre 400 km
d) le accelerazioni in alcuni casi sono meglio che quelle delle varie lamborghini ferrari ecc,
e) il bollo costa poco. Vero che se comperi una macchina da 80/90.000 euro il costo del bollo non dovrebbe essere un problema
f) rispetto alle altre auto si svalutano pochissimo un po come HD tra le moto
Il modello di punta ha una autonomia di 505 km (saranno almeno 450 in condizioni standard)
0-100Km/h in 3 secondi
tra anteriore e posteriore quasi 800 cavalli
Il modello base ha una autonomia di 440 km (saranno almeno 400 in condizioni standard)
0-100Km/h in 5,4 secondi
262 cavalli
....e (chi se lo puo permettere) ha veramente una macchina che non ha quasi nessuno.
mrmarcocecchi ha scritto:Ho provato quella sportiva in un viaggio dal principato di monaco a verona...mai ricaricata e in autostrada abbiamo bruciato un bel po' di porsche.... Benchè ami i motori a combustione se adesso avessi 100.000€ da mettere in un' auto la Tesla sarebbe la mia scelta!Mau ha scritto:mi chiedo come metteranno il canister dentro il serbatoio di una hd.
X MASSIMO
se ti capita vai e a leggere su qualche rivista i test della tesla che sono impressionanti.
Vero che costano parecchio e che ci sono poche colonnine però:
a) il prezzo è allineato con le macchine dei segmenti analoghi (audi bmw eccc)
b) i freni per esempio hanno una durata eterna in quanto la macchina ha un freno motore pazzesco
c) con 5 euro di ricarica fai oltre 400 km
d) le accelerazioni in alcuni casi sono meglio che quelle delle varie lamborghini ferrari ecc,
e) il bollo costa poco. Vero che se comperi una macchina da 80/90.000 euro il costo del bollo non dovrebbe essere un problema
f) rispetto alle altre auto si svalutano pochissimo un po come HD tra le moto
Il modello di punta ha una autonomia di 505 km (saranno almeno 450 in condizioni standard)
0-100Km/h in 3 secondi
tra anteriore e posteriore quasi 800 cavalli
Il modello base ha una autonomia di 440 km (saranno almeno 400 in condizioni standard)
0-100Km/h in 5,4 secondi
262 cavalli
....e (chi se lo puo permettere) ha veramente una macchina che non ha quasi nessuno.
Dingo ha scritto:a 20 m dove lavoro io ho la concessionaria Tesla... sempre pieno di gente!
Considera che le pari categoria non elettriche di Audi bmw ecc hanno costi a volte superiori o o,in questo allineatiMassimo ha scritto:Dingo ha scritto:a 20 m dove lavoro io ho la concessionaria Tesla... sempre pieno di gente!
Gran macchina ma finché saranno quelli i costi. :shock:
Mau ha scritto:Considera che le pari categoria non elettriche di Audi bmw ecc hanno costi a volte superiori o o,in questo allineatiMassimo ha scritto:Dingo ha scritto:a 20 m dove lavoro io ho la concessionaria Tesla... sempre pieno di gente!
Gran macchina ma finché saranno quelli i costi. :shock: