Pagina 2 di 3

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 09/04/2015, 9:01
da Dingo
hubert phava ha scritto:Dingo, mi sa che non l'hai mai guidata ne' guardata molto bene... :-)
E' un'ottima roadster, godibilissima su strada specie con molte curve.
Veloce, stabile, ben frenata. Io ho il modello 2008 quindi forcella e ammortizzatori, pur se Showa, non proprio Showa-top. Ho sostituito i posteriori con dei Bitubo e ecco che la situazione e' miglioratissima ( un mio amico, durate un giro sulle strade del GranSasso mi seguiva con il gs1200; a una sosta, un po' preccupato mi fa " Ma ti fidi a buttarla giu' cosi'?" Perdire.-.)

Fidati... e' un'ottima moto. Anche lo scorso settembre me la son goduta abbestia in un giretto solitario lungo la costa jugoslava, da Macerata a Rovigno (Croazia) in una tappa.
Non fosse per la sella dura e poco imbottita e il serbatoio da 13 litri, maledizione....

HP
vabbè sarà cosi ... ma io mi tengo la mia FZ1 NA :)

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 14:22
da BlackRider
tutto sembra tranne che una Harley-Davidson... non è il mio genere, per carità, anzi meglio andare a piedi, a mio parere.
Per customizzare quel mezzo bisognerebbe inventarsi di tutto per ridarle il nome di Harley-Davidson.

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 16:24
da hubert phava
BlackRider ha scritto:tutto sembra tranne che una Harley-Davidson... non è il mio genere, per carità, anzi meglio andare a piedi, a mio parere.
Per customizzare quel mezzo bisognerebbe inventarsi di tutto per ridarle il nome di Harley-Davidson.
A questo punto ho una curiosita':

"Come dovrebbe sembrare una Harley?"

Io la considero l'unica Harley comprabile *da me* (quindi non faccio testo) ma sarei curioso di sapere
in cosa si differenzia dalle altre. A parte la plastica del serbatoio, intendo.
Cio' che cercavo, quando l'ho presa per sostituire la mia ex-Bmw1150R ( gran moto fra la'altro, dopo circa 20 anni di tedesche) era una moto che fosse bicilindrica, di grossa cubatura, semza potenze esagerate, buona maneggevolezza, frenata e stabile. E che ci potesi metter le mani per la manutenzione, senza troppi cazzilli elettronici a cui badare. E che fosse pure bella,
Della marca, sinceramente fregagrossasega.

Quanto alla customizzazione, come al solito gli unici limiti sono la creativita', lo scopo e i dindi.

HP

Ah, dimenticavo: pare che la XR sia stata disegnata (lo dichiarava chi la costruiva) rifacendosi ad una icona Harley, la xr750 che una storia pare averla.
Questa per intendersi:

https://en.wikipedia.org/wiki/Harley-Davidson_XR-750

ri-HP

Re: R: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 16:36
da Massimo
Giusto,la XR750 su cui molti campioni americani si sono fatti le ossa nelle loro gare nazionali.

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 16:56
da Alfredo
A me piace un sacco. La scambierei senza problemi con il mio sporty. Ha grinta e carattere senza esasperazioni. Forse l'unica harley dove vedo bene ogni sorta di stage.
Mi lascia perplesso solo la coda ma credo sia una questione di abitudine dato che ho una moto dallo stile molto classico. Credo l'unica che meriti davvero il nome che porta ... sportster.

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 17:09
da BlackRider
ragazzi... e che vi devo dire... de gustibus.... io sinceramente non ci spenderei neanche un euro, non mi è mai piaciuta; ma ciò non significa che non si possa comprare, per carità, il mondo è bello perchè è vario.

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 20/04/2015, 18:13
da Alfredo
Infatti dici bene. Degustibus. Chi sono una infinità di moto che non comprerei mai, ma decine di migliaia di bikers le comprano. Un motivo ci sarà? Si ... degustibus.
Immagine

In tanti anzi no, tutti, mi hanno sfottuto per questa, la PAPERA, la chiamavano.
Eppure in sella mi sentivo un re, un alieno e quando dicevo "dai domani ci vediamo in montagna" chissà perché trovavano scuse anche con il doppio dei cavalli e della cubatura e il quadruplo dei cilindri.
De gustibus.
Il gusto soggettivo che di oggettivo, per l'appunto, non ha nulla, comanda su tutto.

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 21/04/2015, 11:30
da BlackRider
Alfredo... cosa possiamo dirti... buon per te: io in montagna ci vado col mio King, forse non sarà agile come la tua "papera" ma ci arriva su in cima, e con zavorrina e a pieno carico. Forse mi dirai che non sarà adatto nei persorsi misti o nelle mulattiere ma ti dirò... se la cava abbastanza bene.
E comunque io credo che l'acquisto di una moto parta sicuramente da un tipo di esigenza: a me ad esempio non piacciono i cross, i trial, le super sportive... preferisco un genere di moto ad andatura tranquilla: naked, motorrad, enduro, stradali, custom... ecco, è questo il genere di moto che preferisco.
E ritorniamo sempre al degustibus...

Re: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 21/04/2015, 12:52
da Dingo
degustibus... ma per la montagna andrei con una come quella dell'alfi ;)

Re: R: Retrospettiva Sportster XR1200 - 2009

Inviato: 21/04/2015, 14:49
da Massimo
Andar per monti con un bel trial non ha prezzo. :lol: