Pagina 2 di 3
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 01/01/2016, 23:11
da HD Morris
Alfredo ha scritto:Leggendo morris, soffermandosi su ogni sua foto e paesaggio, si comprende davvero l'habitat naturale delle nostre HD. Capisci perché non hanno i cavalli che dovrebbero, perché non hanno i freni che altri montano. Sono semplici e fascinose come i paesaggi di quelle foto. Mio personale parere, del tutto decontestualizzate in buona parte dell'Europa, e con buona parte degli europei. Le sue foto ti fanno capire che chiedersi perché con quello che costa non ha questo e quello o non riesce a fare quell'altro, e come chiedersi perché una moto costosa come la Panigale va da schifo su una pista da cross.
Quoto al 100%!
Come ho gia' detto in altre occasioni, pur venendo da anni di Harley guidate sulle strade europee, ho capito solo qui perche' le nostre moto escono nel modo in cui tutti conosciamo e in tutta onesta' sono perfette per dove sono nate!
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 01/01/2016, 23:32
da HDsaster
Grazie Morris per i tuoi sempre graditissimi reportage!
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 01/01/2016, 23:59
da HD Morris
rumenigge ha scritto:Azzz ! che F@@@@a di posto

bello il tuo King !

Grazie Rume! Quella foto ha ormai qualche anno e il mio KING ha cambiato look da allora! La verniciatura di quel periodo era di base con le fiamme con teschi all'interno.....bellissima a vedersi ma purtroppo di qualità bassissima.....ho preso un bidone e relativa in*azzatura che non ti dico!

Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 0:04
da HD Morris
HDsaster ha scritto:Grazie Morris per i tuoi sempre graditissimi reportage!
De nada! Per me è un piacere!

Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 11:49
da Alfredo
Una domanda morris.
Ma quali limiti avete su strade extraurbane? E soprattutto le rispettate? O nel nulla più assoluto tutti si lanciano a velocità proporzionate alla distanza fa percorrere? Credo che percorrere migliaia di miglia a con il limite di 55mh sia devastante.
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 15:06
da HDsaster
HD Morris ha scritto:rumenigge ha scritto:Azzz ! che F@@@@a di posto

bello il tuo King !

Grazie Rume! Quella foto ha ormai qualche anno e il mio KING ha cambiato look da allora! La verniciatura di quel periodo era di base con le fiamme con teschi all'interno.....bellissima a vedersi ma purtroppo di qualità bassissima.....ho preso un bidone e relativa in*azzatura che non ti dico!

...ed io che pensavo che le fiamme ti fossero arrivate per Natale!
Re: R: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 15:15
da Massimo
Con il Chili piccante che mangiano in Texas mi sa che le fiamme lì arrivano un po' tutti!
Ahahahahahahahahah!!
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 17:28
da HD Morris
Alfredo ha scritto:Una domanda morris.
Ma quali limiti avete su strade extraurbane? E soprattutto le rispettate? O nel nulla più assoluto tutti si lanciano a velocità proporzionate alla distanza fa percorrere? Credo che percorrere migliaia di miglia a con il limite di 55mh sia devastante.
C'è da dire che il Texas ha tra i limiti di velocità più alti degli States! Nelle zone isolate il limite è 85 mph; nella stragrande delle strade il limite extraurbano è 75 mph! In mezzo al nulla non c'è praticamente controllo, sarebbe impossibile farlo sia per il traffico inesistente sia per la vastità del territorio. Su quelle strade puoi anche andare a 100 mph, diciamo che i limiti non vengono rispettati molto!
L'unica accortezza che bisogna avere è di non superare il limite di 5 mph nel raggio di 10 miglia dai "centri abitati" anche se si tratta di un semplice incrocio con un distributore. Lo sceriffo dietro il cespuglio con il laser esiste veramente!
Re: R: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 17:31
da HD Morris
Re: Luckenbach Texas!
Inviato: 02/01/2016, 17:50
da Massimo