Pagina 2 di 2

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 27/11/2015, 17:37
da BlackRider
Chicco... inutile negare che non sia comodo, almeno d'inverno, ripara parecchio; di modelli ce ne sono tanti, non prendere quelli bassi tipo cupolino, sono poco protettivi e non risolveresti granchè. Prendine uno alto e amen, tanto lo useresti poco, ovviamente che sia a sgancio rapido.
Ma quando sei in città toglilo per favore... il fat boy è bello così com'è, nudo e crudo; anche io col mio King faccio così, il parabrezza lo monto solo quando esco con mia moglie o quando faccio autostrada, tutte le altre volte King assolutamente ribelle, senza niente.
Io ho questo:

Immagine

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 27/11/2015, 18:20
da chicco19
BlackRider ha scritto:Chicco... inutile negare che non sia comodo, almeno d'inverno, ripara parecchio; di modelli ce ne sono tanti, non prendere quelli bassi tipo cupolino, sono poco protettivi e non risolveresti granchè. Prendine uno alto e amen, tanto lo useresti poco, ovviamente che sia a sgancio rapido.
Ma quando sei in città toglilo per favore... il fat boy è bello così com'è, nudo e crudo; anche io col mio King faccio così, il parabrezza lo monto solo quando esco con mia moglie o quando faccio autostrada, tutte le altre volte King assolutamente ribelle, senza niente.
Io ho questo:

Immagine
:ok:

Re: R: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 27/11/2015, 20:42
da Massimo
Provate ad immaginare un Harley della polizia americana.
Quelle viste e straviste nei film.
Senza parabrezza sarebbe ancora la stessa cosa?
;-)

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 27/11/2015, 21:12
da BlackRider
è vero Max, sarebbero brutte ovviamente; credo che alcuni modelli si prestano all'uso del parabrezza; sul King Classic, ad esempio, ci sta bene ma su altri modelli non ce lo vedo proprio... ed il fat boy è uno di questi.

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 27/11/2015, 21:23
da Massi
Anche la bravo della polizia azzurra e bianca non è male ma io non me la prenderei lo stesso ahahahah

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 29/11/2015, 20:50
da edward69
Il mio fat boy è allestito con parabrezza :furbo: sicuramente lo toglierò per uscite quotidiane lo monterò per i lunghi viaggi anche se ho notato che superati i 110 km orari fa strane turbolenze.
l'ho acquistato per pura curiosità,è stato un affare,se dovevo spenderci molto non lo avrei acquistato.

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 29/11/2015, 23:08
da Eto.Demerzel
Non ho un Fat Boy, ma un Heritage, però ciclistica e quote mi sembra siano le stesse, a parte le ruote lenticolari.
Ho montato il manubrio e la nacelle del road King Classic perché quello alto originale non mi piaceva,
di conseguenza mi hanno dato pure il parabrezza a sgancio rapido, che non ho usato per i primi 3 anni in quanto essendo alto 1.90,
l'aria mi sbatteva giusto sulla parte alta del casco facendomi frullare fastidiosamente la testa avanti e indietro.
Così mi sono sgroppato 3 anni di strada (anche autostrada), senza parabrezza con andature medie di 110/120 kmh,
e devo dire che se l'estetica guadagnava, il mio collo al contrario ha cominciato a perdere colpi e non è stato per niente felice del trattamento elargitogli, mal di testa alla fine di un viaggio per non parlare delle grandi sventolate in autostrada.
Sulle statali invece nulla da dire, fino a 80/100 kmh si filava via lisci.
Un paio di anni fa, dovendo porre rimedio al collo che iniziava a essere incazzato davvero :arg: , ho portato il parabrezza dal conce e l'ho fatto tagliare riducendolo al minimo sindacale.
Sul catalogo accessori HD ce n'è uno piccolo per touring, il mio più o meno ha quelle dimensioni e da quando l'ho messo su, non l'ho più sceso.
L'andatura è migliorata, soprattutto in autostrada, con medie superiori ai 130kmh senza problemi per il mio collo.
Sono d'accordo con chiunque dica che un softail è molto più bello senza parabrezza, soprattutto il Fat Boy, però aiuta... 'azzo se aiuta.

Re: Parabrezza Fat Boy

Inviato: 30/11/2015, 22:49
da BlackRider
quoto Eto... c'è poco da fare, il parabrezza fa, eccome se fa: io vedo la differenza.
Quando vado in autostrada, andatura 100 Km/h, senza parabrezza il collo ed il corpo ne risentono del vento preso in pieno, quando metto il parabrezza va tutto bene.
A me piace il King nudo e crudo, senza parabrezza e sissy bar ma quando c'è l'esigenza di andare in due, in un viaggio, me ne sbatto dell'estetica, penso alla sicurezza, al comfort sia per me che per la mia Gabry.
E poi il King esce di serie col parabrezza e quindi ci sta tutto... :ok: