Re: Made in Japan
Inviato: 27/08/2014, 10:32
Per poterti rispondere in maniera piu' appropriata sarebbe utile conoscere che tipo di uso vuoi farne della nuova moto e cosa in particolare cerchi in essa. Io concordo parzialmente con cio' che ha scritto Beaver, pero' non vedo che abbiano necessita' particolari. Io ho la stessa moto di Beaver, una Superglide (quindi quasi identica allo StreetBob se non per qualche dettaglio) e in 3 anni ci ho fatto 30,000 km. La uso giornalmente per andare al lavoro, ci ho fatto viaggi da 800km su un giorno tranquillamente con un bel po' di carico (da solo, non in due). La trovo una moto a 360° per il mio uso.
Non ho cambiato nessuna sospensione, ne i freni, tutto originale; la moto va presa per quello che e', e' una cruiser non una moto da fare staccate o pieghe.
Per quanto riguarda il mio uso, che e' un po' vario citta', giri fuori porta, e viaggi la trovo ideale ed adeguata. Io ho un'andatura tranquilla, mi faccio le mie belle accelerate e in autostrada tengo un'andatura attorno ai 140km/h. La uso rimanendo consapevole dei limiti che ha, poi dipende anche dall'esperienza, sicuramente se la do a Valentino sara' molto piu' agile in citta', molto piu' veloce in curva etc... per dire..
Poi, e qui il vantaggio di HD, se uno vuole i freni piu' performanti ci sono, da pastiglie, dischi, doppio disco, pinze di vari prezzi e qualita' costruite per Harley. Ora c'e' pure l'abs. Stessa cosa per gli ammortizzatori, varie molle oli e ammo completi di varie manifatture, per uso piu' da singolo o montati in due, alti, bassi, duri, teneri ce ne sono per tutti i gusti. Stessa cosa per gli accessori per rendere il motore piu' performante, una scelta infinita tra camme centraline marmitte cilindri di pu' alta cubatura, frizioni racing , c'e' tutto.
Se uno se la cava con l'inglese ci sono, e questo per me e' la parte forse piu' utile, i forum americani dove veramente qualsiasi domanda, questione, paragone o c'e' gia' quasi sempre un thread o e' facile ricevere suggerimenti molto validi e competenti.
Quindi in conclusione: la Harley non e' la moto piu' performante e tecnologica del pianeta, e forse piace proprio per quello.
E sicuramente la moto piu' customizzabile/accessoriabile del pianeta e qui non ci piove come dal punto di vista estetico, nessuna giappo, nessuna, ha un livello di bellezza , di linee simili ad Harley. Qualche modello giappo si avvicina, ma resta un bel gradino piu' in basso e quelle giappo belle le conti con le dita di una mano monca.
Poi ovviamente c'e' il seguito , il fascino , il mito Harley, le manifestazioni i raduni etc etc. Che sono ovviamente una manovra di marketing dell'azienda per fidelizzare il cliente e acquisirne di altri oltre che a fare delle belle feste.
Sei mai andato ad una festa, piu' di una festa all'anno, da BMW dove ti fanno provare qualsiasi modello ? Ducati ? Kawa? Honda? Yamaha? Suzuki? Guzzi?
[risposta implicita]
Gia' , lo pensavo anch'io !
Interessante pero' trovo quando i vari bmwisti, e queli con moto jap pronti a sputare su Harley li trovi alle feste raduni HD. E' l'unica festa a cui possono andare!!
Comunque tornando alle moto, e' ridicola questa discussione, che le Harley siano meno delle Jappo e' completamente assurdo, e mentalmente disturbante.
Che qualche giappo abbia delle particolari caratteristiche tecniche piu' avanzate lo posso accettare e apprezzare, anzi ben vengano cosi' tengono la MoCo sull'attenti, ma le migliorie tecnologiche non le vedo fondamentali da sviarmi, per l'uso che ne faccio della moto, verso una scelta di una moto Jap.
