Pagina 2 di 4
Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 11:15
da Benito1976
Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 11:27
da alagia
Mantenitore dellharley è considerato buono o c'è di meglio. Al momento io uso quello.
Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 11:37
da HDsaster
alagia ha scritto:Mantenitore dellharley è considerato buono o c'è di meglio. Al momento io uso quello.
bella domanda, sono curioso anch'io!
Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 12:06
da Benito1976
Re: R: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 12:36
da Massimo
Mah che dire,io ho preso il mantenitore marchiato Harley quello da 800 milliampere forse gli ultimi tempi che si poteva ancora comprare nei concessionari negli Stati Uniti.
Sono anni che lo uso prima sulla Harley adesso sulla Honda.
É sempre andato bene per cui al momento non posso parlarne che bene.
Anche perché quel tipo di mantenitore esisteva già da prima che gli mettessero il marchio Harley.
Viene venduto con un'altra marca la sua marca originale e viene usato su tantissime altre moto.
Non sono un conoscitore di questi aggeggi e tantomeno mi intendo di elettronica, però da quello che finora ho visto mi sembra che faccia il suo lavoro.
Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 12:37
da rumenigge
Vangelo !

Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 12:53
da rumenigge
HDsaster ha scritto:alagia ha scritto:Mantenitore dellharley è considerato buono o c'è di meglio. Al momento io uso quello.
bella domanda, sono curioso anch'io!
I mantenitori di carica non sono tutti uguali. I più economici non fanno altro che portare la batteria alla massima carica per poi continuare all'infinito a scaricarla leggermente per poi ricaricarla, ma questo non va bene se si lascia il mantenitore sempre attaccato, perchè la batteria compiendo cicli continui di carica/scarica, accorcia notevolmente la sua vita. In questo caso è bene utilizzarli solo per brevi periodi e non tenerli collegati se la batteria è già caricata.
I mantenitori "intelligenti" monitorano sia la carica che la temperatura, per cui intervengono solo quando la batteria cala di tensione. Altra funzione presente in alcuni mantenitori quando rimangono collegati anche per lungo tempo, è la carica di mantenimento pulsata, che mantiene la carica prossima al massimo fornendo rapidi impulsi ad alta tensione che non surriscaldano la batteria. il migliore (tecnicamente) è l' Optimate 4 (infatti ce l'ho anch'io)... se puoi prendi il 5... mentre lascia perdere il 2, non fa la desolfatazione... che invece è la funzione più importante per un mantenitore! La desolfatazione sono delle scariche con frequenze stabilite che riescono a eliminare la fosfatazione sulle piastre e "ricaricano" veramente la batteria riportandola allo stato iniziale.
Il Cteck XS 0.8 lo metto immediatamente dopo l' Optimate 4 come prodotto da consigliare

Re: R: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 13:31
da Massimo
Quindi mi stai dicendo che quello che ho io non va proprio benissimo?
Ho visto che qui viene venduto tra i 77 e gli €80.. Neanche poco se andiamo a guardare.
Però finora non mi ha mai dato problemi.
É meglio quindi non tenerlo sempre collegato?
Re: R: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 13:44
da rumenigge
Massimo ha scritto:Quindi mi stai dicendo che quello che ho io non va proprio benissimo?
Ho visto che qui viene venduto tra i 77 e gli €80.. Neanche poco se andiamo a guardare.
Però finora non mi ha mai dato problemi.
É meglio quindi non tenerlo sempre collegato?
IL caricabatterie che hai ! diciamo che non e' propio il " Massimo " abbi solo l'accortezza di scollegarlo quando la batteria e' carica , fai dei cicli cosi' l'importante e' non lasciarlo attaccato sempre , per quello ti dicevo Optimate o Cteck
perche' questa operazione la fanno in automatico !

Re: Batteria, freddo ed accensione
Inviato: 20/01/2016, 14:37
da HDsaster
...tanto vale rispolverare qualche vecchio post:
http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=2850