Pagina 2 di 4
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 04/05/2015, 23:13
da BlackRider
dave64 ha scritto:Eh sì il re è più old -Style. tutti lo amano ma non so perché poi tanti sono passati su altri modelli. Ho la sensazione che in media chi ha l elettra se la tiene di più. .magari mi sbaglio eh
per esserti sincero a me piace la Street Glide ma per andarci in due bisogna prendere il tour pack a sgancio rapido; poi però bisogna sistemare gli ammortizzatori posteriori, almeno a detta di tanti.
L'electra è una moto completa: se punti al King potresti sempre mettere un batwing a sgancio rapido e renderla simile ad un'electra.
Se vai alla sezione LE NOSTRE TOURING vedrai un bel King di un utente del forum che ha batwing a sgancio rapido che toglie e mette a suo piacimento.
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 05/05/2015, 11:31
da Eto.Demerzel
Fermo restando che confermo quanto ho scritto e cioè che: "il re è sempre IL RE", vorrei fare qualche considerazione avendolo avuto e avendo tuttora quasi il suo corrispettivo nella serie Softail.
Esteticamente il RK Classic è l'HD che più mi piace, adoro il faro carenato nacelle, tant'è che l'ho montato pure sull'Heritage.
E' molto comoda, ma per viaggiare in due io cambierei subito la sella con una Hammock (specifica per RK), che sicuramente costa una tombola, ma sempre meno di una Road Zeppelin con regolazione ad aria.
Poi v'è la questione Tour Pack, anche quello costicchia parecchio perché rivestito in pelle, se infine si vuole il massimo prendendo il modello Signature... I soldi spesi divengono un piccolo capitale e non so quanto il gioco valga la candela.
Molto probabilmente l'anno prossimo cambierò moto e seppure il cuore batta per il RE, prenderò un'Ultra Limited per via del fatto che mi trovo spesso in autostrada a viaggiare in 2 e avendolo provato
me ne sono innamorato.
Quei 5 cm in più di altezza della sella fanno veramente la differenza rispetto al Softail e le mie anche ringraziano commosse, il Bat Wing ripara che è una meraviglia, mentre pure le mie ginocchia stanno benone,
protette dai parastinchi con i radiatori all'interno.
Ovviamente non ha il Tour Pack staccabile, ma è dietro di me e lo vedo solo prima di salire in sella e dopo che sono sceso, insomma è tutto un altro viaggiare

che non mi fa rimpiangere il fatto di non vedere più
la carenatura cromatissima del faro davanti a me.
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 05/05/2015, 15:43
da BlackRider
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 05/05/2015, 17:23
da dave64
Poi quando si confrontano 2 moto usate ci sono ancora più variabili, ad esempio l'electra ha il radiatore olio, lo stage1 con la centralina.
Secondo voi il fatto di avere su lo stage 1 è una plus del valore del mezzo ?
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 05/05/2015, 18:18
da Eto.Demerzel
dave64 ha scritto:Poi quando si confrontano 2 moto usate ci sono ancora più variabili, ad esempio l'electra ha il radiatore olio, lo stage1 con la centralina.
Secondo voi il fatto di avere su lo stage 1 è una plus del valore del mezzo ?
Io ho su lo Stage 2, ma secondo qualsiasi conce HD il valore della moto si calcola senza accessori e di conseguenza senza modifiche più o meno performanti.
Altra cosa è vendere privatamente, se uno è interessato a: "quel" particolare modello...
Ad ogni modo chiunque, credo, prima di comperare da un privato s'informa circa il valore di mercato del mezzo e sul prezzo da spuntare.
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 05/05/2015, 21:45
da Schmerz
Se il King è quello postato da Massimo, prendi quello! Ma quanto è bello?
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 06/05/2015, 13:48
da dave64
Eto.Demerzel ha scritto:dave64 ha scritto:Poi quando si confrontano 2 moto usate ci sono ancora più variabili, ad esempio l'electra ha il radiatore olio, lo stage1 con la centralina.
Secondo voi il fatto di avere su lo stage 1 è una plus del valore del mezzo ?
Io ho su lo Stage 2, ma secondo qualsiasi conce HD il valore della moto si calcola senza accessori e di conseguenza senza modifiche più o meno performanti.
