Pagina 2 di 3

Re: R: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 12:11
da Massimo
Infatti purtroppo il problema è quello, volere a tutti i costi immettere sul mercato una motocicletta da 750 cc quando questa categoria è ormai morta da tempo (nel panorama delle custom).
Le voci che girano dicono che fanno questo per testare il raffreddamento a liquido anche se mi sembra una gran balla.
Il raffreddamento a liquido l'hanno già testato con il V rod e sulle ultime Touring.
Puntare su piccole cilindrate avendo già la 883 come moto entry level mi sembra una cavolata.
Sono tutte decisioni di marketing e di business che cercano di introdurre il marchio dove non c'è mai stato.
Così facendo scontentano i vecchi utenti perché trovano in questa moto un vero e proprio abominio.
Altri invece a cui non frega assolutamente nulla, neanche la calcolano e vanno per la loro strada.
Sarebbe accaduta probabilmente la stessa cosa se il progetto Nova fosse entrato in produzione.
È vero che erano gli anni 80, ma anche allora c'era chi storceva il naso davanti a un pluricilindrico raffreddato ad acqua.
Il senso di una 750 oggi può essere soltanto legato ad un fattore di consumi.
Perché gli unici che ancora continuano a produrre determinate moto sono soltanto i giapponesi e pochi altri.
Personalmente questa moto non mi disturba ne mi crea nessun tipo di sentimento.
In Harley bene o male fanno sempre quello che vogliono scandagliando ovviamente il sottobosco delle utenze.
Se la tendenza è questa evidentemente lo è.
Altrimenti hanno fatto l'ennesimo buco nell'acqua.

Re: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 13:07
da rumenigge
Non puo' andare in Europa questa moto 750 cc custom , gia' l '883 e' una moto che dopo un po' ti stufi e passi a qualcosa di piu' grosso! sono cambiati i tempi ... 30 anni fa' chi aveva un 500 cc , si diceva caspita ha una 500 di cilindrata che moto complimenti !!! adesso se non hai almeno un 1400-1600 , neanche ti cagano .... :ditav:

Re: R: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 13:25
da Massimo
Questo è vero i tempi sono nettamente cambiati almeno per quanto riguarda il panorama delle custom.
Oggi le cubature aumentano sempre di più anche se, alcuni, cercano di non andare oltre un tot.
Tempo fa primeggiava la kawasaki vn 2000. Adesso il trono è della Triumph Rocket 3.
Questa 750 se fosse venduta ad un prezzo non da Harley forse avrebbe più acquirenti.
Ma rimane sempre il fatto che avere il bar and shield appiccicato sul serbatoio è un bel peso non da poco per questa moto.

Re: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 16:03
da Eto.Demerzel
Esatto Massimo, ti cito:
"Sono tutte decisioni di marketing e di business che cercano di introdurre il marchio dove non c'è mai stato"
Altrimenti come spiegare il loro famoso detto: "BIG IS BETTER", se poi cercano in tutti i modi di sbolognarti un... Setteemezzo? :hahaha:

Re: R: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 16:16
da Massimo
Ma perché alla fine non sanno più cosa fare.
Ormai i modelli sono sempre gli stessi.
Gira e rigira di novità particolari non ce ne sono.
Hanno introdotto modernità che solo fino a qualche anno fa criticavano. Ora invece ne fanno vanto.
Gli anni passano. I vecchi clienti diventano sempre più vecchi e alla fine defungono.
I giovanni sono sempre meno interessati a questo ambiente che rischia col passare del tempo di diventare sempre più per pochi.
Quindi vai di moto di piccola cilindrata adatta al giovane,al pensionato e alla ragazza inesperta.
Così vai a toccare altre categorie e riporti su l'ago della bilancia.
Il problema è che in Europa abbiamo tante di quelle altre moto decisamente più interessanti e fruibili.
Che questa 750 trova davvero poco spazio
Tanto per fare due conti se andiamo a guardare la Honda fa la 750 spirit che è un'ottima moto al giusto costo.
La Yamaha fa anche lei delle belle custom dai 950 cc in su a prezzi davvero vantaggiosi.
Se fossi un diciottenne o un ventenne di oggi a parte ovviamente la 883 che sarebbe il mio primo pensiero, non potessi accedere ad Harley, prenderei in considerazione le sopracitate. ;-)

Re: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 16:55
da Alfredo
Io andrei di kawa.

Re: R: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 19:58
da Massimo
Alfredo ha scritto:Io andrei di kawa.



Hai ragione nel mio elenco mi sono dimenticato di loro! :shock:
Però a livello di motore ho notato che quello delle Yamaha,sia la 950 che la 1300 è più performante di quello delle Kawa.
Specie la 1300. Le Kawa sono piuttosto sedute e hanno pochi cavalli.
Ma sono fatte piuttosto bene e curate.
;-)

Re: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 21:30
da Alfredo
Io veramente mi riferivo alla v800.

Re: R: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 23/01/2016, 21:52
da Massimo
Alfredo ha scritto:Io veramente mi riferivo alla v800.

Qual è la piccola che hanno fatto di recente?
Quella che sembra una Hyosung?

Re: STREET 750 CUSTOM OF THE KING

Inviato: 24/01/2016, 0:44
da Alfredo
Max quella che ho testato, ne abbiamo parlato un bel po sul tuo forum tempo addietro.