Pagina 2 di 2

Re: Ma...

Inviato: 19/08/2014, 20:13
da Mr.White
Bella non si discute, è che per me avere una sella con le molle su una moto con ammortizzatori a vista non ha senso e crea una ridondanza funzionale ma soprattutto estetica che mi disturba un po'.

Ha senso su un rigido (ovviamente) o su un finto rigido tipo Softail per creare uno stile vintage.

Re: Ma...

Inviato: 23/08/2014, 10:06
da Eto.Demerzel
Ciao, mi associo a quanto scritto da befaleg, il 48 (bellezza a parte che non si discute), non è nemmeno secondo me una moto definitiva e passata la scimmia per l'estetica ti ritroverai a cercare qualcosa di più comodo dove mettere le chiappe, qualcosa con un serbatoio più capiente, perché ti romperai a doverti fermare ogni tre per due (mentre i tuoi compagni di viaggio proseguiranno imperterriti), e qualcosa che magari ti ripari meglio e sia più confortevole nelle lunghe trasferte.
Sicuramente il 48 sarà divertentissimo da guidare in solitaria sul misto veloce ma, come la mettamo con una zavorrina al seguito?
Io ho un Softail, recentemente portato allo Stage 2 per avere un po' di birra in più. Ora, dopo questa disgraziata stagione (piove sempre), in cui comunque sono riuscito e con soddisfazione a macinare 20.000 km, sto pensando di passare allo Stage 4 oppure cambiare e buttarmi su una Touring dal momento che faccio prevalentemente autostrada, una sella più comoda e 3 litri in più nel serbatoio aiutano, specialmente chi odia le soste...come chi schive.
Per questo aspetto il: "Faaker See", per andare a provare un po' di moto prima di prendere una decisione. A questo punto la domanda giusta da porsi sarebbe: "Esiste una moto definitiva?" :confuso: Perchè sono sicuro che dopo un anno di Touring mi verrebbe voglia di potenziarne il motore, ecc, ecc...
Comunque, ritornando in "topic", il mio personale consiglio è quello di pensarci bene e di provare più modelli, se è un problema di budget esistono Dyna, Softail e Touring usati che sono perfetti e costano poco più di un 48 nuovo di pacca. Senza contare che poi un' HD non la si lascia mai perfettamente intonsa e originale, budget o non budget, qualunque sia il modello preso, si finisce sempre con il salassare il portafoglio in accessori o migliorie meccaniche.

Re: Ma...

Inviato: 23/08/2014, 10:50
da FrankLeone84
A me sinceramente la 48 non piace tanto,poi sono gusti,pero' troppi annunci ci sono di moto in vendita proprio delle 48 e conosco gente che e' rimasta a piedi in autostrada perche' senza benzina,avere un autonomia cosi' bassa e' rischioso,specie in autostrada e nei passi di montagna dove qui non ci sono distributori ogni 20 km per dire..diciamo che dipende dall'uso che fai e se vuoi andare in due o no,incide molto anche li..

Re: Ma...

Inviato: 24/08/2014, 0:22
da Rico
Grazie a tutti ragazzi!

Intanto che cerco du vendere la Buell rifletto e pondero.

Io purtroppo ho poco tempo e faccio poca strada (max 5k km/anno) e cambio moto spesso, sono ancora alla ricerca della mia moto.

Re: Ma...

Inviato: 24/08/2014, 9:43
da Rico
Come si guida tra le curve con un ape tipo Street Bob?

Re: Ma...

Inviato: 24/08/2014, 14:02
da FrankLeone84
Rico ha scritto:Come si guida tra le curve con un ape tipo Street Bob?

io mi trovo molto bene,ora pero' c'e' l'ho piu' alto di quello originale,dopo 150/200 km il braccio non lo senti piu' e devi fermarti.. pero' la guidabilita' e' buona

Re: Ma...

Inviato: 25/08/2014, 12:50
da Massimo
A 20 anni si guida in un modo. A 30 il modo in cui si guidava magari cambia.
A 40 probabilmente cambia.
A 50 cambia. :occhiolino:

Re: Ma...

Inviato: 25/08/2014, 16:00
da FrankLeone84
Massimo ha scritto:A 20 anni si guida in un modo. A 30 il modo in cui si guidava magari cambia.
A 40 probabilmente cambia.
A 50 cambia. :occhiolino:

proprio vero...
pensa che per il prossimo anno sto facendo un pensierino se montare o no un drag bar alla mia,con l'ape hanger troppo alto e' bello se fai 20 km,ma gia' se supero i 200 km mi fa pentire di averlo messo..