Re: Sospensioni Sportster 883
Inviato: 19/07/2015, 23:23
Thanks Beaver 
Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
Purtroppo non ti sono di aiuto...io mi sono affidato al mio meccanico.Chris72 ha scritto:Bitubo e Progressive sono abbastanza simili come prezzi, i Bitubo costano circa un cinquantino in piu'.
Pero' non capisco quali siano quelli che van bene per la mia moto e per le mie esigenze.
Ho dato un okkio qui:
http://www.bitubo.com/catalogo/BITUBO%2 ... 13.v02.pdf
La mia moto è un xl883l del 2005 ........
Ah, per precisione di informazione: io sono 72 kg e mia moglie non arriva ai 50...Pinde ha scritto:Purtroppo non ti sono di aiuto...io mi sono affidato al mio meccanico.Chris72 ha scritto:Bitubo e Progressive sono abbastanza simili come prezzi, i Bitubo costano circa un cinquantino in piu'.
Pero' non capisco quali siano quelli che van bene per la mia moto e per le mie esigenze.
Ho dato un okkio qui:
http://www.bitubo.com/catalogo/BITUBO%2 ... 13.v02.pdf
La mia moto è un xl883l del 2005 ........
Comunque anch'io ero indeciso fra bitubo e progressive (solo perché gli ohlins costano l'ira di dio, altrimenti non ci sarebbe stata storia) e alla fine è stato proprio il meccanico che mi ha consigliato i progressive perché, a detta sua, i due sono più o meno equivalenti ma i bitubo spesso possono essere un pò più difettosi...poi non so quanto sia vero e quanto leggenda.
Prima di metterli su sono andato comunque a chiedere info anche alla concessionaria HD di Firenze e anche loro mi hanno detto che, salvo espressa richiesta diversa, mettono sempre i progressive ai clienti che vogliono cambiare gli ammortizzatori (magari in questo caso ne fanno solo una questione di prezzo loro...non so che dirti).
Io comunque mi trovo bene.
Unica menata: per andar bene in due (con gli heavy duty) ho dovuto regolarli quasi alla massima apertura, la penultima tacca per intendersi...ma se vado da solo devo allentarli un po' altrimenti non cambia molto dagli originali...insomma è un secondo non è che ci vuole molto!
grazie beaver per il supporto importante!beaver ha scritto:Suggerisco di guardare su http://www.progressivesuspension.com , dove potete guardare direttamente per modello e per anno cosa possono offrire.
Fino a pochi mesi fa era conveniente acquistare in USA per il cambio favorevole, ora ritengo che bitubo sia forse una scelta più conveniente al posteriore. Per l'anteriore i kit molle della progressive sono ancora la soluzione più economicamente conveniente a fronte dei risultati ottenuti.
Le molle heavy duty sono indicate per chi viaggia spesso in due o per chi è un pó Ciccio (come me) viste anche le condizioni medie delle nostre strade mi sento di consigliare Heavy Duty a prescindere e caso mai settarle a precarico minimo piuttosto che comprare molle standard e magari vedere che le prestazioni sono simili all'originale.
Un consiglio, evitare i progressive 412 standard al posteriore perché a detta della stessa ditta che le produce hanno le stesse performance delle originali. In Italia le vendono come fossero oro ma se il vostro problema è il fondo corsa con le 412 standard non lo risolvete a meno di prendere le heavy duty.
Come detto anche in alcuni post precedenti, le sospensioni anteriore e posteriore devono lavorare in accordo; avere rigido dietro e morbido avanti o viceversa fa lavorare male la ciclistica con traiettorie che allargano o stringono troppo e feeling di difficile guidabilita.
Se pensate di fare la spesa consiglio di cavare il dente una volta sola o di diluire si l'acquisto ma di fare l'installazione comunque in unica soluzione.
Siete 2 piume e anche con i progressive heavy duty devi precaricare al max ?Pinde ha scritto:Ah, per precisione di informazione: io sono 72 kg e mia moglie non arriva ai 50...Pinde ha scritto:Purtroppo non ti sono di aiuto...io mi sono affidato al mio meccanico.Chris72 ha scritto:Bitubo e Progressive sono abbastanza simili come prezzi, i Bitubo costano circa un cinquantino in piu'.
Pero' non capisco quali siano quelli che van bene per la mia moto e per le mie esigenze.
Ho dato un okkio qui:
http://www.bitubo.com/catalogo/BITUBO%2 ... 13.v02.pdf
La mia moto è un xl883l del 2005 ........
Comunque anch'io ero indeciso fra bitubo e progressive (solo perché gli ohlins costano l'ira di dio, altrimenti non ci sarebbe stata storia) e alla fine è stato proprio il meccanico che mi ha consigliato i progressive perché, a detta sua, i due sono più o meno equivalenti ma i bitubo spesso possono essere un pò più difettosi...poi non so quanto sia vero e quanto leggenda.
Prima di metterli su sono andato comunque a chiedere info anche alla concessionaria HD di Firenze e anche loro mi hanno detto che, salvo espressa richiesta diversa, mettono sempre i progressive ai clienti che vogliono cambiare gli ammortizzatori (magari in questo caso ne fanno solo una questione di prezzo loro...non so che dirti).
Io comunque mi trovo bene.
Unica menata: per andar bene in due (con gli heavy duty) ho dovuto regolarli quasi alla massima apertura, la penultima tacca per intendersi...ma se vado da solo devo allentarli un po' altrimenti non cambia molto dagli originali...insomma è un secondo non è che ci vuole molto!
mi sa che non ho capitomanrico1 ha scritto:che io sappia, con i sodi dei bitubo prendi dei progressive di un modello inferiore.