Altra cosa è vendere privatamente, se uno è interessato a: "quel" particolare modello...
Ad ogni modo chiunque, credo, prima di comperare da un privato s'informa circa il valore di mercato del mezzo e sul prezzo da spuntare.
La mia domanda riguardo allo stage1 non è rivolta al valore che da piu' o meno al mezzo ma piuttosto sull'affidabilità: meglio una moto stock quindi niente modifica su centralina, filtro di serie, magari con solo gli scarichi che danno un timbro più Harley oppure con lo stage1( quindi centralina aggiuntiva, filtro aperto) , già installato con il quale ci è gia' marciato su 10/20000km ?
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 06/05/2015, 22:00
da Eto.Demerzel
dave64 ha scritto:Eto.Demerzel ha scritto:dave64 ha scritto:Poi quando si confrontano 2 moto usate ci sono ancora più variabili, ad esempio l'electra ha il radiatore olio, lo stage1 con la centralina.
Secondo voi il fatto di avere su lo stage 1 è una plus del valore del mezzo ?
Io ho su lo Stage 2, ma secondo qualsiasi conce HD il valore della moto si calcola senza accessori e di conseguenza senza modifiche più o meno performanti.
Altra cosa è vendere privatamente, se uno è interessato a: "quel" particolare modello...
Ad ogni modo chiunque, credo, prima di comperare da un privato s'informa circa il valore di mercato del mezzo e sul prezzo da spuntare.
La mia domanda riguardo allo stage1 non è rivolta al valore che da piu' o meno al mezzo ma piuttosto sull'affidabilità: meglio una moto stock quindi niente modifica su centralina, filtro di serie, magari con solo gli scarichi che danno un timbro più Harley oppure con lo stage1( quindi centralina aggiuntiva, filtro aperto) , già installato con il quale ci è gia' marciato su 10/20000km ?
Bè, diciamo che lo Stage 1 è quasi un obbligo se vuoi che la moto renda come dovrebbe, ma soprattutto: "respiri" come dovrebbe, perché stock è veramente strozzata e scalda come una vaporiera.
Per quanto riguarda l'affidabilità dello Stage 1 dipende tutto dalla bravura del mecca, se è fatto bene migliora la moto e tu godi, altrimenti sono soldi buttati.
Nel mio speciifico quando ho ordinato l'Heritage l'ho voluta subito con marmitte dai db killer estraibili, quindi predisposte per lo Stage 1, che ho fatto subito dopo il primo tagliando.
Per quanto riguarda invece lo Stage 2 e cioè cubatura portata a 103cu, camme più performanti, molla frizione maggiorata, pompa olio Screamin' Eagle (non necessaria ma consigliatami dal mecca)... LO RIFAREI SUBITO !
La moto va di più, consuma meno a parità di velocità e, per dirtela tutta, oggi mi sono sparato un bel 6centino di km

Portorosae-Verona-Portorose, andata in statale, ritorno in autostrada a 140kmh, poco fa sono rientrato e ho controllato l'olio, non ne ha mangiato nemmeno una goccia.
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 10/05/2015, 22:36
da attila9
ROAD KING è troppo bella,come faresti a non comprarla?Io ho gia fatto uno sbaglio simile e la prossima volta me la compro.Poi mica te la devi portare nella tomba!!!!!!Non guardare i pro e i contro,salici e metti in moto, poi scegli.
Re: FLHRC vs FLHT
Inviato: 10/05/2015, 23:31
da BlackRider
attila9 ha scritto:ROAD KING è troppo bella,come faresti a non comprarla?Io ho gia fatto uno sbaglio simile e la prossima volta me la compro.Poi mica te la devi portare nella tomba!!!!!!Non guardare i pro e i contro,salici e metti in moto, poi scegli.
Attila... confermo, il King è davvero una bella moto; io ce l'ho da poco, circa 3 mesi, e posso dire che è davvero una grande moto, con la sua linea classica, è poderosa, massiccia con il suo telaio, le sue borse, le sue cromature. Sono soddisfatto, peccato che Harley non abbia curato alcuni dettagli tecnici (gli ammo posteriori fanno cagare, a giorni monterò i Bitubo sperando che vadano bene).