Pagina 2 di 2

Re: harley e influenza

Inviato: 02/02/2015, 17:31
da ghira75
Schmerz ha scritto:io uso solo le salviette della Vulcanet per pulire la moto, mai usato manco un bicchiere d'acqua (troppo preziosa ai giorni nostri per essere sprecata - ma questa è un'opinione mia)
Le uso anch'io e sto finendo il barattolo e credo proprio che lo ricomprero'. In alternativa per le pulite veloci ci spruzzo quick detailer e passo con il panno in microfibra.
Il vulcanet lo uso per la pulitura "di fondo", ma ci spruzzo sopra un'altro spray abbastanza liquido prima per "ammorbidire" lo sporco

Re: harley e influenza

Inviato: 02/02/2015, 17:52
da Schmerz
Mi hanno parlato molto bene dei prodotti armor all (che fra le altre fa anche le salviettine tipo vulcanet). Anche i video sono interessanti (come quelli di vulcanet alla fine)

Sono andato a cercare info sul quick detailer. È quello meguiars, giusto? Mi sa che insieme alle salviettine di scorta, mi prenderò pure un flacone di quick! Grazie del suggerimento :ok:

Re: harley e influenza

Inviato: 02/02/2015, 18:16
da ghira75
Schmerz ha scritto:Mi hanno parlato molto bene dei prodotti armor all (che fra le altre fa anche le salviettine tipo vulcanet). Anche i video sono interessanti (come quelli di vulcanet alla fine)

Sono andato a cercare info sul quick detailer. È quello meguiars, giusto? Mi sa che insieme alle salviettine di scorta, mi prenderò pure un flacone di quick! Grazie del suggerimento :ok:
esatto il meguiars. Lo uso sempre soddisfattissimo.

Re: harley e influenza

Inviato: 02/02/2015, 19:48
da Massimo
cthd ha scritto:Ciao ragazzi..
Vedo sui vari annunci di hd usate, chi la vende evidenzia sempre che " nn ha mai preso acqua" oppure" mai pioggia"...
Ma le harley si beccano l'influenza?? :furbo:



Immagine

Vendo sempre in box. Ha preso acqua ma solo per immersione. Viaggiato poco io..lei di più.
La ruggine,tipica delle Harley,è qualcosa che aggiunge fascino,e qui non manca. Regalo 5 kg di polish per il cromo.

Re: harley e influenza

Inviato: 02/02/2015, 20:47
da Eto.Demerzel
Il mio cancello lo lavo sempre con un panno in microfibra e dell'acqua tiepida, non uso detersivi né idropulitrice e nemmeno la canna dell'acqua (quella per annaffiare il prato).
Tuttavia di lavate memorabili in autostrada ne ho prese non poche, poi una volta a casa, alé...olio di gomito e ritorna a brillare...