Nonostante l'"inferiorita'" tecnologica, le HD restano tra le moto piu' affidabili e non e' difficile trovare HD con alle spalle piu' di 150,000 km. Anche con motori, freni e sospensioni originali.
Poi ognuno guida e usa la moto in modo diverso , a ognuno il suo.
Non ho cambiato nessuna sospensione, ne i freni, tutto originale; la moto va presa per quello che e', e' una cruiser non una moto da fare staccate o pieghe.
Per quanto riguarda il mio uso, che e' un po' vario citta', giri fuori porta, e viaggi la trovo ideale ed adeguata. Io ho un'andatura tranquilla, mi faccio le mie belle accelerate e in autostrada tengo un'andatura attorno ai 140km/h. La uso rimanendo consapevole dei limiti che ha, poi dipende anche dall'esperienza, sicuramente se la do a Valentino sara' molto piu' agile in citta', molto piu' veloce in curva etc... per dire..
Poi, e qui il vantaggio di HD, se uno vuole i freni piu' performanti ci sono, da pastiglie, dischi, doppio disco, pinze di vari prezzi e qualita' costruite per Harley. Ora c'e' pure l'abs. Stessa cosa per gli ammortizzatori, varie molle oli e ammo completi di varie manifatture, per uso piu' da singolo o montati in due, alti, bassi, duri, teneri ce ne sono per tutti i gusti. Stessa cosa per gli accessori per rendere il motore piu' performante, una scelta infinita tra camme centraline marmitte cilindri di pu' alta cubatura, frizioni racing , c'e' tutto.
Se uno se la cava con l'inglese ci sono, e questo per me e' la parte forse piu' utile, i forum americani dove veramente qualsiasi domanda, questione, paragone o c'e' gia' quasi sempre un thread o e' facile ricevere suggerimenti molto validi e competenti.
Quindi in conclusione: la Harley non e' la moto piu' performante e tecnologica del pianeta, e forse piace proprio per quello.
E sicuramente la moto piu' customizzabile/accessoriabile del pianeta e qui non ci piove come dal punto di vista estetico, nessuna giappo, nessuna, ha un livello di bellezza , di linee simili ad Harley. Qualche modello giappo si avvicina, ma resta un bel gradino piu' in basso e quelle giappo belle le conti con le dita di una mano monca.
Poi ovviamente c'e' il seguito , il fascino , il mito Harley, le manifestazioni i raduni etc etc. Che sono ovviamente una manovra di marketing dell'azienda per fidelizzare il cliente e acquisirne di altri oltre che a fare delle belle feste.
Sei mai andato ad una festa, piu' di una festa all'anno, da BMW dove ti fanno provare qualsiasi modello ? Ducati ? Kawa? Honda? Yamaha? Suzuki? Guzzi?
[risposta implicita]
Gia' , lo pensavo anch'io !
Interessante pero' trovo quando i vari bmwisti, e queli con moto jap pronti a sputare su Harley li trovi alle feste raduni HD. E' l'unica festa a cui possono andare!!
Comunque tornando alle moto, e' ridicola questa discussione, che le Harley siano meno delle Jappo e' completamente assurdo, e mentalmente disturbante.
Che qualche giappo abbia delle particolari caratteristiche tecniche piu' avanzate lo posso accettare e apprezzare, anzi ben vengano cosi' tengono la MoCo sull'attenti, ma le migliorie tecnologiche non le vedo fondamentali da sviarmi, per l'uso che ne faccio della moto, verso una scelta di una moto Jap.
Nonostante l'"inferiorita'" tecnologica, le HD restano tra le moto piu' affidabili e non e' difficile trovare HD con alle spalle piu' di 150,000 km. Anche con motori, freni e sospensioni originali.
Poi ognuno guida e usa la moto in modo diverso , a ognuno il suo.