Pagina 2 di 2

Re: telai harley

Inviato: 07/04/2015, 22:15
da likan
beaver ha scritto:
likan ha scritto:La mia domanda era semplice curiosità perché parlando con amici molte volte screditano le harley in tutto e per tutto. Insomma con una strisciata non succede niente a meno che non fai un bel botto ovviamente.
E sopra tutto le puoi raddrizzare, cosa non possibile con i telai pressofusi in alluminio....
poterle raddrizzare ti salva cuore e portagogli :stracool:

Re: telai harley

Inviato: 07/04/2015, 22:26
da Mr.White
Vedi likan, ci sono da considerare un paio di cose: la prima è che chi pontifica di moto e soprattutto di moto particolari nella stragrande maggioranza dei casi non sa un tubo, la seconda che se uno si mette a ragionare o anche semplicemente a pensare, si renderebbe conto che non è possibile mettere in produzione motociclette che si accartocciano alla prima buca o scivolata, perché esistono organi che collaudano, in questo caso i telai, per verificare che rientrino nelle specifiche di sicurezza e di conseguenza sotto un certo limite non si può andare.

Poi c'è la nomea: le VW sono auto indistruttibili, le Fiat sono dei cessi fatti con gli scarti delle altre aziende, le moto Giapponesi sono perfette, le Harley pisciano olio e sono fragili e via di modi di dire...

Re: telai harley

Inviato: 07/04/2015, 23:50
da Alfredo
RobyVR ha scritto:
Poi c'è la nomea: le VW sono auto indistruttibili, le Fiat sono dei cessi fatti con gli scarti delle altre aziende, le moto Giapponesi sono perfette, le Harley pisciano olio e sono fragili e via di modi di dire...
Tutto vero, confermo io!

Re: telai harley

Inviato: 08/04/2015, 14:40
da likan
RobyVR ha scritto:Vedi likan, ci sono da considerare un paio di cose: la prima è che chi pontifica di moto e soprattutto di moto particolari nella stragrande maggioranza dei casi non sa un tubo, la seconda che se uno si mette a ragionare o anche semplicemente a pensare, si renderebbe conto che non è possibile mettere in produzione motociclette che si accartocciano alla prima buca o scivolata, perché esistono organi che collaudano, in questo caso i telai, per verificare che rientrino nelle specifiche di sicurezza e di conseguenza sotto un certo limite non si può andare.

Poi c'è la nomea: le VW sono auto indistruttibili, le Fiat sono dei cessi fatti con gli scarti delle altre aziende, le moto Giapponesi sono perfette, le Harley pisciano olio e sono fragili e via di modi di dire...
giustamente la maggior parte sono chiacchere da bar.tutti che siano auto o moto parlano tanto per parlare